• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Medicina [26]
Lingua [25]
Matematica [18]
Biologia [10]
Fisica [10]
Geografia [10]
Storia [8]
Chimica [8]
Industria [8]
Diritto [6]

Gèova

Vocabolario on line

Geova Gèova. – Adattamento fonetico e grafico di Iehova (o Iehovah o Iehouah), forma molto diffusa nella cultura ital. e europea, a partire dal 16o sec., del nome del dio ebraico, Yĕhōwāh, lettura vocalizzata [...] del tetragramma Yhwh la cui esatta lettura dovrebbe invece essere Yahweh (v. questa voce). Testimoni di Geova, denominazione assunta nel 1931 dagli aderenti a una confessione cristiana millenarista formatasi ... Leggi Tutto

croceségno

Vocabolario on line

crocesegno croceségno s. m. [comp. di croce e segno]. – Segno grafico a forma di croce, spec. quello fatto dagli analfabeti in luogo della firma. In diplomatica, segno di croce che, dato il suo valore [...] di simbolo sacro, precedeva anche la firma autografa come segno personale, in luogo dell’anello; tale uso si limitò poi agli ecclesiastici, e ora è esclusivo dei vescovi ... Leggi Tutto

biobibliogràfico

Vocabolario on line

biobibliografico biobibliogràfico agg. [comp. di bio(grafico) e bibliografico] (pl. m. -ci). – Che raccoglie ed elenca dati biografici e bibliografici: repertorio b., rassegna b., profilo b. (di un autore [...] o di un gruppo di autori) ... Leggi Tutto

eṡofagogràfico

Vocabolario on line

esofagografico eṡofagogràfico agg. [comp. di esofago e -grafico]. – In medicina, sonda e., sonda adoperata per la esofagografia, costituita di un palloncino di gomma gonfiabile, collegato mediante un [...] tubo di gomma a un manometro registratore ... Leggi Tutto

eliocianogràfico

Vocabolario on line

eliocianografico eliocianogràfico agg. [comp. di elio(grafico) e cianografico] (pl. m. -ci). – Denominazione di laboratorî atti a eseguire riproduzioni eliografiche e cianografiche. ... Leggi Tutto

eliogràfico

Vocabolario on line

eliografico eliogràfico agg. [comp. di elio- e -grafico; nel sign. 2, der. di eliografia] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla posizione di un punto sul disco apparente del Sole: coordinate eliografiche. [...] 2. Relativo all’eliografia o che si ottiene con l’eliografia: procedimento e.; copia e.; o che serve all’eliografia: carta e., particolare tipo di carta al gallato di ferro, sensibile all’azione della ... Leggi Tutto

nefelogramma

Vocabolario on line

nefelogramma s. m. [comp. di nefelo(grafo) e -gramma] (pl. -i). – Il grafico fornito da un nefelografo. ... Leggi Tutto

bumerang

Vocabolario on line

bumerang ‹bùmeraṅ› s. m. – Parziale adattamento grafico dell’ingl. boomerang. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fotofìt

Vocabolario on line

fotofit fotofìt (o fòto-fit) s. m. – Adattamento grafico e fonetico dell’ingl. photo-fit (v.). ... Leggi Tutto

eliotipìa

Vocabolario on line

eliotipia eliotipìa s. f. [comp. di elio- e -tipia]. – Procedimento grafico, sinon. di fototipia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali