• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Medicina [7]
Industria [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Fotografia [3]
Informatica [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

mania

Sinonimi e Contrari (2003)

mania /ma'nia/ s. f. [dal gr. manía, affine a máinomai "smaniare, esser pazzo"]. - 1. (med.) [disturbo mentale con caratteristiche ossessive: m. di persecuzione] ≈ delirio, paranoia. ● Espressioni: mania [...] di grandezza ≈ gigantismo, megalomania. 2. (estens.) [tendenza esclusiva e smodata verso qualcosa: ha la m. del cinema] ≈ chiodo fisso, fisima, (fam.) fissa, fissazione, ghiribizzo, pallino, (gerg.) trip. ↓ passione. [⍈ GIOCARE] ... Leggi Tutto

alto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alto. Finestra di approfondimento L’altezza delle persone - A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. [...] quello positivo, il quale è anche l’agg. che, di solito, ha il maggior numero di sinon.: per conoscere l’altezza, la grandezza, la larghezza e la lunghezza (non a caso i sost. indicanti le dimensioni di un oggetto derivano proprio dal primo e non dal ... Leggi Tutto

mastodontico

Sinonimi e Contrari (2003)

mastodontico /masto'dɔntiko/ agg. [der. di mastodonte] (pl. m. -ci). - [che ha la grandezza di un mastodonte: un fisico m.; una m. costruzione] ≈ ciclopico, colossale, elefantiaco, enorme, gigantesco, [...] immane, smisurato, spropositato. ↓ imponente. ↔ lillipuziano, microscopico. ↓ minuscolo, minuto ... Leggi Tutto

colossale

Sinonimi e Contrari (2003)

colossale agg. [der. di colosso]. - 1. [di grandezza fuori dal comune, anche iron.: statura c.] ≈ enorme, gigantesco, mastodontico, smisurato, spropositato. ↔ minuscolo. 2. [che richiede sforzi notevoli [...] e, anche, dai risultati notevoli: impresa c.] ≈ biblico, ciclopico, eccezionale, grandioso, imponente, portentoso, sovrumano, straordinario, titanico, [solo di sforzo] immane. ↔ da nulla, da poco, di nessun ... Leggi Tutto

vol-au-vent

Sinonimi e Contrari (2003)

vol-au-vent /vɔlo'vã/, it. /vɔlo'van/ locuz. fr. (propr. vole-au-vent "vola al vento"), usata in ital. come s. m. - (gastron.) [involucro di pasta sfoglia con coperchio, di varia grandezza, cotto al forno [...] e quindi riempito con salse varie] ≈ ‖ rustico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

volume

Sinonimi e Contrari (2003)

volume s. m. [dal lat. volūmen "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo", der. di volvĕre "volgere"]. - 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, [...] , di una sfera] ≈ Ⓖ ingombro. b. (estens.) [quantità di spazio indeterminata: pacco pesante ma di piccolo v.] ≈ dimensione, grandezza, ingombro, massa, mole. 2. (estens.) [insieme complessivo di cose dello stesso genere, non misurabili nel senso dell ... Leggi Tutto

voluminosità

Sinonimi e Contrari (2003)

voluminosità /voluminosi'ta/ s. f. [der. di voluminoso]. - [l'essere voluminoso: v. di un corpo] ≈ grandezza, grossezza, ingombro. ↔ piccolezza. ... Leggi Tutto

gamma

Sinonimi e Contrari (2003)

gamma s. f. [dal nome della lettera gr. Γ, gamma maiusc., che nella notazione musicale gr. indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. - 1. (mus.) a. [successione ordinata [...] .: una vasta g. di temi] ≈ assortimento, campionario, collezione, insieme, repertorio, rosa, scelta, serie, tipologia, varietà, ventaglio. 3. (elettrotecn.) [intervallo entro cui varia una grandezza fisica: g. di frequenze] ≈ banda, campo. ⇓ spettro. ... Leggi Tutto

mega-

Sinonimi e Contrari (2003)

mega- [dal gr. mégas "grande"]. - 1. Primo elemento di numerose parole composte che significa in genere "grande, grosso" e indica talora grandezza, sviluppo, dilatazione esagerati o abnormi. 2. In metrologia, [...] elemento compositivo (simbolo: M), che, anteposto al nome di una unità di misura, ne moltiplica il valore per 1.000.000 (per es., megawatt, un milione di watt) ... Leggi Tutto

megacardia

Sinonimi e Contrari (2003)

megacardia /megakar'dia/ s. f. [comp. di mega- e -cardia]. - (med.) [abnorme grandezza del cuore causata da ipertrofia o dilatazione] ≈ megalocardia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
grandezza
fisica G. fisica Qualsiasi ente suscettibile di una precisa definizione quantitativa, quindi di misurazione, che viene introdotto allo scopo di consentire una descrizione quantitativamente precisa di fenomeni fisici e la traduzione in equazioni...
grandezza
grandezza Bruna Cordati Martinelli Nel senso proprio di " volume ", " estensione ", in Cv III IX 6, dove D. enumera le cose che sensibili... si chiamano: le quali... con più sensi comprendiamo, cioè la figura, la grandezza, lo numero, lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali