chirografo
chirògrafo s. m. [dal lat. chirogrăphum, gr. χειρόγραϕον: v. chiro- e -grafo]. – In senso generico, ogni documento scritto e firmato di propria mano, scrittura autografa; in senso tecnico, [...] ogni documento scritto e firmato da colui contro il quale il documento stesso è destinato a far prova in un’eventuale causa. Nel diritto romano, documento vergato direttamente dall’autore dell’atto e da ...
Leggi Tutto
emodromografo
emodromògrafo s. m. [comp. di emo-, dromo- (v. -dromo) e -grafo]. – Apparecchio, oggi di uso limitato, adoperato per misurare, negli animali da esperimento, la velocità del sangue nei vasi. ...
Leggi Tutto
volumografo
volumògrafo s. m. [comp. di volume e -grafo]. – Apparecchio usato in fonetica sperimentale per registrare il consumo quantitativo d’aria respiratoria durante l’articolazione di uno o più [...] fonemi: consiste di un sistema captante l’aria all’orifizio orale e nasale e di un apparato scrivente (penna e carta scorrevole) che permette la misurazione in cm3 ...
Leggi Tutto
interferografo
interferògrafo s. m. [comp. di interfer(enza) e -grafo]. – Denominazione (poco usata) di un interferometro provvisto di un dispositivo registratore. ...
Leggi Tutto
profilografo
profilògrafo s. m. [comp. di profilo e -grafo]. – Apparecchio (detto anche profilometro e, meno comunem., rugosimetro) per rilevare e registrare le scabrosità di una superficie metallica [...] sottoposta a operazioni di finitura di alta precisione: è costituito da un ago esplorante, mantenuto a contatto con la superficie da controllare, e solidale con l’equipaggio sensibile di un trasduttore ...
Leggi Tutto
tachigrafo1
tachìgrafo1 s. m. (f. -a) [dal gr. ταχυγράϕος, comp. di ταχυ- «tachi-» e -γράϕος «-grafo»]. – Chi scrive con un sistema di scrittura abbreviata, soprattutto con riferimento alla tachigrafia [...] antica e medievale ...
Leggi Tutto
tachigrafo2
tachìgrafo2 s. m. [comp. di tachi- e -grafo]. – Tachimetro registratore, adoperato per lo più nelle motrici ferroviarie: è costituito dall’abbinamento di un tachimetro cronometrico e di un [...] registratore mosso da un dispositivo a orologeria ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...