aeroplano
1. MAPPA L’AEROPLANO è un aeromobile, cioè un veicolo in grado di sostenersi nell’aria, destinato a decollare e atterrare su una superficie solida, e capace di muoversi grazie a un dispositivo [...] propulsore proprio (per esempio, l’elica); è usato per il trasporto di passeggeri e merci o impiegato per scopi militari; oltre a un elemento portante (in genere un’ala divisa in due mezze ali simmetriche), ...
Leggi Tutto
acido
1. MAPPA È ACIDO un sapore acre simile a quello del limone o dell’aceto, cioè quel sapore che costituisce, insieme con l’amaro, il dolce e il salato, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente [...] della chimica, invece, viene detta acido una sostanza di sapore acre dotata di particolari caratteristiche chimiche: è in grado di far cambiare colore ad alcuni coloranti (detti indicatori), di combinarsi con altre sostanze chimiche formando dei sali ...
Leggi Tutto
ABILITÀ
1. MAPPA L’ABILITÀ è la capacità di svolgere una forma di attività; si differenzia dall’attitudine perché questa è originaria, innata, spontanea, mentre l’abilità, anche se può svilupparsi in [...] , linguistiche). 3. A volte la parola viene usata con un significato più intenso, per indicare un’abilità di particolare grado e valore, che si manifesta come notevole capacità tecnica o grande destrezza o scaltrezza (un prestigiatore, un concertista ...
Leggi Tutto
atmosfera
1. MAPPA L’ATMOSFERA è l’involucro gassoso che circonda un corpo celeste; in particolare, il termine si usa in riferimento al miscuglio di gas che avvolge la terra, in cui avvengono i fenomeni [...] i personaggi, gli stati d’animo, l’ambiente, la vicenda, quasi sfumando l’uno nell’altro, creano un insieme fuso, in grado di suscitare suggerimenti emotivi (a. suggestiva, favolosa, d’angoscia; romanzo d’a.). 5. Nel linguaggio della critica d’arte ...
Leggi Tutto
buono
1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...] forchetta
buona fortuna
buona stella
buona volontà
buono come il pane
con le buone (o con le cattive)
di bocca buona
di buon grado
di buon mattino
di buon occhio
di buon passo
di buzzo buono
Dio ce la mandi buona
fare buon viso a cattivo gioco
in ...
Leggi Tutto
bruciare
1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] il petto della camicia col ferro; b. una piaga); a volte il soggetto dell’azione è il fuoco, o un’altra cosa in grado di bruciare (il fuoco ha bruciato l’edificio; l’acido ha bruciato la tovaglia). 2. Altre volte il significato è quello di inaridire ...
Leggi Tutto
CIVILTÀ
1. MAPPA Una CIVILTÀ è la forma in cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale di un popolo, sia in tutta la durata della sua esistenza, sia in un particolare periodo della sua [...] spesso sinonimo di progresso, e indica da un lato l’insieme delle conquiste dell’uomo sulla natura, dall’altro un certo grado di perfezione nell’ordinamento sociale e nelle istituzioni (portare la c. nel mondo; essere ancora lontani dalla c.). 3. In ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] determinata, di elaborarle e di fornire i risultati dell’elaborazione sotto forma di dati digitali (alfanumerici ma anche grafici o multimediali), oppure di segnali che servono a governare automaticamente ...
Leggi Tutto
controllo
1. MAPPA Il CONTROLLO è l’azione del controllare e il suo risultato, ossia la verifica dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, del corretto funzionamento o della regolarità di qualcosa. [...] . dei nervi; perdere il c. di sé). 6. In riferimento alla guida di un veicolo, averne il controllo significa essere in grado di manovrarlo mediante gli organi di comando. 7. In campo tecnico, infine, il controllo è un dispositivo che serve a regolare ...
Leggi Tutto
droga
1. MAPPA È una DROGA qualsiasi sostanza, naturale o artificiale, che modifica temporaneamente lo stato psichico e fisico di una persona (fare uso di d.; traffico, spaccio, detenzione di d.); [...] in particolare, in base alla minore o maggiore gravità dei danni e al grado di dipendenza prodotto nell’organismo, le droghe si distinguono in leggere (come per esempio la marijuana) e pesanti (come l’eroina, la cocaina, l’LSD ecc.). 2. In senso ...
Leggi Tutto
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...