esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] e. una grotta, il bosco); in particolare, si esplora un paese ignoto o poco noto, percorrendolo per conoscerlo ed essere in grado di descriverlo (e. le regioni tropicali dell’Africa). 4. Esplorare è anche un termine usato per indicare alcune pratiche ...
Leggi Tutto
forte
1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] robusta (gambe, spalle forti). 3. MAPPA Forte è anche chi sopporta bene le avversità, chi è psicologicamente solido (una donna f.; carattere f.). 4. MAPPA L’aggettivo forte si può poi riferire a chi è ...
Leggi Tutto
funzionare
1. MAPPA FUNZIONARE significa svolgere la propria funzione; si dice in particolar modo in riferimento a congegni e dispositivi (funziona quest’orologio?; il motore oggi non vuol f.); o parti [...] di fungere, cioè indicare che qualcuno svolge un ruolo o porta a termine un compito senza averne in realtà il grado o la nomina (f. da responsabile).
Citazione
Volle sapere di quale malattia morisse. Raccontandole come la catastrofe s’era annunciata ...
Leggi Tutto
femmina
1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce FEMMINA l’individuo di una specie che produce solo gameti femminili, cioè uova o ovocellule (l’ultimo nato della capra è una f.; il veterinario [...] ; una mala f.). 3. MAPPA In altri casi, anche con il valore di aggettivo, indica una donna che possiede in grado notevole le doti fisiche, fisiologiche e psicologiche che la rendono desiderabile per un uomo, e che sa farle valere per rendersi ...
Leggi Tutto
giustizia
1. La GIUSTIZIA è una caratteristica principalmente sociale, che consiste nella volontà di riconoscere e di rispettare i diritti degli altri, attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo [...] 2. Nella religione cattolica è una delle virtù cardinali, grazie alla quale si riconosce e si fa il bene, posseduta in perfetto grado da Dio (temere la g. di Dio). 3. MAPPA In senso più generale, è il riconoscimento e il rispetto dei diritti altrui ...
Leggi Tutto
influenza
1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] vedi di convincerlo in questo senso); si può usare anche in riferimento a governi, regimi, gruppi economici e così via che siano in grado di influire su altri governi o in generale sulla vita pubblica di un paese (la sfera di i. di uno stato). 3. In ...
Leggi Tutto
medico
1. MAPPA Il MEDICO è chi professa la medicina, e dunque si occupa di studiare, curare e prevenire le malattie delle persone (fare il m.; chiamare il m.). La parola indica la professione più che [...] medico militare, un ufficiale laureato in medicina che opera nel servizio sanitario militare con gli stessi obblighi dei suoi pari grado nelle forze armate; il medico di bordo, che su una grande nave provvedere all’assistenza medica e chirurgica dell ...
Leggi Tutto
meccanico
1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] è usato come sostantivo, il termine indica una persona che ripara macchinari e meccanismi di vario tipo ed è in grado di individuare i guasti di una macchina (in particolare quelli di automobili, motociclette, aeroplani e in genere di macchine mosse ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] significato figurato molto frequente è quello con cui ci si riferisce a una persona che possiede una qualità o un’abilità in grado molto elevato, superiore al normale (un m. di bravura, di sapienza, di perfidia; è un m. a giocare a tennis).
Parole ...
Leggi Tutto
motore
1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] impianti industriali, per far funzionare elettrodomestici ecc. 2. MAPPA e in particolare, nell’uso comune, è il motore di cui è dotato un veicolo o un velivolo (m. a benzina, a gas, a gasolio, a metano; ...
Leggi Tutto
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...