• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [17]
Zoologia [5]
Chirurgia [3]
Industria [3]
Botanica [2]
Anatomia [2]
Chimica [2]
Anatomia comparata [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

baṡedowificato

Vocabolario on line

basedowificato baṡedowificato ‹-vi-› agg. [der. di (morbo di) Basedow: v. basedowiano]. – In medicina, detto di gozzo semplice, secondariamente complicatosi col quadro clinico del morbo di Basedow. ... Leggi Tutto

uroflìctide

Vocabolario on line

uroflictide uroflìctide s. f. [lat. scient. Urophlyctis, comp. di uro-1 e del gr. ϕλυκτίς «bolla»]. – Nome desueto di un genere di funghi comprendente specie parassite di varie piante spontanee o coltivate, [...] per es. Physoderma alfalfae, sinon. Urophlyctis alfalfae, che parassitizza l’erba medica causandole il mal del gozzo, così detto per le masse tumorali, di consistenza polposa, originatesi dal concrescimento di escrescenze formatesi in corrispondenza ... Leggi Tutto

opistòcomi

Vocabolario on line

opistocomi opistòcomi s. m. pl. [lat. scient. Opisthocomi, dal gr. ὀπισϑόκομος «chiomato nella parte posteriore del capo»]. – Sottordine di uccelli dell’ordine galliformi, rappresentati da una sola specie, [...] Opisthocomus hoazin, diffuso nelle regioni tropicali dell’America Merid., caratterizzati dalla presenza di un grosso gozzo muscoloso nel quale avviene la masticazione; vivono in gruppi lungo i fiumi, e i pulcini, in grado di nuotare appena usciti ... Leggi Tutto

peristrumite

Vocabolario on line

peristrumite s. f. [comp. di peri- e struma, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione dei tessuti circondanti un gozzo o struma. ... Leggi Tutto

gobbio

Vocabolario on line

gobbio góbbio (o gùbbio) s. m. [lat. inglŭvies], ant. e dial. (rispettivam. pisano e lucchese). – Il gozzo degli uccelli. Cfr. ghebbio. ... Leggi Tutto

sergozzóne

Vocabolario on line

sergozzone sergozzóne (ant. o letter. sorgozzóne) s. m. [comp. di sor- (che è il lat. super- «sopra»: cfr. sorvolare, sorpassare) e gozzo], tosc. – Colpo vibrato col pugno chiuso alla gola o sotto il [...] mento: mi vien voglia di darti un gran sergozzone (Boccaccio); con molte pedate di dietro ... e sorgozzoni davanti, ci spinsero a guardare in faccia ed a battere i nostri antichi padroni (Carducci); lei ... Leggi Tutto

scioccherìa

Vocabolario on line

scioccheria scioccherìa s. f. [der. di sciocco], letter. tosc. – L’essere sciocco, stupidità; più spesso in senso concr., atto, comportamento, o discorso da sciocco: scioccherie di poeti (L. Da Ponte); [...] anche torto ... quelli che li governavano, per le mirabili sc. che fecero (D’Azeglio); Senza far la scioccheria Di morire a gozzo stretto (Giusti); rido di quei barbagianni, che credono a tutte le sc. e che si lasciano trappolare da chi è più furbo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
gozzo
Botanica Introflessione saccifor­me dei petali o del tubo corollino di alcune piante, per es., in Aconitum, Fumaria. Medicina Nome dato a condizioni patologiche, diverse per natura e origine, che hanno come carattere comune un ingrossamento...
struma
struma Nel linguaggio medico, sinonimo dotto di gozzo. In chirurgia, la strumectomia è l’asportazione totale o parziale del gozzo. Viene detta cachessia strumipriva la sindrome di ipotiroidismo cronico secondaria ad asportazione chirurgica della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali