• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Medicina [7]
Industria [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Fotografia [3]
Informatica [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

capienza

Sinonimi e Contrari (2003)

capienza /ka'pjɛntsa/ s. f. [der. di capiente]. - [possibilità di contenere e misura di tale possibilità: la c. di una stanza, di un recipiente] ≈ capacità, tenuta, volume. ⇑ ampiezza, grandezza, spaziosità, [...] vastità ... Leggi Tutto

troneggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

troneggiare v. intr. [der. di trono] (io tronéggio, ecc.; aus. avere). - 1. [sovrastare gli altri per statura, importanza, dignità, grandezza: l'uomo troneggiava in mezzo alla sala] ≈ dominare, elevarsi, [...] emergere, ergersi, giganteggiare, spiccare. ‖ torreggiare, svettare. 2. (fig.) [di cose, avere un particolare spicco: la torta troneggiava sulla tavola] ≈ fare bella mostra, risaltare, spiccare ... Leggi Tutto

uguale

Sinonimi e Contrari (2003)

uguale (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus "uguale, piano, equo"]. - ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell'aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la [...] ↔ differente (da), in disaccordo (con), disuguale (da), discordante (da), dissonante (con), diverso (da). ↑ incompatibile (con). 2. (matem.) [di grandezza che sia legata a un'altra da una relazione di uguaglianza, anche con la prep. a: uno più uno u ... Leggi Tutto

pochezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pochezza /po'kets:a/ s. f. [der. di poco]. - 1. [scarsa presenza di qualcosa di materiale: p. di mezzi] ≈ (ant.) cortezza, esiguità, limitatezza, modestia, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ insufficienza, [...] quantità, ricchezza. 2. (fig.) [incapacità di provare sentimenti, di esprimersi a livelli intellettuali accettabili e sim.: p. d'animo, d'ingegno] ≈ bassezza, grettezza, meschinità, piccolezza, (non com.) pocaggine. ↔ elevatezza, grandezza, nobiltà. ... Leggi Tutto

pompa²

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa² s. f. [dal lat. pompa, gr. pompḗ, der. di pémpō "inviare, accompagnare"]. - 1. [allestimento lussuoso, esibizione di ricchezza, spec. in occasione di cerimonie] ≈ fasto, gala, grandiosità, lusso, [...] .: serata in p. magna] ≈ di gala, di parata. ↔ familiare, informale. 2. (fig.) a. [l'ostentare lusso, grandezza, ecc.: fare p. della propria cultura] ≈ esibizione, (lett.) grandigia, ostentazione, sfoggio, vanto. b. [atteggiamento borioso e superbo ... Leggi Tutto

scrittoio

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittoio /skri't:ojo/ s. m. [lat. mediev. scriptorium "stilo; luogo di copiatura dei manoscritti"] (pl. -oi). - (arred.) [mobile usato principalmente per scrivere, di varia forma e grandezza, costituito [...] generalm. da un piano orizzontale e da uno o più cassetti] ≈ scrivania, [con facciata a calatoia e sportelli laterali] studiolo. ‖ tavolino, tavolo ... Leggi Tutto

scrivania

Sinonimi e Contrari (2003)

scrivania /skriva'nia/ s. f. [der. di scrivano]. - (arred.) [mobile usato principalmente per scrivere, di varia forma e grandezza, costituito generalm. da un piano orizzontale e da uno o più cassetti] [...] ≈ scrittoio, tavolino, tavolo da lavoro ... Leggi Tutto

luminanza

Sinonimi e Contrari (2003)

luminanza /lumi'nantsa/ s. f. [der. del lat. lumen -mĭnis "lume"]. - (fis.) [grandezza fotometrica che misura il flusso luminoso di una sorgente in una data direzione] ≈ brillanza. ‖ radianza. ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] . 7. [contenuto concettuale: specificare il v. di un vocabolo] ≈ accezione, senso, significato. 8. (matem., fis.) [determinazione di una variabile numerica] ≈ ‖ grandezza, misura, quantità. 9. (mus.) [tempo di esecuzione di note e pause] ≈ durata. ... Leggi Tutto

variabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

variabilità s. f. [der. dell'agg. variabile]. - 1. a. [con riferimento a una grandezza, a un valore e sim., l'essere soggetto a variare: v. dei prezzi] ↔ costanza, fissità, invariabilità, invarianza, stabilità, [...] stazionarietà. ↑ immutabilità. b. [con riferimento a uno stato d'animo e sim., l'essere instabile: v. d'umore] ≈ incostanza, instabilità, mutevolezza, volubilità. ↔ costanza, invariabilità, stabilità, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
grandezza
fisica G. fisica Qualsiasi ente suscettibile di una precisa definizione quantitativa, quindi di misurazione, che viene introdotto allo scopo di consentire una descrizione quantitativamente precisa di fenomeni fisici e la traduzione in equazioni...
grandezza
grandezza Bruna Cordati Martinelli Nel senso proprio di " volume ", " estensione ", in Cv III IX 6, dove D. enumera le cose che sensibili... si chiamano: le quali... con più sensi comprendiamo, cioè la figura, la grandezza, lo numero, lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali