• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geologia [15]
Industria [9]
Alimentazione [8]
Botanica [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Sport [1]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

reciòto

Vocabolario on line

recioto reciòto s. m. [voce di origine veneta, forse der. di recia «orecchia», in quanto sarebbe stato prodotto anticamente con le orecchiette, cioè le ali del grappolo, che di solito hanno gli acini [...] delimitata zona del Veronese e spec. nella Valpolicella; è un vino brillante, di alta gradazione alcolica (14°), colore rosso granato carico, sapore pieno, caldo, vellutato e amabile (se asciutto può avere la qualifica di amarone). La denominazione r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eclogite

Vocabolario on line

eclogite s. f. [der. del gr. ἐκλογή «scelta»]. – In petrografia, nome generico di rocce metamorfiche costituite essenzialmente dal pirosseno onfacite e da un granato rosso, spesso accompagnati da un [...] anfibolo; tali rocce possono considerarsi il prodotto di ambientazioni caratterizzate da pressioni elevatissime e costanti e da temperature relativamente alte. In Italia sono frequenti nelle Alpi occidentali ... Leggi Tutto

andradite

Vocabolario on line

andradite s. f. [dal nome dello statista e scienziato brasiliano J. B. de Andrada e Silva (1763-1838)]. – Minerale del gruppo dei granati, detto anche granato ferrico; è un silicato in cui prevalgono [...] il ferro e il calcio, che possono essere sostituiti da altri elementi, per cui, oltre quella nera (melanite), esiste una varietà gialla (topazolite), una varietà verde smeraldo (demantoide), ecc ... Leggi Tutto

demantòide

Vocabolario on line

demantoide demantòide s. m. [dal ted. Demantoid «simile al diamante», comp. di Demant «diamante» e -oid «-oide»]. – In mineralogia, varietà di andradite o granato ferrico, di colore verde smeraldo, usato [...] come gemma se limpido; in Italia si rinviene nelle litoclasi delle serpentine di Val Malenco (Lombardia), sotto forma di cristalli o di masserelle inglobate nell’amianto ... Leggi Tutto

granatite

Vocabolario on line

granatite s. f. [der. di granato3]. – Roccia metamorfica, costituita prevalentemente da granato con piccole quantità di pirosseni, epidoti, calcite; in Italia si rinviene per lo più nelle Alpi piemontesi, [...] associata alle serpentine, e nelle Alpi liguri ... Leggi Tutto

granato4

Vocabolario on line

granato4 granato4 s. m. [dall’agg. granato1]. – In botanica, arbusto delle punicacee (Punica granatum), detto comunem. melograno o melagrano, coltivato talvolta per ornamento: alto fino a 5 m, cespuglioso, [...] 2 o 3, per lo più di colore rosso; il frutto (detto in botanica balausta, e comunem. melagrana, mela granata, pomo granato) è una sorta di bacca sferica, coriacea, giallo-rossastra, la quale si apre irregolarmente mostrando i numerosi semi prismatici ... Leggi Tutto

torgiano

Vocabolario on line

torgiano s. m. – Nome di due vini prodotti nella zona del comune di Torgiano in prov. di Perugia: un tipo bianco commercializzato anche come Tor di Giano (interpretazione paretimologica del nome di Torgiano), [...] di 11°-12°; e un tipo rosso, prodotto con uve dei vitigni sangiovese, canaiolo e trebbiano toscano, di colore rosso brillante tendente al granato, sapore armonico asciutto, odore vinoso intenso, con sentore di viola mammola, e tenore alcolico di 12°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granulite

Vocabolario on line

granulite s. f. [der. del lat. tardo granŭlum «granello»]. – In petrografia, roccia metamorfica scistosa, talora zonata, di colore chiaro e grana fine, composta essenzialmente di quarzo e feldspati cui [...] si associa sempre il granato oltre a minerali accessorî (g. pirosseniche, quelle contenenti pirosseni, g. anfiboliche, quelle con anfiboli, ecc.). ... Leggi Tutto

morphing

Neologismi (2012)

morphing s. m. inv. Trasformazione elettronica di un’immagine in un’altra; il risultato di tale trasformazione. ◆ Torno in Scozia mentre Brian (dopo vari giri in Cina e altrove) si mette a lavorare alla [...] a decollare e la musica procede a rilento. (Michel Faber, Unità, 28 novembre 2006, p. 22, Idee Libri Dibattito, traduzione di Giovanna Granato) • C’è tutta la vita di Britney Spears in questo video di un minuto che sta spopolando su YouTube. Sono più ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
granato
Importante gruppo isomorfo di minerali monometrici, rispondenti alla formula generale R3″R2‴(SiO4)3, dove R″ può essere calcio, magnesio, manganese, ferro ferroso e R‴ alluminio, ferro ferrico, cromo. In base alla prevalenza dell’uno o dell’altro...
GRANATO o melograno
GRANATO o melograno (lat. sc. Punica granatum L.; fr. grenadier; sp. granada; ted. Granatbaum; ingl. pomegranate) Fabrizio Cortesi Alberello della famiglia Punicacee, originario secondo alcuni dell'Africa settentrionale e dell'Asia occidentale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali