• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Storia [54]
Militaria [48]
Religioni [25]
Industria [25]
Diritto [21]
Arti visive [21]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [16]
Matematica [14]
Trasporti [13]

ondata

Vocabolario on line

ondata s. f. [der. di onda]. – 1. Colpo di mare provocato da un’onda piuttosto grossa e violenta: la barca fu capovolta da un’o.; le o. si abbattevano furiose contro il molo; altissime o. si sollevavano [...] nave e spazzavano la coperta. 2. estens. e fig. a. Massa, grande quantità di elementi, di persone o cose che si diffonde, si riversa, investe a ondate (Verga). In partic., durante la prima guerra mondiale, il termine fu usato per indicare l’urto ... Leggi Tutto

rango

Vocabolario on line

rango s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). – Livello, grado, posizione rivestiti in una gerarchia di valori: 1. Nel linguaggio com., è riferito quasi esclusivam. alla posizione sociale: un uomo, una donna, [...] (legge di Zipf). c. Nella marineria velica da guerra, la classe dei vascelli, determinata in relazione al numero criterio: rango (o caratteristica) di una matrice, il più grande numero naturale n tale che, cancellando opportunamente righe e colonne ... Leggi Tutto

lìngua

Vocabolario on line

lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo [...] tacere; spesso soltanto in senso fig., fare un grande sforzo per tacere o pentirsi immediatamente di aver detto il nome dal negus Menelik, divenuto popolare in Italia all’epoca della guerra italo-etiopica del 1894-96. e. Lingua di terra, forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

caldo

Vocabolario on line

caldo agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura [...] il calore esterno o che sia riscaldato artificialmente: il sole è alto, e il c. è grande (Boccaccio); oggi fa c.; fa un gran c. qui dentro (fig., nel linguaggio di guerra, fa c., alludendo a luogo sottoposto a intensa azione di fuoco nemica); c’è un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

marasma

Vocabolario on line

marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza [...] ); m. infantile, lo stesso che atrepsia. 2. fig. Stato di grande disordine e decadenza di istituzioni sociali, politiche e sim.: m. politico, sociale, economico; il m. che segue ogni guerra. In partic., nel linguaggio econ., m. degli affari, fase di ... Leggi Tutto

megavertice

Neologismi (2008)

megavertice (mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu [...] e i singoli paesi della Nato si erano impegnati a fronteggiare l’emergenza profughi, ad assistere le vittime della pulizia etnica serba. Risultato? «Tranne voi italiani, non si è ancora visto nessuno» ... Leggi Tutto

bómba²

Vocabolario on line

bomba2 bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] gli artifici di cui è caricato, producendo effetti luminosi di grande varietà, con detonazioni, lampi e pioggia di luci. 3. improvvisa e sensazionale: la b. della dichiarazione della guerra scoppiò inattesa; quel comunicato è stato una vera bomba ... Leggi Tutto

cicógna

Vocabolario on line

cicogna cicógna s. f. [lat. cicōnia]. – 1. Grande uccello trampoliere, migratore, della famiglia ciconidi, con becco e gambe assai lunghi, distinto in c. bianca (Ciconia ciconia), bianca con ali nere, [...] l’uccello marabù. 3. Tipo di aereo da ricognizione, capace di atterrare entro brevissimo spazio, costruito durante la seconda guerra mondiale da una ditta tedesca che lo chiamò Storch, cioè appunto «cicogna». 4. Grosso automezzo a due piani per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

compagnìa

Vocabolario on line

compagnia compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con [...] Seguito di persone, corteggio: venne il principe con grande compagnia. c. Insieme di persone associate per svolgere, sbarco, reparto di uomini dell’equipaggio di ogni nave da guerra, destinato a eventuali operazioni militari a terra (corrisponde in ... Leggi Tutto

bomber

Vocabolario on line

bomber ‹bòmë› s. ingl. [propr. «bombardiere»; nel sign. 2 è abbrev. di bomber jacket, propr. «giubbotto da bombardiere»] (pl. bombers ‹bòmë∫〉), usato in ital. al masch. (e correntemente pronunciato ‹bòmber›). [...] grande realizzatore di reti, cannoniere. b. Nel pugilato, pugile di eccezionale potenza. 2. Giubbotto di pelle imbottito, col collo generalmente di pelliccia, simile a quello in dotazione agli equipaggi dei bombardieri americani durante la 2a guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
Venezia nella Grande guerra
Venezia nella Grande guerra Bruna Bianchi Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
La Grande guerra e la rivoluzione fascista Emilio Gentile Un decennio rivoluzionario Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali