• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

fono- e -fono

Sinonimi e Contrari (2003)

fono- e -fono [dal gr. phōnḗ "suono"; in composti -phōnos; nel sign. 2, sul modello del gr. barbaróphōnos "che parla una lingua straniera"]. - 1. Primo e secondo elemento di parole composte, in cui significa [...] "voce, suono"; come secondo elemento è atono. 2. Secondo elemento atono di agg. nei quali significa "che parla una determinata lingua": italofono, anglofono ... Leggi Tutto

mastello

Sinonimi e Contrari (2003)

mastello /ma'stɛl:o/ s. m. (region. mastella s. f.) [forse der. del gr. mastós "mammella", nel gr. tardo "coppa a forma di mammella"]. - [recipiente di legno in forma di botte segata a metà con due doghe [...] sporgenti, in modo da permetterne il trasporto mediante un bastone infilato nei fori] ≈ bigoncia, bigoncio, (region.) brenta ... Leggi Tutto

gamma

Sinonimi e Contrari (2003)

gamma s. f. [dal nome della lettera gr. Γ, gamma maiusc., che nella notazione musicale gr. indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. - 1. (mus.) a. [successione ordinata [...] dei suoni di un sistema musicale] ≈ scala (musicale). b. [in organologia, intervallo di suoni prodotti da uno strumento musicale] ≈ ambito, estensione. ⇑ ampiezza, escursione. 2. (estens.) a. [serie di ... Leggi Tutto

mela

Sinonimi e Contrari (2003)

mela /'mela/ s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico mē̂lon) per il class. malum (gr. dorico mâlon)]. - 1. (bot.) a. [il falso frutto del melo, di forma per lo più sferica, con polpa croccante e buccia di vario [...] colore] ≈ (lett., pop.) pomo. ● Espressioni: vino di mele → □. b. [denominazione di altri frutti, più o meno della forma della mela: m. cotogna] ● Espressioni: mela grana → □. 2. (estens.) a. (fam.) [al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

meta-

Sinonimi e Contrari (2003)

meta- [dal gr. metá "con, dopo", in composizione meta-]. - 1. Pref. di molte parole composte, che indica mutamento, trasformazione (per es., metamorfosi, metafonesi, metaplasia, ecc.), trasposizione (metatesi, [...] di ciò che trascende le cose naturali" (mentre il sign. originario è "trattazioni che vengono dopo quelle circa la natura", gr. tà metà tà physiká), ha acquisito il valore di trans- e indica oggi una scienza che trascende la realtà naturale, o ... Leggi Tutto

metonimia

Sinonimi e Contrari (2003)

metonimia /meto'nimja/, alla gr. /metoni'mia/ s. f. [dal lat. tardo metonymia, gr. metonymía "scambio di nome"]. - (ling., crit.) [figura retorica che consiste nel trasferimento di significato da una parola [...] a un'altra in base a una relazione di contiguità spaziale, temporale o casuale, usando, per es., il nome del contenente per il contenuto, della causa per l'effetto, ecc.] ≈ ‖ sineddoche. ⇑ figura retorica, ... Leggi Tutto

rabdomante

Sinonimi e Contrari (2003)

rabdomante s. m. e f. [dal gr. mod. rhabdómantis, tratto dal gr. tardo rhabdomantéia "rabdomanzia"]. - [persona che pratica la rabdomanzia] ≈ radioestesista. ... Leggi Tutto

mustacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

mustacchio /mu'stak:jo/ (o mustaccio /mu'statʃ:o/) s. m. [dal gr. mediev. moustáki, gr. class. mýstaks "labbro superiore"], non com. - [spec. al plur., peli che l'uomo lascia crescere sopra il labbro superiore] [...] ≈ baffo, baffone, mostaccio ... Leggi Tutto

icona

Sinonimi e Contrari (2003)

icona /i'kɔna/ s. f. [dal russo ikona, gr. biz. eikóna, gr. class. eikṓn -ónos "immagine"]. - 1. (artist.) [immagine sacra dipinta su una tavoletta di legno o una lastra di metallo] ≈ ⇑ effigie, simulacro. [...] 2. a. (filos.) [in semiotica, segno che ha rapporto di somiglianza con la realtà denotata] ≈ ⇑ segno. b. (estens.) [rappresentazione prototipica di un fenomeno: i campi di sterminio sono l'i. del nostro ... Leggi Tutto

'ndrangheta

Sinonimi e Contrari (2003)

'ndrangheta /'ndrangeta/ (o 'ndranghita) s. f. [der. del calabrese 'ndrànghitu "uomo valente", che risale al gr. ✻andrágathos, der. di andragathía "valore individuale"; secondo altre interpretazioni, der. [...] del calabrese 'ndranghitiari "atteggiarsi a uomo valente", dal gr. andragathéō "agire da uomo valente, coraggioso"]. - [organizzazione criminale calabrese di stampo mafioso] ≈ onorata società. ‖ camorra, mafia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali