• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

tarchiato

Sinonimi e Contrari (2003)

tarchiato agg. [etimo incerto]. - [di persona, che possiede goffa robustezza di corporatura ma è di statura bassa: hanno bussato due uomini t.] ≈ (non com.) atticciato, (region.) chiatto, (non com.) corpacciuto, [...] (non com.) fatticcio, grosso, inquartato, massiccio, (non com.) membruto, (fam.) piazzato, quadrato, robusto, tozzo, [di bassa statura] (fam.) tracagnotto. ↔ ‖ esile, gracile, longilineo, mingherlino, slanciato. [⍈ ALTO] ... Leggi Tutto

dotato

Sinonimi e Contrari (2003)

dotato agg. [part. pass. di dotare]. - 1. [che ha determinate qualità, che dispone di qualcosa di utile, con la prep. di: un laboratorio d. di strumenti modernissimi] ≈ fornito, munito, provvisto, ricco. [...] , incapace. ↑ deficiente. b. [assol., fornito di particolari doti fisiche: un atleta d.] ≈ prestante, robusto, vigoroso. ↑ possente. ↔ fragile, gracile, mingherlino. c. [che ha inclinazione per una certa attività, con la prep. per: essere d. per la ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] carpo, radiale lungo del carpo, ulnare del carpo); flessore (radiale del carpo, ulnare del carpo); gastrocnemio; gracile; grande adduttore; grande gluteo; interosseo plantare; palmare (breve, lungo); peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] privo, a differenza dei due verbi precedenti, di connotazione spreg.: restai al buio, là, nella sala d’ingresso, con quella gracile bimbetta in braccio, che vagiva con la vocina agra di latte (L. Pirandello). Così come fare r., anche fare piangere è ... Leggi Tutto

tisico

Sinonimi e Contrari (2003)

tisico /'tiziko/ [dal lat. phthisĭcus, gr. phthisikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [affetto da tisi] ≈ (non com.) etico, tubercoloso, tubercolotico. 2. (estens.) [privo di vigore fisico] ≈ cagionevole, [...] consunto, deperito, (lett.) infermiccio, (lett.) tisicuzzo. ↓ debole. ‖ gracile. ↔ forte, in forma. ‖ gagliardo, robusto. ■ s. m. (f. -a) (med.) [persona malata di tisi] ≈ [→ TISICO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] leone marino o otaria; tricheco. 15. Primati: babbuino; bertuccia; cebo; cercopiteco; gibbone; gorilla; lemure; lori gracile; macaco; mandrillo; orango; scimmia urlatrice; scimpanzé; tarsio; tupaia. 16. Proboscidati: elefante. 17. Roditori: arvicola ... Leggi Tutto

patito

Sinonimi e Contrari (2003)

patito [part. pass. di patire]. - ■ agg. 1. [che mostra deperimento: una faccia p.; un bambino p.] ≈ denutrito, deperito, emaciato, gracile, macilento, smunto, sparuto. ↔ florido, in carne, paffuto, pasciuto. [...] 2. (fam.) [che prova una forte passione per qualcosa, con le prep. di, per: ragazzi p. del pallone, per la musica] ≈ amante (di), (lett.) amatore (di), appassionato (di), fanatico, maniaco (di). ■ s. m. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gracile, muscolo
Muscolo della coscia, detto anche retto interno, nastriforme e sottile, esteso dalla sinfisi pubica alla faccia interna dell’epifisi superiore della tibia; è innervato dal nervo otturatorio; sua azione: flette la gamba sulla coscia e l’adduce. Il...
fascicolo gracile
fascicolo gracile Fascio di fibre nervose ascendenti che, insieme al fascicolo cuneato, costituisce il sistema colonne dorsali-lemnisco mediale per la trasmissione delle informazioni tattili e propriocettive. Il fascicolo gracile è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali