grafo s. m. [dal tema del gr. gráphō "scrivere"]. - (matem.) [figura geometrica formata da un insieme di punti (vertici) e linee (spigoli) che uniscono alcuni vertici, oppure l'insieme di relazioni sequenziali [...] che legano tra loro varie attività] ≈ ‖ grafico. ⇑ diagramma ...
Leggi Tutto
grafo- [dal tema del gr. gráphō "scrivere"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "scrivere, scritto, scrittura" (grafologia, grafomania, grafospasmo, ecc.), e, più raram., "che scrive, [...] che registra" (grafometro, ecc.) ...
Leggi Tutto
-grafo [dal gr. -gráphos con sign. attivo, -graphos con sign. passivo]. - 1. Con valore attivo, secondo elemento di parole composte in correlazione con i sostantivi in -grafia, in cui indica chi si dedica [...] allo studio di discipline (geografo, paleografo, storiografo, ecc.), chi scrive, narra, disegna e sim. (biografo, commediografo, scenografo, ecc.) o esercita una professione nell'ambito delle arti grafiche ...
Leggi Tutto
tragediografo /tradʒe'djɔgrafo/ s. m. [dal lat. tardo tragoediogrăphus, gr. tragōidiográphos, comp. di tragōidía "tragedia" e -gráphos "-grafo"] (f. -a). - (teatr.) [autore di tragedie: i t. greci] ≈ (spreg., [...] non com.) tragediante, (lett.) tragedo, tragico ...
Leggi Tutto
pluviografo /plu'vjɔgrafo/ s. m. [comp. di pluvio- e -grafo]. - (meteor.) [strumento per rilevazioni pluviografiche] ≈ ietografo, pluviometro, udografo. ...
Leggi Tutto
pneumografo /pneu'mɔgrafo/ s. m. [comp. di pneumo-¹ e -grafo]. - (tecn., med.) [apparecchio usato per registrare i movimenti respiratori e la capacità polmonare] ≈ pneumometro, spirometro. ...
Leggi Tutto
logografo /lo'gɔgrafo/ s. m. [dal gr. logográphos, comp. di logo- "logo-" e -gráphos "-grafo"]. - (crit.) [nell'antica Grecia, scrittore di narrazioni mitico-storiche in prosa] ≈ ‖ dossografo, mitografo, [...] storiografo ...
Leggi Tutto
fonografo /fo'nɔgrafo/ s. m. [dall'ingl. phonograph, comp. di phono- "fono-" e -graph "-grafo"]. - (elettrotecn.) [apparecchio per la riproduzione dei suoni incisi su dischi fonografici] ≈ giradischi, [...] grammofono. ‖ lettore (di CD). ⇑ fonoriproduttore. ⇓ mangiadischi, radiofonografo, radiogrammofono ...
Leggi Tutto
aerografo /ae'rɔgrafo/ s. m. [comp. di aero- e -grafo]. - (tecn.) [apparecchio ad aria compressa che permette la nebulizzazione di vernici o inchiostro] ≈ ‖ pistola a spruzzo, spruzzatore, verniciatore [...] a spruzzo. ⇓ aeropenna ...
Leggi Tutto
commediografo /kom:e'djɔgrafo/ s. m. [dal lat. tardo comoediographus, gr. kōmōidiográphos, comp. di kōmōidía "commedia" e -gráphos "-grafo"] (f. -a). - (teatr.) [scrittore di commedie] ≈ (non com.) comico. [...] ‖ autore drammatico, drammaturgo ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo:...
-grafo
-grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano strumenti di misura registratori (barografo,...