• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [30]
Geografia [26]
Letteratura [17]
Fisica [10]
Mestieri e professioni [8]
Comunicazione [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Industria [4]
Lingua [4]

chimògrafo

Vocabolario on line

chimografo chimògrafo (o cimògrafo) s. m. [comp. del gr. κῦμα «onda» e -grafo]. – 1. Strumento atto a fornire il diagramma di un’oscillazione, di un’onda; in questa accezione è sinon., poco usato, di [...] oscillografo. 2. Nella tecnica radiologica, altra denominazione del radiochimografo ... Leggi Tutto

ològrafo

Vocabolario on line

olografo ològrafo agg. [dal gr. ὁλόγραϕος, comp. di ὁλο- «olo-» e -γραϕος «-grafo»]. – Nel linguaggio giur., testamento o., testamento ordinario scritto per intero di proprio pugno dal testatore, senza [...] il sussidio di mezzi meccanici o l’intervento della mano di altra persona; per essere valido deve essere sottoscritto dal testatore e recare la data completa ... Leggi Tutto

spirògrafo¹

Vocabolario on line

spirografo1 spirògrafo1 s. m. [comp. di spiro-2 e -grafo]. – Spirometro provvisto di un dispositivo registratore, usato per la spirografia. ... Leggi Tutto

spirògrafo³

Vocabolario on line

spirografo3 spirògrafo3 s. m. [dall’ingl. spirograph, comp. di spiro- «spiro-1» e -graph «-grafo»]. – Strumento, per lo più di materiale plastico, utilizzato per tracciare curve epicicloidi: è costituito [...] da un insieme di ruote, barre, triangoli e anelli di varie dimensioni, tutti dotati di fori e di denti in grado di scorrere tra loro; inserendo la punta di una penna o di una matita in uno dei fori degli ... Leggi Tutto

tromboelastògrafo

Vocabolario on line

tromboelastografo tromboelastògrafo s. m. [comp. di trombo, elasto- e -grafo]. – In medicina, apparecchio che registra graficamente le variazioni di elasticità del coagulo di sangue, in rapporto con [...] la coagulazione in vitro ... Leggi Tutto

tromboelastogramma

Vocabolario on line

tromboelastogramma s. m. [der. di tromboelastografo, con sostituzione di -gramma a -grafo] (pl. -i). – Il tracciato dell’emocoagulazione ottenuto col metodo della tromboelastografia. ... Leggi Tutto

reògrafo

Vocabolario on line

reografo reògrafo s. m. [comp. di reo- e -grafo]. – In elettrotecnica, denominazione generica di strumenti atti a registrare una corrente elettrica, quali, per es., i varî tipi di amperografo. ... Leggi Tutto

istereṡìgrafo

Vocabolario on line

isteresigrafo istereṡìgrafo s. m. [comp. di isteresi e -grafo]. – In elettrotecnica, apparecchio che serve per tracciare cicli di isteresi magnetica di provini di materiali ferromagnetici. ... Leggi Tutto

solarìgrafo

Vocabolario on line

solarigrafo solarìgrafo s. m. [comp. di solare1 e -grafo]. – Solarimetro registratore, detto anche piranografo. ... Leggi Tutto

teletermògrafo

Vocabolario on line

teletermografo teletermògrafo s. m. [der. di teletermometro, con sostituzione di -grafo a -metro]. – Teletermometro registratore (v. teletermometro). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Enciclopedia
grafo
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo -grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali