astrografo
astrògrafo s. m. [comp. di astro- e -grafo]. – 1. In astronomia, telescopio destinato alla fotografia celeste. 2. Strumento ausiliario per la navigazione aerea, basato sul confronto fra altezze [...] precalcolate e altezze osservate di stelle ...
Leggi Tutto
manografo
manògrafo s. m. [comp. di mano(metro) e -grafo]. – In fisica, manometro dotato di dispositivo per registrare la pressione misurata. ...
Leggi Tutto
riflessografo
riflessògrafo s. m. [comp. di riflesso2 e -grafo]. – In medicina sperimentale e clinica, qualsiasi apparecchiatura per registrare graficamente l’intensità e la durata della risposta contrattile [...] di un muscolo o di un aggregato di fibre muscolari e tendinee nel corso di un movimento riflesso ...
Leggi Tutto
combustiografo
combustiògrafo s. m. [comp. di combustio(ne) e -grafo]. – Apparecchio che serve a controllare l’andamento della combustione nei focolari di forni e caldaie industriali. ...
Leggi Tutto
stenografo
stenògrafo s. m. (f. -a) [comp. di steno- e -grafo, formato su stenografia]. – Persona abile nella stenografia; è anche termine della classificazione professionale: gli s. del senato, del [...] congresso ...
Leggi Tutto
diffrattografo
diffrattògrafo s. m. [comp. di diffratto, part. pass. di diffrangere, e -grafo]. – In fisica, spettrografo che utilizza un reticolo di diffrazione, e in partic. spettrografo a raggi X. ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...