• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

necrosi

Sinonimi e Contrari (2003)

necrosi /ne'krɔzi/, alla gr. /'nɛkrozi/ s. f. [dal lat. tardo necrōsis, gr. nékrōsis, der. di nekrós "morto"]. - (med.) [alterazione strutturale irreversibile, che comporta la morte di gruppi cellulari, [...] zone di tessuto, porzioni di organo in un organismo vivente] ≈ Ⓖ cancrena ... Leggi Tutto

nemesi

Sinonimi e Contrari (2003)

nemesi /'nɛmezi/ s. f. [dal gr. Némesis, lat. Nemĕsis, personificazione nella mitologia gr. e lat. della giustizia], lett. - [giusta compensazione punitiva alle vicende umane con carattere di ineluttabile [...] fatalità: n. storica] ≈ castigo, punizione, vendetta ... Leggi Tutto

storia

Sinonimi e Contrari (2003)

storia /'stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s. f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. "ricerca, indagine, cognizione", da una radice indoeur. da cui il gr. ôida "sapere" (e ístōr "colui che sa") e il [...] lat. vid- da cui vidēre "vedere"]. - 1. [esposizione ordinata di fatti e avvenimenti umani del passato quali risultano da un'indagine critica volta ad accertare sia la verità di essi, sia le loro connessioni ... Leggi Tutto

olimpo

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpo s. m. [dal nome del monte gr. Olimpo, ritenuto sede degli dèi; gr. Ólympos, lat. Olympus], solo al sing. - 1. [ristretta cerchia ai vertici di una categoria o di un ambiente sociale, artistico, [...] ecc.: far parte dell'o. dell'aristocrazia] ≈ crème, élite, fior fiore, gotha. ↔ gentaglia, marmaglia, plebaglia, plebe. 2. (estens.) [condizione di sdegnoso distacco: è difficile che scenda dal suo o.] ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente rappresentato in figura umana con corna, coda e talvolta ali: avere paura del d.] ≈ angelo (o principe) delle tenebre, Belzebù, (lett.) demone, demonio, ... Leggi Tutto

indivia

Sinonimi e Contrari (2003)

indivia /in'divja/ (non com. endivia) s. f. [dal gr. mediev. entýbi, gr. tardo entýbion]. - (bot.) [pianta alta fino a un metro, glabra, con rosette di foglie dentate, coltivata come ortaggio] ≈ ⇓ scariola, [...] scarola ... Leggi Tutto

palamita

Sinonimi e Contrari (2003)

palamita /pala'mita/ o /pa'lamita/ s. f. [dal gr. palamís -ídos, gr. mod. palamída]. - (zool.) [pesce osseo scombride dal dorso bluastro attraversato da striature nerastre] ≈ pelamide, tonnetto. ... Leggi Tutto

panfilo

Sinonimi e Contrari (2003)

panfilo /'panfilo/ (ant. panfilio /pan'filjo/) s. m. [dal gr. biz. pámphylos (per il gr. class. Pamphýlios), propr. "(nave) della Panfilia"]. - (marin.) [imbarcazione da diporto di grandi dimensioni e [...] con alloggi confortevoli] ≈ yacht. ⇑ barca, imbarcazione ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] di una medesima confessione: c. ortodossa, protestante] ≈ comunità. b. (con iniziale maiusc.) [la chiesa cattolica per antonomasia] ≈ cattolicesimo, cattolicità. ● Espressioni: Stato della Chiesa ≈ Stato ... Leggi Tutto

paradosso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradosso /para'dɔs:o/ s. m. [dal gr. parádoksos, comp. di para- nel sign. di "contro" e dóksa "opinione"; come sost., dal gr. parádokson (neutro sost.), lat. paradoxum]. - 1. (filos.) [tesi che sembra [...] contraddire l'opinione comune o i principi generali di una scienza, ma che all'esame critico si mostra valida] ≈ ‖ antinomia, sofisma. 2. (estens.) a. [affermazione presentata in forma tale da sorprendere: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali