• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Letteratura [8]
Religioni [7]
Medicina [6]
Storia [4]
Botanica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Diritto [3]
Anatomia [2]

pensare

Vocabolario on line

pensare v. tr. e intr. [dal lat. pensare, intens. di pendĕre «pensare»; cfr. pesare] (io pènso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Con uso assol., e sign. generico, esercitare l’attività del pensiero, [...] I0 penso talvolta che vita, che vita sarebbe la mia, Se già la Signora vestita di nulla non fosse per via (Gozzano); riflettere: bisognava p. prima se fosse o no conveniente. 6. Nel linguaggio fam., con la particella pron., immaginarsi, credere: chi ... Leggi Tutto

spòcchia

Vocabolario on line

spocchia spòcchia s. f. [etimo incerto]. – Atteggiamento altezzoso e pieno di sussiego: avere molta s., esser pieno di s.; che spocchia!; Al lume della luna ogni ranocchia Gracidò: Quanta s., quanta [...] s.! (Pascoli); Chi pur ieri cantava, tutto spocchia, E saltellava ... è morto (G. Gozzano, nel sonetto «La morte del cardellino»). ... Leggi Tutto

colmigno

Vocabolario on line

colmigno (o colmìgnolo) s. m. – Variante ant. e tosc. di comignolo: tra la selva di colmigni spessi (Gozzano); colmigni fumanti (A. Negri). ... Leggi Tutto

lìgio

Vocabolario on line

ligio lìgio agg. [dal fr. ant. lige, che è il lat. mediev. *leticus, der. di letus o litus «vassallo»; voce di origine franca, cfr. ted. ledig «libero»] (pl. f. -gie o -ge). – Nel diritto feudale, di [...] Ligio al Pontefice E al mio sovrano, Alzai patiboli Da buon cristiano (Giusti). Per estens., rigidamente attaccato, scrupolosamente osservante: essere l. al proprio dovere, ai regolamenti; signore virtuoso, di molto riguardo, L. al passato (Gozzano). ... Leggi Tutto

profano

Vocabolario on line

profano agg. [dal lat. profanus, comp. di pro- «davanti» e fanum «tempio, luogo sacro»; quindi propr. «che sta fuori del sacro recinto»]. – 1. a. Che non ha carattere sacro, che è estraneo o contrario [...] più antica d’ogni profana (Vico); chiesa ormai sconsacrata e adibita a usi p.; Odor sacro e p. d’incensi e di belletti! (Gozzano); amore p., quello rivolto a esseri umani, non a Dio; Amor sacro e Amor p., titolo dato comunem. a un dipinto del Tiziano ... Leggi Tutto

rabescare

Vocabolario on line

rabescare v. tr. [der. di rabesco] (io rabésco, tu rabéschi, ecc.), non com. – Ornare, segnare con rabeschi. In senso fig., segnare (o, spreg., imbrattare) con linee, ghirigori, disegni privi di senso: [...] il bimbo aveva rabescato tutto il quaderno; l’incrinatura Il ghiaccio rabescò (Gozzano). ◆ Part. pass. rabescato, anche come agg.: vesti rabescate a fiorami; un rotolo Di fogli rabescati (Giusti); una lunga carabina dalla canna rabescata (Salgari). ... Leggi Tutto

soleggiare

Vocabolario on line

soleggiare v. tr. [der. di sole] (io soléggio, ecc.). – Esporre al sole, o far prendere il sole attraverso le aperture, allo scopo di asciugare, di riscaldare, ecc.: s. una stanza, s. l’appartamento. [...] ◆ Part. pass. soleggiato, anche come agg. e con sign. più ampio del verbo, esposto al sole, pieno di sole, assolato: una stanza soleggiata; salivo alla tua volta Pel soleggiato ripido sentiero (Gozzano); era un sabato soleggiato, ventilato (Morante). ... Leggi Tutto

monéta

Vocabolario on line

moneta monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani [...] moneta o dignitade (Dante); per tema di morire con moneta la guardia corrompono (Boccaccio); Del buon mercante inteso alla m. (Gozzano), al guadagno, a far soldi. Oggi solo in qualche frase: il tempo è m., variante del prov. il tempo è denaro ... Leggi Tutto

blandìzia

Vocabolario on line

blandizia blandìzia (o blandìzie) s. f. [dal lat. blanditia e blandities, der. di blandus «carezzevole»], letter. – Carezza, lusinga, allettamento: nei begli occhi fermi Rideva una blandizie femminina [...] (Gozzano); più spesso usato al plur.: le molli b. degli innamorati; le b. delle passioni. ... Leggi Tutto

addiètro

Vocabolario on line

addietro addiètro avv. [comp. di a e dietro]. – 1. In un luogo alle spalle della persona o della cosa di cui si parla o a cui s’allude: cinque passi a.; andare, venire, tornare a.; dare a., indietreggiare, [...] cui si parla: otto giorni a.; anche con funzione di agg.: vestiti d’un secolo a.; Pensa i bei giorni d’un autunno a. (Gozzano); giorni a., anni a., alcuni giorni o anni fa; come locuz. avv., per l’a., nel passato. 3. Locuzioni fig.: essere, restare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Gozzano
Comune della prov. di Novara (12,5 km2 con 5802 ab. nel 2008).
Gozzano, Guido
Poeta italiano (Torino 1883 - ivi 1916). Ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo, nelle sue opere riserva lo stesso commosso distacco e lo stesso sguardo ironico alla vacua fede letteraria, per la quale non si può non provare vergogna,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali