• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [30]
Geografia [26]
Letteratura [17]
Fisica [10]
Mestieri e professioni [8]
Comunicazione [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Industria [4]
Lingua [4]

grafo-

Vocabolario on line

grafo- [dal tema del gr. γράϕω «scrivere»]. – Primo elemento compositivo di parole dotte e scientifiche, formate modernamente, che significa «scrivere, scrittura», e più raram. «che scrive, che registra», [...] e sim ... Leggi Tutto

-grafo

Vocabolario on line

-grafo [dal gr. -γράϕος con sign. attivo, -γραϕος con sign. passivo]. – Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, usato: 1. Con valore attivo, per indicare: [...] a. Chi si dedica alla descrizione, alla narrazione o allo studio delle discipline designate dai sostantivi in -grafia (come per es. storiografo, geografo, paleografo, ecc.), oppure chi scrive, o disegna, o incide (calligrafo, dattilografo, litografo, ... Leggi Tutto

grafo

Vocabolario on line

grafo s. m. [dal tema del gr. γράϕω «scrivere»]. – In matematica, configurazione (detta più propriam. g. lineare o singramma) formata da un insieme di punti (vertici o nodi del g.) e di linee (lati o [...] a un torneo e i lati del grafo le partite già disputate, il grafo complementare indica le partite ancora da disputare: particolari grafi incompleti sono gli alberi); g. di Eulero, ogni grafo che si possa percorrere interamente senza interruzioni ... Leggi Tutto

sottografo

Vocabolario on line

sottografo s. m. [comp. di sotto- e grafo]. – In matematica, ogni grafo che si ottenga da un altro considerandone solo alcuni vertici e alcuni spigoli (v. grafo); si parla di s. indotto se si considerano [...] alcuni vertici e tutti gli spigoli del grafo iniziale che collegano tali vertici. ... Leggi Tutto

vèrtice

Vocabolario on line

vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga [...] , v. di una linea, ogni punto di essa nel quale la curvatura abbia un massimo o un minimo. Per v. di un grafo, v. grafo. b. In astronomia, v. di una corrente stellare, il punto della sfera celeste verso cui sono dirette le direzioni medie delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

planare¹

Vocabolario on line

planare1 planare1 agg. [dall’ingl. planar, che è dal lat. planaris «piano1, che ha superficie piana»]. – Nel linguaggio scient. e tecn., di ente, elemento costruttivo, ecc., a struttura piana o quasi [...] p. (o piano), grafo che può essere rappresentato nel piano in modo che due qualunque spigoli non abbiano nessun punto in comune, salvo il caso che escano da uno stesso vertice; transistore p., tipo di transistore costruito con una tecnica mista di ... Leggi Tutto

polìgrafo¹

Vocabolario on line

poligrafo1 polìgrafo1 s. m. [dal gr. πολυγράϕος comp. di πολυ- «poli-» e -γράϕος «-grafo», solo col sign. 1; nel sign. 2, che fu dapprima nome brevettato, è comp. di poli- e -grafo]. – 1. (f. -a) Autore [...] di opere su argomentí varî, talvolta anche assai disparati, nel quale però, a una notevole versatilità, può accompagnarsi spesso la mancanza di precisi interessi e scarsa profondità di pensiero: un p., ... Leggi Tutto

singramma

Vocabolario on line

singramma s. m. [comp. di sin- e -gramma] (pl. -i). – In matematica, sinon., poco usato, di grafo lineare (v. grafo). ... Leggi Tutto

tipògrafo

Vocabolario on line

tipografo tipògrafo s. m. [dal lat. rinascimentale typographus (sec. 15°), comp. del gr. τυπο- «tipo-» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. (f. -a) Chi esercita l’arte e l’attività tipografica. Può essere riferito [...] a chi dirige un’officina tipografica o ne è proprietario: Giovanni Gutenberg fu il primo t. in Europa (v. prototipografo); ma è anche termine generico per indicare gli operai che lavorano in una tipografia, ... Leggi Tutto

fondògrafo

Vocabolario on line

fondografo fondògrafo s. m. [comp. di fondo2 e -grafo]. – Apparecchio con cui, negli studî fotografici, vengono creati sfondi artificiali per mezzo di diapositive. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
grafo
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo -grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali