• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
533 risultati
Tutti i risultati [533]
Religioni [91]
Storia [40]
Militaria [38]
Arti visive [35]
Architettura e urbanistica [34]
Letteratura [28]
Diritto [15]
Comunicazione [15]
Botanica [13]
Zoologia [13]

romèe

Vocabolario on line

romee romèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ῾Ρωμαῖα, propr. pl. neutro di ῥωμαῖος «romano1»]. – Feste in onore della dea Roma istituite in varie città della Grecia e dell’Oriente ellenico, particolarmente nel [...] corso del 2° sec. a. C.: la loro istituzione fu un atto di servilismo verso i Romani che nel corso di quel secolo andavano estendendo la loro egemonia all’Ellade e all’Asia Minore ... Leggi Tutto

dèspota

Vocabolario on line

despota dèspota (ant. dèspoto e despòto) s. m. [dal gr. δεσπότης «padrone, signore, sovrano»] (pl. -i). – 1. a. Nell’antica Grecia, il padrone di casa, spec. nei rapporti con i servi. b. Titolo dato [...] agli dei e ai monarchi degli imperi orientali, nel senso di sovrano assoluto. c. Dopo il 7° sec. d. C., titolo d’onore dell’imperatore d’Oriente e successivamente titolo dei figli, fratelli e generi del ... Leggi Tutto

necisie

Vocabolario on line

necisie necìṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Νεκύσια, der. di νέκυς, forma arc. per νεκρός «morto»]. – Genericam., feste in onore dei morti nell’antica Grecia (come, per es., le genesie, che si celebravano [...] in Atene) ... Leggi Tutto

carchèṡio

Vocabolario on line

carchesio carchèṡio s. m. [dal lat. carchesium, gr. καρχήσιον]. – Nell’antica Grecia, vaso per liquidi a larga apertura, che presenta un restringimento a metà e due anse, di solito quasi diritte dall’orlo [...] al fondo ... Leggi Tutto

bulèuta

Vocabolario on line

buleuta bulèuta s. m. [dal gr. βουλευτής, der. di βουλή «consiglio»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, chi era membro della bulè. ... Leggi Tutto

buleutèrio

Vocabolario on line

buleuterio buleutèrio s. m. [dal gr. βουλευτήριον, der. di βουλευτής «buleuta»]. – Edificio adibito nell’antica Grecia alle riunioni della bulè. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

protostòria

Vocabolario on line

protostoria protostòria s. f. [comp. di proto- e storia]. – 1. In paletnologia, periodo relativo alla storia di una determinata popolazione per il quale si disponga di reperti archeologici anteriori [...] e comunque cronologicamente compatibili. 2. Più genericam., la fase più antica di un processo storico, che rappresenta un momento intermedio tra la preistoria e la storia vera e propria: la p. della Grecia antica; la p. della lingua italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

viṡigòtico

Vocabolario on line

visigotico viṡigòtico agg. (pl. m. -ci). – Dei Visigoti, uno dei due gruppi (l’altro è costituito dagli Ostrogoti) in cui si divise l’antica popolazione germanico-orientale dei Goti, stanziato in età [...] romana nel Ponto e di qui penetrato, tra il 4° e il 6° sec., in Grecia e nei Balcani, quindi in Italia, nella Gallia e nella Penisola iberica: le migrazioni, le invasioni v.; l’arte, la cultura, la lingua visigotica o visigota. In partic., diritto v ... Leggi Tutto

sàtiro¹

Vocabolario on line

satiro1 sàtiro1 s. m. [dal lat. saty̆rus, gr. σάτυρος]. – 1. Figura mitologica dell’antica Grecia e del mondo letterario greco-romano, immaginata e rappresentata come un essere che, al corpo e alle membra [...] umane, unisce elementi animaleschi quali orecchie, coda, zampe e talvolta brevi corna caprine; inteso come la personificazione della vita della natura, vive nei boschi o comunque in ambienti naturali selvaggi ... Leggi Tutto

chènice

Vocabolario on line

chenice chènice s. f. [dal lat. tardo choenix -ĭcis, gr. χοῖνιξ -ικος]. – Nella Grecia antica, misura di capacità per aridi, che variava secondo i luoghi. La chenice attica corrispondeva a 1,09 litri; [...] quella egizia a 0,7277 litri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 54
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GRECIA
Grecia Francesca Krasna e Francesco Bartolini ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali