capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] capo delle diverse specialità (cannoniere, silurista, nocchiere, segnalatore, meccanico, elettricista, ecc.) sono i sottufficiali rispettivamente dei gradi corrispondenti a maresciallo (nelle tre classi) e a sergente maggiore. 3. a. La parte più alta ...
Leggi Tutto
ingannatore
ingannatóre agg. e s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di ingannare]. – 1. Come agg., che inganna, che trae in errore: un aspetto i., una bellezza i.; parole, espressioni ingannatrici. Come [...] falsi echi di bersagli che, apparendo veri, impediscono agli operatori radar avversarî la discriminazione dei bersagli reali, oppure in grado di alterare i parametri degli impulsi nemici, così da creare una falsa eco in allontanamento sulla quale si ...
Leggi Tutto
inganno
s. m. [der. di ingannare]. – 1. a. L’atto, il modo di ingannare, i mezzi o le parole con cui s’inganna: usare l’i., servirsi dell’i., ricorrere a un i.; convincere con l’i.; carpire con l’i. [...] . di illusioni ottiche. 2. In musica, cadenza d’inganno, particolare tipo di cadenza, in cui l’accordo di dominante (5° grado) risolve sul 6° grado invece che sul 1°, evitando così la cadenza perfetta (per es., nella tonalità di do maggiore si ha una ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, [...] d’acqua e di capaci sistemazioni antincendio, dispone di poderosi mezzi di sollevamento in grado di recuperare imbarcazioni sinistrate. Il tipo in grado di portare soccorso anche ai sommergibili è generalmente una nave militare, munita di idonee ...
Leggi Tutto
aiutante
s. m. e f. [part. pres. di aiutare]. – Chi aiuta altri nell’esercizio delle sue mansioni: avere bisogno di un a.; servirsi di un a., o di una a., per l’esecuzione di un lavoro. È denominazione [...] militari: a. di bandiera, ufficiale di marina addetto a un ammiraglio con mansioni di segretario; a. di battaglia, grado della categoria dei sottufficiali, intermedio fra il maresciallo maggiore e l’aspirante ufficiale di complemento (è conferito per ...
Leggi Tutto
accademico
accadèmico (ant. acadèmico) agg. e s. m. [dal lat. academĭcus, gr. ἀκαδημικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Accademia platonica: i filosofi a.; anche sost., gli accademici. 2. Di un’accademia in [...] un determinato numero di anni di studio e dopo aver superato gli esami prescritti; oggi le università italiane conferiscono solo il grado (più propr. titolo a.) di dottore; quarto d’ora a., i quindici minuti di attesa che, nella consuetudine delle ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] la rivoluzionaria Soccket Ball. Inventato da due ragazze laureate ad Harvard, il pallone è dotato di un meccanismo a pendolo in grado di creare energia cinetica durante il gioco. L'azienda sostiene che in 30 minuti di gioco è possibile alimentare una ...
Leggi Tutto
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio [...] ed Artigianato di Firenze e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, hanno scoperto e brevettato una molecola in grado di individuare un particolare elemento che contraddistingue le cellule tumorali del fegato. (Marzio Fatucchi, Repubblica, 20 maggio ...
Leggi Tutto
ghost kitchen
loc. s.le f. Laboratorio attrezzato a cucina professionale con personale che prepara e confeziona per i clienti pasti da andare a ritirare o viceversa ricevere a domicilio; cucina fantasma. [...] perfettamente centrato il tempismo di Luca Guelfi, di fatto l’unico ristoratore milanese (ma diciamo anche italiano) in grado di inaugurare un ristorante durante la quarantena. Chiariamo subito: Via Archimede, come recita l’insegna di questa nuova ...
Leggi Tutto
seconda ondata
loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] di colpire in profondità i concentramenti di truppe nemiche onde bloccare la seconda ondata avversaria prima che questa sia in grado di raggiungere il fronte. (Francesco Gozzano, Avanti!, 17-18 ottobre 1982, p. 20, Nel mondo) • Questo processo, lei ...
Leggi Tutto
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...