• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Chimica [19]
Fisica [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Alimentazione [5]
Chimica fisica [5]
Zoologia [4]
Matematica [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

tìtolo

Vocabolario on line

titolo tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; [...] e il peso di uno stoppino, un nastro, un filato, un filamento, ecc.: nel sistema diretto il titolo indica quanti grammi (o altra unità di misura) pesa una determinata lunghezza di semilavorato, nel sistema indiretto quanti metri (o altra unità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – DIRITTO COMMERCIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

Friggitello

Neologismi (2024)

friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] sera, 10 settembre 1995, p. 40, Sport & Società) • Ingredienti (dose per 6 persone): 800 grammi di merluzzo sotto sale, 300 grammi di pomodorini maturi ma sodi, 3 cucchiai di olivelle liguri taggiasche snocciolate possibilmente sott'olio, un ... Leggi Tutto

liang

Vocabolario on line

liang ‹liaṅ› s. cin., usato in ital. al masch. – Antica unità di misura di massa e peso cinese ancora in uso in molte province, equivalente a 37,30 grammi (quello ufficiale usato nel commercio con l’Europa [...] vale 37,783 grammi). ... Leggi Tutto

umidità

Vocabolario on line

umidita umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa [...] atmosferica, l’umidità presente nell’atmosfera, misurata per mezzo di igrometri o di psicrometri ed espressa in grammi di vapore d’acqua a m3 (u. assoluta), o in grammi di vapore d’acqua a kg d’aria (u. specifica), o ancora più comunem. col rapporto ... Leggi Tutto

solubilità

Vocabolario on line

solubilita solubilità s. f. [dal lat. tardo solubilĭtas -atis, der. di solubĭlis «solubile»]. – 1. Condizione di ciò che è solubile, che si può risolvere: la s. di un problema, di un enigma. 2. In fisica [...] (e anche, per i gas, a una data pressione), il numero di grammi della sostanza necessarî per saturare, alla temperatura e pressione considerate, 100 grammi di solvente. La solubilità propriamente detta, senza alterazione di materia, è un fenomeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

fino¹

Vocabolario on line

fino1 fino1 agg. – 1. Variante di fine1. Le due forme si possono scambiare in molti casi, mentre in altri i loro sign. divergono, per cui si può contrapporre, per es., seta fina, sottile, leggera, a [...] argento puro contenuta in una moneta d’oro o d’argento, coniata in una lega metallica; è solitamente espressa in grammi (per es., una moneta d’argento di 5 grammi, al titolo di 900 /1000, contiene 4,5 g di fino). b. In merceologia, per lo più al plur ... Leggi Tutto

grammo-àtomo

Vocabolario on line

grammo-atomo grammo-àtomo s. m. (pl. grammi-àtomo o grammo-àtomi). – In chimica fisica, la massa di un elemento costituita da un numero di grammi -massa pari alla massa atomica (o al peso atomico) dell’elemento [...] stesso; così, essendo 16 il peso atomico dell’ossigeno, 16 grm di ossigeno ne costituiscono il grammo-atomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

grammo-ióne

Vocabolario on line

grammo-ione grammo-ióne s. m. (pl. grammi-ióne). – In chimica fisica, la massa di un elemento (i cui atomi si trovano allo stato di ione) costituita da un numero di grammi-massa pari al peso atomico [...] dello ione stesso. Grammo-ione equivalente, il rapporto tra la massa di un grammo-ione e il numero di cariche elementari, positive o negative, possedute da ciascuno ione. ... Leggi Tutto

shaboo

Neologismi (2020)

shaboo (Shaboo, shabu) s. m. inv. Droga sintetica, dall’effetto eccitante, proveniente dalle Filippine, che si presenta in forma di granuli e si consuma fumandola in pipette. ♦ Ma le nuove droghe, se [...] . A questo punto sono stati bloccati, mentre le loro stanze (la 8 e la 9) venivano perquisite. Proprio accanto al letto sono stati rinvenuti 25 grammi di eroina. Ma la vera sorpresa è arrivata, subito dopo in bagno, dove i militari hanno trovato 12 ... Leggi Tutto

dildo

Neologismi (2021)

dildo s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] amato perduto per consolare la vedova in eterno. Parliamo di 21 grammi, l’oggetto/opera d’arte creato dall’artista olandese Mark anche gli ingombranti e vibranti apparecchi per l’aerosol 21 grammi si apre con una chiave di ottone placcata oro che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
grammo-atomo
grammo-atomo grammo-àtomo [(pl. grammi-atomi)] [CHF] [FAT] La massa di un elemento il cui valore in grammi è uguale alla massa atomica (peso atomico, nel linguaggio della chimica) dell'elemento stesso: per es., 12.01 g di carbonio (massa atomica...
grammo-ione
grammo-ione grammo-ióne [s.m. (pl. grammi-ione)] [CHF] La massa di un elemento ionizzato il cui valore in grammi sia pari alla massa atomica di uno ione. ◆ [CHF] G. equivalente: il rapporto fra la massa di un g. e la sua valenza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali