impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] per cento. (Stefano Agresti, Corriere della sera, 30 dicembre 2020, p. 58, Sport) • La Corte di giustizia tributaria di II grado della Lombardia, con la sentenza n. 1474 del 21 aprile 2023, ha stabilito che l’applicazione del bonus per i lavoratori ...
Leggi Tutto
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] di salute, che induce alla ricerca in rete per una autodiagnosi dei propri sintomi, mai soddisfatta e in grado di alimentare le preoccupazioni presenti e di farne nascere di nuove. (OrdinemediciTn.it, 3 marzo 2024).
Internazionalismo (cyberchondria ...
Leggi Tutto
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] la sa lunga sostiene che l’eroico presidente sotto le bombe in maglietta militare o giubbotto antiproiettile non è in grado di scriversi i discorsi da solo. (Mariarosa Mancuso, Foglio.it, 2 aprile 2022, Cinema) • Becoming Elizabeth, la serie della ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] : per produrre l'impianto, il team ha stabilizzato le molecole di collagene formando un materiale robusto e trasparente in grado di sopportare le manipolazioni e il trapianto nell'occhio: «I risultati sono promettenti e danno speranza a chi soffre ...
Leggi Tutto
5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza [...] mondiale nella lotta al cambiamento climatico e nella promozione di un’economia circolare, delineando una visione ambiziosa in grado di velocizzare la transizione in direzione di un futuro in cui l’industria diventa il motore trainante della ...
Leggi Tutto
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] a pieno titolo. (Ansa.it, 4 dicembre 2021, Regione Campania / Calcio) • Ai bianconeri manca proprio un giocatore a centrocampo in grado di cambiare di passo, palla al piede, e di sparigliare gli equilibri. E il ragazzo [Davide Frattesi] può farlo sia ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] spesso accompagnati da una didascalia che specifica il punto di vista: in questo modo, lo spettatore è in grado di contestualizzare rapidamente la situazione, entrando nella scena in maniera più immersiva e coinvolgente. Per esempio, delle didascalie ...
Leggi Tutto
liberaldemocrazia
s. f. Governo democratico di orientamento liberale. ◆ Parlare di «crisi» dell’Occidente non significa pronosticare la sua fine, ma auspicare che la comunità delle liberaldemocrazie [...] sia in grado di riappropriarsi della propria missione: la lotta per l’espansione della libertà. (Luca Savarino, Stampa, 3 giugno 2005, p. 25, Società e Cultura) • «La censura era rigidissima sia nel periodo della liberaldemocrazia che durante il ...
Leggi Tutto
cercapersone
cercapersóne s. m. [comp. di cercare e persona], invar. – Piccolo apparecchio tascabile radioricevente (talora anche trasmittente), operante su una determinata banda di frequenza, che, emettendo [...] industriali, ecc.), il personale non obbligato a posto fisso a cui è dato in dotazione. Anche, apparecchio in grado di ricevere segnali a distanze maggiori, entro un raggio di decine di chilometri, utilizzato da persone (soprattutto medici e ...
Leggi Tutto
sinofono
sinòfono agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sino- e -fono]. – Che parla cinese o è espresso in cinese: studenti s.; letteratura s.; comunità sinofona. Come sost., persona che parla abitualmente [...] la lingua cinese, o che è in grado di parlarla per averla imparata. ...
Leggi Tutto
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...