• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [25]
Medicina [4]
Industria [4]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Militaria [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]

cancro¹

Vocabolario on line

cancro1 cancro1 s. m. [lat. cancer -cri]. – 1. ant. Granchio: Vedeasi il c. l’ostrica ingannare (Pulci). 2. Una delle costellazioni dello Zodiaco (tra i Gemelli e il Leone), nel cui segno si trova il [...] Sole al solstizio d’estate. In astrologia, e nelle credenze con questa connesse, è il quarto segno dello zodiaco, che domina il periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio: essere nato nella costellazione ... Leggi Tutto

cancròma

Vocabolario on line

cancroma cancròma s. m. [der. del lat. cancer «granchio», nutrimento preferito di questi uccelli] (pl. -i). – Genere di uccelli della famiglia ardeidi (lat. scient. Cochlearius, sinon. Cancroma), dell’America [...] Centr. e Merid., notevoli per il becco a forma di cucchiaio ... Leggi Tutto

aggranchiare

Vocabolario on line

aggranchiare v. intr. [der. di granchio] (io aggrànchio, ecc.; aus. essere). – Rattrappirsi, intirizzirsi per il freddo: un vento gelato che fa a.; più spesso con la part. pron.: ad aspettare lì sulla [...] piazza, s’era tutto aggranchiato. ◆ Part. pass. aggranchiato, anche come agg.: mettendo innanzi a stento una gamba dopo l’altra, che parevano aggranchiate (Manzoni) ... Leggi Tutto

aggranchire

Vocabolario on line

aggranchire v. tr. e intr. [der. di granchio] (io aggranchisco, tu aggranchisci, ecc.). – Intirizzire, rattrappire: soffiava una tramontana che m’aggranchiva le mani. Come intr., lo stesso che aggranchiare. [...] ◆ Part. pass. aggranchito, anche come agg.: Pinocchio aveva le gambe aggranchite (Collodi) ... Leggi Tutto

scillàridi

Vocabolario on line

scillaridi scillàridi s. m. pl. [lat. scient. Scyllaridae, dal nome del genere Scyllarus, che è dal gr. σκύλλαρος, sorta di granchio]. – Famiglia di crostacei decapodi macruri a cui appartengono forme [...] sedentarie dal corpo tozzo e dalle antenne corte e appiattite. Nel Mediterraneo, la specie Scyllarides latus, detta magnosa, è il crostaceo più grande dopo l’astice ... Leggi Tutto

cantonata

Vocabolario on line

cantonata s. f. [der. di cantone1]. – Angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l’altra: svoltare a una c.; fermarsi alla prima c.; in pochi minuti arriverete a una c. d’una fabbrica [...] facilità). In partic., pigliare, prendere una c., in senso proprio, di veicolo che prendendo la curva troppo stretta urta con la ruota nell’angolo di un edificio; più com. fig., prendere un abbaglio, un granchio, cadere in un equivoco grossolano. ... Leggi Tutto

rispóndere

Vocabolario on line

rispondere rispóndere (letter. ant. respóndere) v. intr. [lat. respondēre (comp. di re- e spondēre «promettere»), con mutamento di coniugazione] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi [ant. rispuòsi], [...] , confutando, o anche reagendo bruscamente: a questi argomenti c’è poco da r.; mi fu facile rispondergli che aveva preso un granchio; non mi abbasso a r. a simili accuse; r. per le rime, cioè con eguale vivacità e risolutezza (l’espressione deriva ... Leggi Tutto

grancèlla

Vocabolario on line

grancella grancèlla s. f. [da grancevola, granceola, con mutamento di suffisso]. – Granchio della famiglia portunidi (Portunus depurator), che vive sulla sabbia ma è anche atto al nuoto per i pereiopodi [...] del 5° paio foggiati a paletta; ha carni commestibili, e viene pescato con reti a strascico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granchiàio

Vocabolario on line

granchiaio granchiàio s. m. [der. di granchio], tosc. – Raccoglitore di granchi; più propriam., chi si dedica, nei dintorni di Firenze, alla raccolta dei granchi d’acqua dolce prossimi alla muta, conservandoli [...] poi in pentole di terra fino a che la muta sia compiuta, per venderli poi quando, avendo il tegumento molle, diventano commestibili ... Leggi Tutto

granchierèlla

Vocabolario on line

granchierella granchierèlla (o granchiarèlla) s. f. [der. di granchio, per il caule ramificato con cui s’attacca alle piante di cui è parassita]. – Nome region. (Emilia, Toscana) della cuscuta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
granchio
Nome comune dei Crostacei Malacostraci Decapodi appartenenti all’infraordine Brachiuri; diffusi nelle acque marine di tutto il mondo, alcune specie vivono in acque dolci o sono terrestri. Caratteristiche generali del gruppo sono: il corpo raccolto,...
Granchio
Granchio Grànchio [Lat. Cancer -eris] [ASF] Altro nome, peraltro meno comune, della costellazione del Cancro. ◆ [ASF] Nebulosa del G. (ingl. Crab Nebula): galassia, del tipo nebulosa planetaria, che si trova nella costellazione del G.; è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali