• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [25]
Medicina [4]
Industria [4]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Militaria [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]

guardapinna

Vocabolario on line

guardapinna s. m. [comp. di guarda- e pinna2, con allusione alle sue abitudini di vita], invar. – Piccolo granchio del Mediterraneo, della famiglia pinnoteridi (Pinnotheres veterum), che si trova frequentemente [...] nella cavità del mantello della pinna nobile e di altri molluschi bivalvi ... Leggi Tutto

carcinòma

Vocabolario on line

carcinoma carcinòma s. m. [dal lat. carcinoma, gr. καρκίνωμα, der. di καρκίνος «granchio; cancro2»] (pl. -i). – In medicina, tumore epiteliale maligno; più esattamente, il tumore maligno dei soli epitelî [...] ghiandolari: c. mammario, c. gastrico. C. da radiazioni: malattia professionale dei radiologi, consistente nella formazione di un epitelioma cutaneo a cellule piatte su radiodermiti croniche del dorso ... Leggi Tutto

carcinòṡi

Vocabolario on line

carcinosi carcinòṡi s. f. [dal gr. tardo καρκίνωσις, der. di καρκίνος «granchio; cancro2»]. – In medicina, forma diffusiva di cancro che si manifesta con numerose piccole metastasi generalizzate (c. [...] miliare), con l’accrescimento locale del tumore che forma una massa inglobante organi e tessuti circostanti (c. massiva), oppure con l’invasione dei vasi linfatici peribronchiali (c. endolinfatica polmonare) ... Leggi Tutto

carcìnotron

Vocabolario on line

carcinotron carcìnotron s. m. [dall’ingl. carcinotron, comp. del gr. καρκίνος «granchio» (con allusione all’ambulazione laterale e quasi «inversa» dei granchi) e -tron «-trone»]. – In fisica, tubo termoelettronico, [...] detto anche a onda inversa, derivato dal tubo a onda viaggiante e, come questo, atto ad essere usato come amplificatore per microonde ... Leggi Tutto

chìcchera

Vocabolario on line

chicchera chìcchera s. f. [dallo spagn. del sec. 16° xícara, mod. jícara, che risale a una parola azteca indicante il guscio del frutto di un albero tropicale]. – 1. a. Piccola tazza di porcellana o [...] ., e cade nel piattello, di qualcuno che incespica in forme dialettali; pigliare una ch., pigliare una cantonata, prendere un granchio; mettersi in chicchere e piattini, agghindarsi con cura. ◆ Dim. chiccherétta (tazzina di caffè), chiccherina; spreg ... Leggi Tutto

macrochèira

Vocabolario on line

macrocheira macrochèira s. f. [dal nome lat. scient. del genere Macrocheira, comp. di macro- e gr. χεῖρ χειρός «mano, braccio» (qui «zampa»)]. – In zoologia, grosso crostaceo decapode della famiglia [...] maidi (lat. scient. Macrocheira kaempferi), esclusivo delle acque profonde del Giappone, considerato il più grosso granchio conosciuto; oggi ha forma simile alla nostra grancevola, ma con carapace di circa 40 cm e lunghezza totale, con le sottili ... Leggi Tutto

mollécca

Vocabolario on line

mollecca mollécca s. f. [dal veneto moleca (v.)]. – Nome del granchio comune (Carcinus maenas) pescato e venduto subito dopo la muta, quando, avendo il tegumento molto tenero, è facilmente commestibile [...] e ha maggiore pregio ... Leggi Tutto

trabucarsi

Vocabolario on line

trabucarsi v. intr. pron. [der. di buco], raro. – Spostarsi di buco in buco: La talpa e il granchio Là si trabuca (Giusti). ... Leggi Tutto

polpara

Vocabolario on line

polpara s. f. [der. di polpo]. – Attrezzo per la pesca del polpo (detto anche regionalmente purpara, e talora polpeggio), costituito da un pezzo di piombo di forma conica o cilindrica, e di massa variante [...] funicella di canapa o un filo di nylon di lunghezza varia secondo la profondità del luogo in cui si pesca; può essere innescato con un piccolo pesce o un granchio o altro (conchiglie, oggetti di colore bianco, ecc.) che attiri la curiosità del polpo. ... Leggi Tutto

distìnguere

Vocabolario on line

distinguere distìnguere v. tr. [dal lat. distinguĕre, comp. di dis-1 e stinguĕre «pungere», affine al gr. στίζω «pungere, punteggiare»] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. [...] , i sapori, i suoni, ecc.; non è capace di d. un tordo da un’allodola; e di chi non ha criterio: non distingue un granchio da una balena (o altri modi sim.). b. Fare una distinzione, cioè rilevare e far rilevare la diversità o alterità fra due o più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
granchio
Nome comune dei Crostacei Malacostraci Decapodi appartenenti all’infraordine Brachiuri; diffusi nelle acque marine di tutto il mondo, alcune specie vivono in acque dolci o sono terrestri. Caratteristiche generali del gruppo sono: il corpo raccolto,...
Granchio
Granchio Grànchio [Lat. Cancer -eris] [ASF] Altro nome, peraltro meno comune, della costellazione del Cancro. ◆ [ASF] Nebulosa del G. (ingl. Crab Nebula): galassia, del tipo nebulosa planetaria, che si trova nella costellazione del G.; è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali