• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [3]
Arti visive [2]
Comunicazione [2]
Arredamento e design [2]
Diritto [2]
Medicina [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [1]
Religioni [1]

percussióne

Vocabolario on line

percussione percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e [...] p. a suono determinato, cioè di altezza intonata (timpani, campane, sistro, xilofono), e a suono indeterminato (grancassa, tamburo, tam tam, piatti, triangolo, nacchere). Sono generalmente suddivisi, a seconda delle diverse modalità di produzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

battage

Vocabolario on line

battage ‹batàaˇ∫› s. m., fr. [der. di battre «battere»]. – Il batter la grancassa (per fare pubblicità); per lo più in senso fig., intensa campagna propagandistica; pubblicità martellante: il lancio [...] del film è stato preceduto da un massiccio b. pubblicitario; b. elettorale; b. giornalistico ... Leggi Tutto

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] , approfittare delle circostanze o delle disposizioni favorevoli); b. il tamburo, suonarlo percuotendolo con le apposite bacchette; b. la grancassa, fig., fare pubblicità; b. le noci o sim., bacchiarle; b. la canapa, dopo macerata, per spezzarne i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

martellare

Vocabolario on line

martellare v. tr. e intr. [der. di martello] (io martèllo, ecc.). – 1. tr. a. Battere col martello, ripetutamente e ritmicamente, la superficie di un oggetto, di una struttura o la massa di un materiale [...] . pres. martellante, anche come agg., spec. nelle accezioni estens. e fig. del verbo: il ritmo martellante della grancassa; avere i polsi, le tempie martellanti; il fuoco martellante delle artiglierie; l’azione martellante dell’attacco avversario è ... Leggi Tutto

trèmolo

Vocabolario on line

tremolo trèmolo agg. e s. m. [variante di tremulo]. – 1. agg. Forma meno com. di tremulo, tremolante: era il lucignolo della lucerna, che, vicino a spegnersi, scoccava una luce tremola, e subito la ritirava, [...] di seconda, si direbbe trillo): viene praticato spec. sugli strumenti ad arco e negli strumenti a percussione (tamburo, timpani, grancassa, ecc.), talora sugli strumenti a pizzico o a plettro (come la chitarra); sul pianoforte si pratica spesso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tèsta di mòrto

Vocabolario on line

testa di morto tèsta di mòrto locuz. usata come s. f. – 1. Sinon. pop. di teschio (umano). 2. Nome comune (anche sfinge testa di morto) della farfalla Acherontia atropos, della famiglia sfingidi, di [...] e oro (recentemente si costruiscono anche di forma più geometrica, simili a parallelepipedi e privi di decorazioni); i blocchi sono montati su un cavalletto o sulla grancassa, e vengono percossi mediante bacchette di legno con testa di feltro duro. ... Leggi Tutto

żum

Vocabolario on line

zum żum. – Voce onomatopeica che indica il suono di grancassa, o dei piatti o di altri strumenti fragorosi, usata per lo più ripetuta: lo zum zum della banda del paese; o unita ad altre voci onomatopeiche: [...] zum-pa-pa, tara-zum ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
grancassa
Strumento a percussione a suono indeterminato, appartenente alla famiglia dei tamburi. Costituta da una cassa cilindrica di legno, è percossa con un mazzuolo rivestito di feltro o di cuoio (che nella batteria jazz è azionato da un pedale), oppure...
banda musicale
Complesso di strumenti a fiato (legni e ottoni) e a percussione (grancassa, piatti e altro), che possono essere suonati anche in marcia. È spesso presente nelle feste popolari, ma nella sua lunga storia ha avuto funzioni diverse: dall'incoraggiamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali