• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Alimentazione [1]
Industria [1]

equivalenza

Sinonimi e Contrari (2003)

equivalenza /ekwiva'lɛntsa/ s. f. [der. di equivalere]. - [l'essere equivalente: e. di due locuzioni, di due grandezze] ≈ e ↔ [→ EQUIPOLLENZA]. ... Leggi Tutto

periodico

Sinonimi e Contrari (2003)

periodico /peri'ɔdiko/ [dal lat. periodĭcus, gr. periodikós, der. di períodos "periodo"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che si manifesta o si ripete a intervalli regolari: controlli p.] ≈ ciclico, regolare, [...] sistematico. ↔ aciclico, aperiodico, asistematico, irregolare, saltuario. 2. (fis.) [di fenomeni e grandezze che si ripresentano identici a intervalli regolari] ↔ aperiodico. ■ s. m. (giorn.) [pubblicazione che esce con una cadenza regolare, ma non ... Leggi Tutto

istogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

istogramma s. m. [comp. del gr. histós "trama" e di -gramma] (pl. -i). - (stat.) [diagramma in cui i valori di una o più grandezze sono espressi da rettangoli adiacenti le cui aree sono proporzionali a [...] quei valori] ≈ tracciato. ‖ areogramma. ⇑ grafico ... Leggi Tutto

uguagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

uguagliare (o eguagliare) [der. di uguale, eguale] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un'altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con [...] una gamba di un tavolo a (o con) un'altra] ≈ pareggiare. ↔ differenziare, diversificare. b. [rendere due o più cose, grandezze e sim., uniformi, allo stesso livello: u. l'erba di un prato; u. i redditi] ≈ livellare, pareggiare, uniformare, [riferito ... Leggi Tutto

fattore

Sinonimi e Contrari (2003)

fattore /fa't:ore/ s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre]. - 1. (f. -trice) (lett.) [chi fa, chi opera dando origine a qualcosa: i f. dell'unità italiana] ≈ artefice, creatore, (lett.) facitore, promotore. [...] elemento. 4. (matem.) [ciascuna delle quantità numeriche di una moltiplicazione: invertendo l'ordine dei f. il prodotto non cambia] ≈ termine. 5. (fis.) [rapporto fra i valori di due grandezze omogenee: f. di assorbimento] ≈ coefficiente. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto

polimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

polimetro /po'limetro/ [dal gr. polýmetros, comp. di poly- "poli-" e métron "misura, metro"]. - ■ agg. (metr.) [composto in varie forme metriche] ≈ (non com.) polimetrico. ↔ monometro. ■ s. m. 1. (metr., [...] lett.) [composizione poetica costituita di varie forme metriche] ↔ monometro. 2. (elettrotecn.) [strumento capace di misurare grandezze di natura diversa] ≈ multimetro, tester. ... Leggi Tutto

frazione

Sinonimi e Contrari (2003)

frazione /fra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fractio-onis, der. di fractus, part. pass. di frangĕre "spezzare"]. - 1. (lett.) [lo spezzare: la f. dell'ostia durante l'eucaristia] ≈ divisione, rottura, spezzatura. [...] , totalità, tutto. b. (matem.) [numero razionale del tipo m/n che esprime il rapporto tra due grandezze] ≈ ‖ divisione, proporzione, rapporto. ↔ moltiplicazione. 3. (amministr.) [parte di un territorio comunale] ≈ ‖ borgata, paese. 4. (polit.) [parte ... Leggi Tutto

video-

Sinonimi e Contrari (2003)

video- [dal lat. video "io vedo"]. - Primo elemento di parole composte in cui indica sistemi e procedimenti, apparati e grandezze, relativi ai processi televisivi e che utilizzano il cinescopio televisivo [...] o visualizzatori analoghi; può anche indicare relazione con la vista ... Leggi Tutto

coefficiente

Sinonimi e Contrari (2003)

coefficiente /koef:i'tʃɛnte/ s. m. [der. di efficiente, col pref. co-¹]. - 1. [elemento causale che opera insieme con altri: c'è un c. di incertezza] ≈ concausa, elemento, fattore. ‖ componente. 2. (fis.) [...] [rapporto fra due grandezze: c. di assorbimento] ≈ fattore. ... Leggi Tutto

fattore

Sinonimi e Contrari (2003)

fattore /fa't:ore/ s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre]. - 1. (f. -trice) (lett.) [chi fa, chi opera dando origine a qualcosa: i f. dell'unità italiana] ≈ artefice, creatore, (lett.) facitore, promotore. [...] , elemento. 4. (matem.) [ciascuna delle quantità numeriche di una moltiplicazione: invertendo l'ordine dei f. il prodotto non cambia] ≈ termine. 5. (fis.) [rapporto fra i valori di due grandezze omogenee: f. di assorbimento] ≈ coefficiente. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
commensurabili, grandezze
Grandezze che ammettono una comune unità di misura. Esattamente, si dicono c. tra loro due grandezze omogenee A, B quando l’una è uguale a m volte la n-ma parte dell’altra (m, n interi), cioè quando le due grandezze hanno un sottomultiplo comune....
grandezze proporzionali
grandezze proporzionali grandezze proporzionali due grandezze variabili x e y si dicono proporzionali se sussiste una relazione di proporzionalità tra di esse, vale a dire se il loro rapporto è costante (nel qual caso si parla di proporzionalità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali