• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [43]
Industria [14]
Alimentazione [12]
Medicina [7]
Zoologia [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Architettura e urbanistica [2]

àlbero dei salami

Vocabolario on line

albero dei salami àlbero dei salami locuz. usata come s. m. – Pianta della famiglia delle bignoniacee (Kigelia aethiopica), diffusa nell’Africa orientale tropicale, coltivata dagli indigeni per i grandi [...] fiori rossi in grappolo, e per i grossi frutti cilindrici compressi, che pendono da lunghi peduncoli e sono ripieni di una polpa acquosa. ... Leggi Tutto

bicane

Vocabolario on line

bicane ‹bikàn› s. m. o f., fr. – Vitigno che dà uva da tavola molto pregiata, a grappolo e acini grandi, giallo dorati, di sapore molto gradevole, coltivato soprattutto in Algeria. ... Leggi Tutto

tirsopteridàcee

Vocabolario on line

tirsopteridacee tirsopteridàcee s. f. pl. [lat. scient. Thyrsopteridaceae, dal nome del genere Thyrsopteris, comp. del gr. ϑύρσος «tirso» e πτερίς -ίδος «felce», perché i sori disposti in una sorta di [...] grappolo fanno assomigliare la pianta a un tirso bacchico]. – Famiglia di felci, fossili dei periodi cretacico e giurassico, con una sola specie vivente, Thyrsopteris elegans, delle isole Juan Fernández nell’oceano Pacifico: è una piccola felce ... Leggi Tutto

spàrgolo¹

Vocabolario on line

spargolo1 spàrgolo1 agg. [der. di spargere]. – Detto di grappolo d’uva che ha i chicchi radi (contrapp. a serrato). ... Leggi Tutto

tuberósa

Vocabolario on line

tuberosa tuberósa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. tuberoso]. – Pianta della famiglia amarillidacee (Polianthes tuberosa), originaria del Messico, ampiamente coltivata per i fiori molto profumati [...] (se ne estrae un’essenza per profumeria), bianchi o rosei all’esterno, in lungo grappolo e nelle forme coltivate generalmente stradoppî. ... Leggi Tutto

pauciflòro

Vocabolario on line

paucifloro pauciflòro agg. [comp. di pauci- e del lat. flos floris «fiore»]. – In botanica, detto di infiorescenza che in confronto con altre analoghe ha pochi fiori; per es., grappolo paucifloro. ... Leggi Tutto

antèla

Vocabolario on line

antela antèla s. f. [dal gr. ἀνϑήλη, der. di ἄνϑος «fiore»]. – In botanica, infiorescenza a grappolo composto nel quale l’asse primario viene superato da più rami, disposti isolatamente, e questi a loro [...] volta sono ramificati come l’asse primario (per es., molte giuncacee) ... Leggi Tutto

vespaiòlo

Vocabolario on line

vespaiolo vespaiòlo s. m. (o vespaiòla f.). – Nome di un vitigno a uva bianca della provincia di Vicenza, che entra nell’uvaggio dei vini di Breganze (in piccola percentuale nel breganze bianco e nel [...] torcolato di Breganze, da solo nel breganze vespaiolo): ha grappolo piccolo, sottile, allungato, talora con un’ala, acini con buccia spessa, consistente, molto pruinosa, e polpa dolce, succosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spicciolare¹

Vocabolario on line

spicciolare1 spicciolare1 v. tr. [der. di picciòlo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spicciòlo, ecc.), non com. – Staccare dal picciòlo, o da quello che comunem. si chiama picciòlo, cioè il gambo o peduncolo [...] chicco d’uva al graspo o un chicco di mais alla spiga: s. un’albicocca, una ciliegia, staccandole dal ramo; s. i grappoli d’uva per fare il mosto; s. una pannocchia di granturco. ◆ Part. pass. spicciolato, anche come agg.: fiori spicciolati, da cui ... Leggi Tutto

rossése

Vocabolario on line

rossese rossése s. m. [der. di rosso]. – 1. Varietà di olivo coltivato in Liguria, ma scarsamente, perché il frutto contiene poco olio e l’albero richiede molte cure colturali e antiparassitarie. 2. [...] coltivato in Liguria, dal quale si ottiene un vino delicato, dotato di pregiato aroma, che porta lo stesso nome; ha grappolo medio, piramidale, alato, acini rotondi con buccia rosso-scura e polpa molle, dolce. In questo senso il termine si usa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
grappolo
Botanica Infiorescenza botritica con asse (graspo) allungato e fiori distanziati e pedicellati. Infiorescenze a g. tipiche si hanno nel glicine, nel maggiociondolo, nella robinia ecc.; tra quelle più note: il ribes e in particolare la vite,...
grappolo
grappolo gràppolo [Der. di un'antica voce germ.] [PRB] Insieme di casi o unità statistiche della stessa natura, considerato come a sé stante. ◆ [PRB] Scelta a g.: nelle rilevazioni statistiche, uno dei criteri per formare un campione, consistente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali