• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [25]
Medicina [4]
Industria [4]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Militaria [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]

grancèvola

Vocabolario on line

grancevola grancèvola (o grancèola) s. f. [dal ven. grançéola, che è forse il lat. *cancricŭla, dim. di cancer -cri «granchio»]. – Granchio commestibile (Maja squinado), il più grande che viva nelle [...] nostre acque costiere, con carapace a forma di pera, lungo anche 20 cm, tubercolato e spinoso, e rostro costituito da due lunghe punte; ha carni saporite, seppure meno pregiate di quelle delle aragoste, ... Leggi Tutto

granchiésco

Vocabolario on line

granchiesco granchiésco agg. [der. di granchio] (pl. m. -chi), non com. – Da granchio; per lo più scherz. o spreg.: ha un modo di camminare granchiesco. ... Leggi Tutto

granchiéssa

Vocabolario on line

granchiessa granchiéssa s. f. [propr., femm. di granchio]. – Nome livornese del granchio ripario. ... Leggi Tutto

grancipòrro

Vocabolario on line

granciporro grancipòrro s. m. [dal ven. grançiporo, che è il lat. cancer «granchio», comp. con *porro (gr. πάγουρος: v. paguro)]. – 1. Nome di varie specie di granchi, in partic. di Cancer pagurus, commestibile, [...] che può raggiungere notevoli dimensioni. 2. In senso fig., non com. (per lo stesso traslato, o per scherz. alterazione, di granchio), errore madornale, strafalcione: prendere, pigliare un granciporro. ... Leggi Tutto

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] a s., senza benzina, senza carburante (o anche, in senso fig., senza soldi); scherz., prendere, pigliare un granchio a s. (cioè in luogo dove non c’è acqua), v. granchio, nel sign. 3; muro a s., in genere costituito da corsi più o meno regolari di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gràpsidi

Vocabolario on line

grapsidi gràpsidi s. m. pl. [lat. scient. Grapsidae, dal nome del genere Grapsus, der. del gr. γραψαῖος, specie di granchio]. – Famiglia di crostacei decapodi brachiuri, rappresentata anche lungo le [...] coste del nostro paese da specie molto note; una di esse è il granchio piatto (Pachygrapsus marmoratus), abile nell’insinuarsi tra le fessure delle rocce, correndo obliquamente, al primo apparire di un’ombra. ... Leggi Tutto

fiume

Thesaurus (2018)

fiume 1. MAPPA Il FIUME è un corso d’acqua continuo e piuttosto lungo, con un andamento e una portata più o meno costanti, che sfocia in un altro fiume, oppure in un lago o nel mare (il f. Po; il fiume [...] del normale (romanzo f.; seduta, riunione f.). Parole, espressioni e modi di dire a fiumi fiumi di inchiostro gambero di fiume granchio di fiume perla di fiume Proverbi tutti i fiumi vanno al mare Citazione Si potrebbe dire che la povertà si è sempre ... Leggi Tutto

uscire

Thesaurus (2018)

uscire 1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...] di scena uscire per il rotto della cuffia Citazione Intanto il combattimento s’inferociva sempre più, quand’ecco che un grosso granchio, che era uscito fuori dall’acqua e s’era adagio adagio arrampicato fin sulla spiaggia, gridò con una vociaccia di ... Leggi Tutto

Blursday

Neologismi (2022)

blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi [...] definire con la parola "blursday" un giorno della settimana che non distinguiamo da quelli precedenti. (Rebecca Riitano, Granchio.it, 28 novembre 2020, In evidenza) • Tra i neologismi inglesi associati al distanziamento sociale dovuto al Covid ... Leggi Tutto

passeròtto

Vocabolario on line

passerotto passeròtto s. m. [dim. di passero]. – 1. Passero giovane, di nido o che cominci appena a volare: il pigolio dei passerotti. Anche in similitudini: timido come un p., sembra un p.; o come epiteto [...] mamma. Con accezione generica, passero adulto: gettare ai p. le briciole di pane. 2. fig. a. non com. Sproposito, svista, granchio, errore di stampa: fare, prendere un p. (detto forse così per la facilità con cui si possono prendere i passerotti dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
granchio
Nome comune dei Crostacei Malacostraci Decapodi appartenenti all’infraordine Brachiuri; diffusi nelle acque marine di tutto il mondo, alcune specie vivono in acque dolci o sono terrestri. Caratteristiche generali del gruppo sono: il corpo raccolto,...
Granchio
Granchio Grànchio [Lat. Cancer -eris] [ASF] Altro nome, peraltro meno comune, della costellazione del Cancro. ◆ [ASF] Nebulosa del G. (ingl. Crab Nebula): galassia, del tipo nebulosa planetaria, che si trova nella costellazione del G.; è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali