pornografo
pornògrafo s. m. (f. -a) [dal fr. pornographe, che è dal gr. πορνογράϕος, comp. di πόρνη «meretrice» e -γράϕος «-grafo»; propr., «scrittore che tratta della prostituzione»]. – Autore di scritti [...] o disegni di contenuto osceno ...
Leggi Tutto
barografo
barògrafo s. m. [comp. di baro- e -grafo]. – Barometro registratore, atto cioè a fornire il diagramma (barogramma) dell’andamento nel tempo della pressione atmosferica in un certo luogo: è [...] in genere un barometro aneroide accoppiato a un tamburo rotante sul quale un pennino traccia il diagramma ...
Leggi Tutto
commediografo
commediògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo comoediogrăphus, gr. κωμῳδιογράϕος, comp. di κωμῳδία «commedia» e -γπάϕος «-grafo»]. – Scrittore di commedie. ...
Leggi Tutto
barotermografo
barotermògrafo s. m. [comp. di baro-, termo- e -grafo]. – Strumento registratore della pressione atmosferica e della temperatura, costituito da un barografo e da un termografo; è usato [...] in meteorologia e a bordo di velivoli ...
Leggi Tutto
stereoautografo
stereoautògrafo s. m. [comp. di stereo-, auto- e -grafo]. – Apparecchio automatico di restituzione fotogrammetrica, capostipite di una serie di apparecchi restitutori automatici di tipo [...] analogico; risulta sostanzialmente dall’accoppiamento di uno stereocomparatore con un cartografo mediante l’utilizzazione di un meccanismo il quale trasmette a una punta scrivente i movimenti che si impongono ...
Leggi Tutto
calcografo
calcògrafo s. m. (f. -a) [comp. di calco- e -grafo]. – Chi esercita l’arte della calcografia: sia l’artista che incide su rame, sia l’artigiano e lo stampatore che esegue la riproduzione delle [...] matrici ...
Leggi Tutto
coordinatografo
coordinatògrafo s. m. [comp. di coordinata e -grafo]. – Strumento che serve per riportare su una planimetria un punto di cui siano note le coordinate: c. ortogonale, formato da due regoli [...] graduati, perpendicolari fra loro, su cui si leggono, per mezzo di indici scorrevoli, le coordinate del punto; c. polare, costituito da un cerchio graduato nel cui centro è imperniata un’asta graduata ...
Leggi Tutto
stereografometro
stereografòmetro s. m. [comp. di stereo-, grafo- e -metro]. – Strumento per la restituzione fotogrammetrica speditiva, basato sul principio dello stereomicrometro; un pantografo spaziale, [...] che permette una variazione di scala tra la fotografia e il disegno, trasmette alla punta scrivente gli spostamenti del sistema ottico di osservazione; il tracciato delle linee planimetriche viene costruito ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...