• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

vigoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

vigoroso /vigo'roso/ agg. [der. di vigore]. - 1. [che è pieno di vigore, di energia: un uomo ancora v. nonostante l'età] ≈ energico, forte, vitale. ↓ valido. ↔ debole, fiacco, gracile. 2. (estens.) [di [...] vegetazione, che è in rigoglio: le piante crescevano v.] ≈ florido, lussureggiante, rigoglioso. [⍈ FORTE ... Leggi Tutto

prestante

Sinonimi e Contrari (2003)

prestante agg. [dal lat. praestans -antis "che eccelle, che sta al disopra"]. - 1. (lett.) [che primeggia, che emerge sugli altri: un artista di p. ingegno] ≈ eccellente, eccelso, egregio, eminente, esimio, [...] per forza, gagliardia, armoniosa eleganza, spec. con riferimento a uomini: un uomo dalla figura p.] ≈ aitante, atletico, forte, gagliardo, possente, robusto, vigoroso. ‖ attraente, bello, piacente. ↔ debole, gracile, mingherlino. ‖ brutto. [⍈ FORTE] ... Leggi Tutto

gagliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

gagliardo agg. [dal provenz. galhart, fr. gaillard]. - 1. a. [che ha forza e potenza fisica: un giovane g.] ≈ aitante, baldo, forte, forzuto, muscoloso, nerboruto, possente, prestante, robusto, vigoroso. [...] ↔ debole, fiacco, gracile, esile, mingherlino, molle. b. [pieno di vitalità: nonostante l'età è ancora g.] ≈ esuberante, vitale, [di persone anziane] arzillo. c. (non com.) [che ha coraggio, ardimento: soldati g.] ≈ ardimentoso, ardito, audace, ... Leggi Tutto

voluminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

voluminoso /volumi'noso/ agg. [der. di volume, cfr. lat. tardo voluminosus "sinuoso"]. - 1. [di oggetto, che occupa molto spazio: questo pacco è troppo v. per essere spedito per posta] ≈ grande, grosso, [...] . 2. (fig., eufem.) [di persona, che ha una mole piuttosto grande] ≈ (non com.) corpacciuto, corpulento, grosso, ingombrante, massiccio, (non com.) membruto, pesante. ↑ imponente, possente. ↔ esile, gracile, mingherlino, piccolo, smilzo, sottile. ... Leggi Tutto

aitante

Sinonimi e Contrari (2003)

aitante (ant. atante) agg. [propr., part. pres. di aitare, var. ant. di aiutare]. - [pieno di vigore: un giovane a.] ≈ atletico, energico, forte, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ↑ forzuto, poderoso, [...] possente. ↔ debole, delicato, esile, fiacco, fragile, gracile, mingherlino. [⍈ FORTE] ... Leggi Tutto

membruto

Sinonimi e Contrari (2003)

membruto agg. [der. di membro], non com. - [di persona, che ha le membra robuste e muscolose: un uomo m.] ≈ (non com.) atticciato, corpacciuto, forte, forzuto, inquartato, massiccio, muscoloso, nerboruto, [...] possente, robusto, tarchiato, (fam.) traccagnotto. ↔ debole, esile, gracile, magro, mingherlino, minuto. ‖ ossuto. ... Leggi Tutto

prospero

Sinonimi e Contrari (2003)

prospero /'prɔspero/ agg. [dal lat. prosper o prospĕrus -a -um]. - 1. a. [che procede nel modo più soddisfacente, apportando benessere, agiatezza e sim.: p. condizioni economiche; questa è stata un'annata [...] ottima salute: avere un aspetto p.] ≈ fiorente, florido, gagliardo, prosperoso, rigoglioso, sano, vigoroso. ↔ debilitato, debole, esile, gracile, malandato, malaticcio. c. [di persona, che ha forme piene e ben proporzionate: una ragazza p.] ≈ (bene ... Leggi Tutto

meschino

Sinonimi e Contrari (2003)

meschino [dall'arabo misqīn "povero, indigente"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che si trova in condizioni disagiate e di grande sofferenza: m. me!] ≈ disgraziato, misero, infelice, poveretto, sventurato, (lett.) [...] figura, (fam.) figurone. 3. (non com.) [di aspetto fisico, che rivela fragilità, poco sviluppato] ≈ esile, fragile, gracile. ‖ (lett.) infermiccio, malaticcio. ↔ fiorente, florido, forte, robusto. ‖ sano. ■ s. m. (f. -a) 1. (lett.) [persona infelice ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] leone marino o otaria; tricheco. 15. Primati: babbuino; bertuccia; cebo; cercopiteco; gibbone; gorilla; lemure; lori gracile; macaco; mandrillo; orango; scimmia urlatrice; scimpanzé; tarsio; tupaia. 16. Proboscidati: elefante. 17. Roditori: arvicola ... Leggi Tutto

minuto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

minuto¹ [lat. minutus, part. pass. di minuĕre "far più piccolo, diminuire"]. - ■ agg. 1. a. [di dimensioni assai ridotte: una casa m.] ≈ e ↔ [→ MINUSCOLO (2. a)]. b. [di neve, pioggia e sim., formato da [...] . 2. a. [di proporzioni fisiche ridotte rispetto alla media: un giovinetto pallido e m.] ≈ esile, gracile, mingherlino, piccolo. ‖ smilzo, sottile. ↔ corpacciuto, corpulento, massiccio, robusto, tarchiato, taurino, [di donna] formoso, [di fisico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gracile, muscolo
Muscolo della coscia, detto anche retto interno, nastriforme e sottile, esteso dalla sinfisi pubica alla faccia interna dell’epifisi superiore della tibia; è innervato dal nervo otturatorio; sua azione: flette la gamba sulla coscia e l’adduce. Il...
fascicolo gracile
fascicolo gracile Fascio di fibre nervose ascendenti che, insieme al fascicolo cuneato, costituisce il sistema colonne dorsali-lemnisco mediale per la trasmissione delle informazioni tattili e propriocettive. Il fascicolo gracile è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali