• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Letteratura [8]
Religioni [7]
Medicina [6]
Storia [4]
Botanica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Diritto [3]
Anatomia [2]

cocotte¹

Vocabolario on line

cocotte1 cocotte1 〈kokòt〉 s. f., fr. [uso fig. di cocotte «gallina», voce infantile onomatopeica]. – Donna di facili costumi. «Una cocotte! ...» «Che vuol dire, mammina?» «Vuol dire una cattiva signorina» [...] (Gozzano). ◆ In Italia è usato anche il dim. cocottina. ... Leggi Tutto

preziosità

Vocabolario on line

preziosita preziosità s. f. [dal lat. tardo pretiosĭtas -atis]. – 1. a. Qualità di ciò che è prezioso, in senso proprio, alto valore commerciale: la p. di un oggetto, di una stoffa. In economia, p. di [...] del film sono di rara preziosità. Anche, i singoli modi in cui tale eleganza si esprime, che a volte possono sconfinare nell’artificiosità e nel barocchismo: le p. di uno stile, di una prosa d’arte; le p. languidette del settecento (Gozzano). ... Leggi Tutto

bacìo

Vocabolario on line

bacio bacìo agg. [lat. *opacīvus, der. di opacus «ombroso»], tosc. – Di luogo dove non batte il sole, perché esposto a tramontana (contr. di solatìo); anche come s. m., per indicare la posizione a tramontana, [...] spec. nella locuz. avv. a bacìo: essere esposto a b.; Era sui monti, era a b. la neve (Pascoli); Tepido è il sole, ma la neve intatta Sta nelle forre squallide, a b. (Gozzano). ... Leggi Tutto

inabitato

Vocabolario on line

inabitato agg. [comp. di in-2 e abitato, part. pass. di abitare]. – Non abitato, privo di abitanti: luoghi i., terre i.; questa spiaggia, i. allora (Ariosto); Ombra reale e salda Ti parve il nulla, e [...] il mondo Inabitata piaggia (Leopardi); Bell’edificio triste inabitato! (Gozzano). È meno com. di disabitato, spec. se riferito a case e simili. ... Leggi Tutto

vèspa

Vocabolario on line

vespa vèspa s. f. [lat. vĕspa]. – 1. a. Nome delle varie specie di insetti imenotteri aculeati della famiglia vespidi, in partic. quelle dei generi Vespa, Eumenes e Polistes, diffuse in tutto il mondo, [...] sottile (cfr. l’analoga locuz. fr. taille de guêpe): Più snella da le crinoline emerge la vita di vespa (Gozzano). b. V. della sabbia, imenottero della famiglia sfecidi (Ammophila sabulosa), detto anche ammofila della sabbia, frequente anche sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mobìlio

Vocabolario on line

mobilio mobìlio (meno corretto mobìglio) s. m. [tratto da mobilia]. – Variante, abbastanza com., di mobilia: spedire il m. per ferrovia; intere sale erano ingombre dal pavimento al soffitto di mobiglio [...] accatastato (Gozzano); si percorrevano sale di architettura magnifica e di m. stomachevole (Tomasi di Lampedusa). ... Leggi Tutto

ghermitóre

Vocabolario on line

ghermitore ghermitóre agg. e s. m. (f. -trice, raro) [der. di ghermire]. – Che, o chi, ghermisce: Il gh. astor spiega le piume (Chiabrera); Dafne rincorsa, trasmutata in lauro Tra le braccia del Nume [...] gh. (Gozzano). ... Leggi Tutto

prìncipe

Vocabolario on line

principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come [...] desidera incontrare: E già nell’animo ascoso D’ognuna sorride lo sposo Promesso, il Principe Azzurro Lo sposo dei sogni sognati (Gozzano). e. Per estens., persona di grandissima autorità, di grande prestigio, valore e sim.: vid’io l’un da l’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

vetusto

Vocabolario on line

vetusto agg. [dal lat. vetustus, der. di vetus «vecchio, antico»], letter. – Antico, appartenente a tempi lontani (e si dice per lo più di cosa cui l’antichità stessa conferisca prestigio e un carattere [...] messi (Foscolo); Il gran lampadario v. che pende a mezzo il salone E immilla nel quarzo le buone cose di pessimo gusto (Gozzano). Più raram., di persona, assai vecchio: Indi partissi povero e v. (Dante); in vigor l’età vetusta Si sente [Sobrino] pari ... Leggi Tutto

triste

Vocabolario on line

triste agg. [dal lat. tristis (v. tristo)]. – 1. Che è in uno stato psichico di afflizione e depressione, causate da qualche dolore o dispiacere o preoccupazione, anche non ben definiti, e che dimostra [...] a faccenda, lavoro, ecc. b. Che ispira tristezza e malinconia: che casa, che campagna t.!; Bell’edificio t. inabitato (Gozzano). 3. Nell’uso ant., anche con le accezioni che oggi sono proprie della forma tristo (cioè dispettoso, astioso, o cattivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Gozzano
Comune della prov. di Novara (12,5 km2 con 5802 ab. nel 2008).
Gozzano, Guido
Poeta italiano (Torino 1883 - ivi 1916). Ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo, nelle sue opere riserva lo stesso commosso distacco e lo stesso sguardo ironico alla vacua fede letteraria, per la quale non si può non provare vergogna,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali