• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

pena

Sinonimi e Contrari (2003)

pena /'pena/ s. f. [lat. poena "castigo, molestia, sofferenza", dal gr. poinḗ "ammenda, castigo"]. - 1. a. (giur.) [punizione comminata dall'autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva] [...] ≈ sanzione. ⇓ ammenda, multa, penale, penalità. ● Espressioni: casa di pena ≈ [→ CASA (2)]; istituto di prevenzione e di pena ≈ [→ ISTITUTO (1)]; luogo di pena ≈ [→ LUOGO (2. b)]. b. (teol.) [punizione ... Leggi Tutto

-eo

Sinonimi e Contrari (2003)

-eo [nel sign. 1, dal lat. -eus; nel sign. 2, dal lat. -aeus, gr. -eios]. - 1. Suff. derivativo presente in agg., normalmente d'origine latina, che rinviano a qualità: argenteo, corneo, corporeo, ferreo, [...] ligneo; con derivazione da nomi propri: cesareo, dedaleo, erculeo, mediceo. 2. Suff. derivativo che conserva l'originaria funzione di formare agg. e sost. indicanti nomi di abitanti: etneo, raguseo (frequente ... Leggi Tutto

eonistica

Sinonimi e Contrari (2003)

eonistica /eo'nistika/ s. f. [dal gr. oiōnistikḗ (tékhnē), der. di oiōnós "uccello"], non com. - (etnol.) [arte degli àuguri antichi che traevano la divinazione dal volo e dal grido degli uccelli] ≈ ornitomanzia. ... Leggi Tutto

epa

Sinonimi e Contrari (2003)

epa /'ɛpa/ s. f. [dal lat. tardo hepar, gr. hē̂par "fegato"], ant., lett. - [parte addominale del corpo umano o animale: Rispuose quel ch'avea infiata l'e. (Dante)] ≈ addome, pancia, ventre. ... Leggi Tutto

epagoge

Sinonimi e Contrari (2003)

epagoge /epa'gɔdʒe/ s. f. [dal lat. epagoge, gr. epagōgḗ, comp. di epí "sopra, verso" e ágō "condurre"]. - (filos.) [nella logica aristotelica, il procedimento raziocinativo che risale dal particolare [...] all'universale] ≈ induzione. ↔ deduzione ... Leggi Tutto

epanafora

Sinonimi e Contrari (2003)

epanafora /epa'nafora/ s. f. [dal lat. tardo epanaphora, gr. epanaphorá, propr. "ripetizione"]. - (crit.) [ripetizione di parola o espressione in principio di verso o di proposizione] ≈ anafora. ... Leggi Tutto

epanalessi

Sinonimi e Contrari (2003)

epanalessi /epana'lɛs:i/ s. f. [dal gr. epanálēpsis "ripresa"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nel ripetere una o più parole nello stesso periodo] ≈ iterazione, reiterazione, ripetizione, ripresa. ... Leggi Tutto

satana

Sinonimi e Contrari (2003)

satana /'satana/ (più com. Satana) s. m. [dal lat. tardo, eccles., Satan o Satănas, gr. Satân o Satanâs, dall'ebr. śāṭān "avversario, nemico"]. - 1. (teol.) [il principe dei demoni] ≈ belzebù, lucifero. [...] 2. (estens.) [creatura demoniaca] ≈ demonio, diavolo, satanasso. ↔ angelo ... Leggi Tutto

totano

Sinonimi e Contrari (2003)

totano /'tɔtano/ s. m. [da un der. del gr. teuthís o tē̂uthos, che ha lo stesso sign.]. - (zool.) [nome di alcune specie di molluschi cefalopodi decapodi, con corpo allungato e pinne triangolari, pescati [...] a scopo alimentare] ≈ ‖ calamaro ... Leggi Tutto

satanasso

Sinonimi e Contrari (2003)

satanasso (meno com. Satanasso) s. m. [dalle forme Satănas, Satanâs che nel lat. e gr. biblico compaiono come var. di Satan, Satân]. - 1. [creatura demoniaca] ≈ e ↔ [→ SATANA (2)]. 2. (fig., fam.) a. [persona [...] furiosa: gridare come un s.] ≈ demonio, diavolo, indemoniato, indiavolato, ossesso. b. (estens.) [persona molto attiva e continuamente agitata: quel bambino è un vero s.] ≈ demonio, (fam.) diavolo, peste, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali