• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Letteratura [8]
Religioni [7]
Medicina [6]
Storia [4]
Botanica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Diritto [3]
Anatomia [2]

rùvido

Vocabolario on line

ruvido rùvido agg. [lat. rūgĭdus, der. di ruga «grinza, ruga»; propr. «grinzoso»]. – 1. a. Che ha la superficie non liscia, non levigata, aspra al tatto: pietra, scorza, corteccia r.; lana, veste r.; [...] Là tra la ruvida Folla spregiata ... (Giusti); Meglio la vita r. concreta Del buon mercante inteso alla moneta (Gozzano). ◆ Dim. ruvidétto. ◆ Avv. ruvidaménte, raro in senso proprio, più com. fig.: parlare, rispondere ruvidamente; Noi passammo oltre ... Leggi Tutto

interpolato

Vocabolario on line

interpolato agg. [part. pass. di interpolare2]. – 1. Alterato con interpolazioni: testo interpolato. 2. Inserito in una serie o successione; in partic., in matematica, dato i., dato calcolato in dipendenza [...] si manifesta o si presenta o è disposto a intervalli: una zona d’aranci in frutto, simmetricamente e regolarmente interpolati (Gozzano); in cardiologia, extrasistole i., la cui comparsa non disturba il regolare succedersi delle sistole normali. ◆ Avv ... Leggi Tutto

ciarpame

Vocabolario on line

ciarpame s. m. [der. di ciarpa2]. – Insieme di ciarpe, di cenci, quantità di roba inutile e vile: materassi, vasellame, Lucerne, ceste, mobili: ciarpame Reietto, così caro alla mia musa (Gozzano). ... Leggi Tutto

dagherròtipo

Vocabolario on line

dagherrotipo dagherròtipo s. m. [dal fr. daguerréotype; v. la voce prec.]. – 1. Apparecchio usato per la dagherrotipia. 2. Immagine fotografica ottenuta col processo della dagherrotipia (in G. Gozzano, [...] «L’amica di nonna Speranza», con grafia inesatta e pronuncia piana: Le tele di Massimo d’Azeglio, le miniature, I dagherottìpi: figure sognanti in perplessità) ... Leggi Tutto

conversare¹

Vocabolario on line

conversare1 conversare1 s. m. [uso sostantivato del verbo seg.]. – La pratica del conversare, cioè del discorrere, dell’intrattenersi in colloquio: conoscere l’arte del c.; essere amante del c.; l’onesto [...] e il retto Conversar cittadino (Leopardi). Nell’uso letter., anche e spec. al plur., conversazione: passare il tempo in lieti conversari; sedevano in bei conversari (Gozzano). ... Leggi Tutto

laiciżżare

Vocabolario on line

laicizzare laiciżżare v. tr. [der. di laico]. – Rendere laico, privare del carattere ecclesiastico (o confessionale): l. un chierico, ridurlo allo stato laicale (v. laicizzazione); l. la scuola, sottrarre [...] o profano, perdere il carattere religioso, confessionale, o sacrale, riferito soprattutto a istituzioni, attività culturali o educative, e sim.: la loro arte ... anche in seguito, quando si laicizzò, conservò una linea d’austero misticismo (Gozzano). ... Leggi Tutto

ambire

Vocabolario on line

ambire v. tr. e intr. [dal lat. ambire «andare attorno», comp. di amb- «attorno» e ire «andare», riferito a candidati a pubblici uffici che andavano attorno a chiedere voti] (io ambisco, tu ambisci, [...] vincere la coppa. ◆ Part. pass. ambìto, anche come agg., bramato, desiderato vivamente, ricercato: ha ottenuto l’ambita ricompensa; è uno dei posti più ambiti; e con funzione verbale: l’attrice più ambita dalle grandi case cinematografiche (Gozzano). ... Leggi Tutto

sagace

Vocabolario on line

sagace agg. [dal lat. sagax -acis, der. di sagire «avere buon fiuto»], letter. – 1. Di cane che ha odorato fine, che è abile nel seguire e nel ritrovare, guidato dall’odorato, la selvaggina: E qual s. [...] piano s.; trarre s. deduzioni. Meno com., preparato con maestria: Il farmacista nella farmacia M’elogïava un farmaco s. (Gozzano). Anche, non com., raffinato, squisito: Egualmente mi piace E la rozza bellezza e la sagace (Marino). ◆ Avv. sagaceménte ... Leggi Tutto

cicalecciare

Vocabolario on line

cicalecciare v. intr. [der. di cicaleccio] (io cicaléccio, ecc.; aus. avere), non com. – Far cicalecci: si cicaleccia un po’ (Gozzano). ... Leggi Tutto

sómmo¹

Vocabolario on line

sommo1 sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: [...] scala, in s. al colle; Queste parole di colore oscuro Vid’ïo scritte al sommo d’una porta (Dante); Vill’Amarena a s. dell’ascesa (Gozzano); ant., a s. il (senza la prep. di): E mostrommi una piaga a s. ’l petto (Dante). Di uso fam. la locuz. avv. al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Enciclopedia
Gozzano
Comune della prov. di Novara (12,5 km2 con 5802 ab. nel 2008).
Gozzano, Guido
Poeta italiano (Torino 1883 - ivi 1916). Ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo, nelle sue opere riserva lo stesso commosso distacco e lo stesso sguardo ironico alla vacua fede letteraria, per la quale non si può non provare vergogna,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali