• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [3]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Informatica [1]

x, X

Sinonimi e Contrari (2003)

x, X /iks/ s. f. o m. - 1. a. [lettera dell'alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per [...] la disposizione di elementi che si intersecano diagonalmente: un segno a X] ≈ (non com.) decussato, incrociato. b. (estens.) [segno grafico che ricorda una x: fare una x] ≈ croce, (non com.) crocesegno. 2. a. (matem.) [in un problema, spec. in ... Leggi Tutto

xerocopia

Sinonimi e Contrari (2003)

xerocopia /ksero'kɔpja/ s. f. [comp. di xero(grafico) e copia²]. - [prodotto del procedimento di duplicazione xerografico] ≈ Ⓖ copia, Ⓖ fotocopia, xerografia. ... Leggi Tutto

puntatore

Sinonimi e Contrari (2003)

puntatore /punta'tore/ s. m. [der. di puntare¹]. - 1. (f. -trice) (gio.) [chi fa la puntata nel gioco d'azzardo] ≈ giocatore, scommettitore. 2. (inform.) [elemento grafico che visualizza sullo schermo [...] gli spostamenti del mouse] ≈ cursore. 3. (milit.) [chi è incaricato del puntamento di un'arma] ≈ servente ... Leggi Tutto

graffa

Sinonimi e Contrari (2003)

graffa s. f. [voce di origine germ., affine a grappa¹]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ grappa, zanca. 2. [...] [segno grafico che unisce più righe o racchiude un'espressione letterale o numerica] ≈ ⇑ parentesi. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ agrafe, attache, clip, fermaglio, graffetta, grappa, grappetta. 4. (mecc.) [dispositivo di ... Leggi Tutto

monogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

monogramma s. m. [dal lat. tardo monogramma -mătis; cfr. l'agg. gr. monográmmatos "formato d'una sola lettera"] (pl. -i). - [insieme di più lettere legate fra loro, così da formare un segno grafico di [...] solito usato per esprimere un nome proprio di persona: sigillo col m.; camicia con un m. ricamato] ≈ logotipo, politipo. ‖ cifre, iniziali, sigla ... Leggi Tutto

grafo

Sinonimi e Contrari (2003)

grafo s. m. [dal tema del gr. gráphō "scrivere"]. - (matem.) [figura geometrica formata da un insieme di punti (vertici) e linee (spigoli) che uniscono alcuni vertici, oppure l'insieme di relazioni sequenziali [...] che legano tra loro varie attività] ≈ ‖ grafico. ⇑ diagramma. ... Leggi Tutto

grave

Sinonimi e Contrari (2003)

grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] e sim., dal timbro non acuto: note g.] ≈ basso. ↔ acuto, alto, argentino, squillante. 9. (gramm.) [di accento, segno grafico che si pone sull'ultima vocale di parole tronche, sui monosillabi che richiedono distinzioni di significato, o sulle vocali e ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] 2. (estens.) [croce in genere, con riferimento alla forma assunta] ● Espressioni: croce uncinata → □. 3. (estens.) [qualsiasi segno grafico a forma di croce, usato dagli analfabeti in luogo della firma, per annullare qualcosa che vi era scritto sotto ... Leggi Tutto

crocesegno

Sinonimi e Contrari (2003)

crocesegno /krotʃe'seɲo/ s. m. [comp. di croce e segno]. - [segno grafico formato da due barre oblique che si incrociano, spec. quello fatto dagli analfabeti in luogo della firma] ≈ croce, X. ... Leggi Tutto

ideogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

ideogramma s. m. [comp. di ideo- e -gramma] (pl. -i). - (ling.) [simbolo grafico, proprio di alcune lingue, che non rappresenta un segmento fonologico, bensì un'idea: gli i. cinesi] ≈ logogramma. ‖ geroglifico. [...] ⇑ scrittura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali