• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]

gemellare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gemellare¹ agg. [der. di gemello]. - 1. (biol.) [di gravidanza o di parto da cui nascono figli gemelli]. 2. (fig.) [di cose uguali o simili, che hanno un rapporto molto stretto fra di loro: ruote, meccanismi [...] g.] ≈ abbinato, accoppiato, doppio, duplice, gemello. ↔ semplice. ... Leggi Tutto

gravidanza

Sinonimi e Contrari (2003)

gravidanza /gravi'dantsa/ s. f. [der. di gravido]. - (fisiol.) [nella donna e in genere nelle femmine dei mammiferi, periodo che va dall'inizio del concepimento al parto: g. difficile; g. gemellare] ≈ [...] gestazione, (ant.) gravidezza, (lett.) pregnanza, Ⓖ (fam.) stato interessante. ‖ maternità. ● Espressioni: interruzione di gravidanza → □. □ interruzione di gravidanza ≈ aborto. ... Leggi Tutto

uniovulare

Sinonimi e Contrari (2003)

uniovulare agg. [comp. di uni- e ovulo]. - (biol.) [di gravidanza gemellare originata dalla fecondazione di una sola cellula femminile] ≈ monocoriale, monoovulare. ‖ monozigote. ... Leggi Tutto

monoovulare

Sinonimi e Contrari (2003)

monoovulare (o monovulare) agg. [comp. di mono- e ovulo]. - 1. (biol.) [che deriva da un solo uovo: gravidanza gemellare m.] ≈ uniovulare. ↔ biovulare. 2. (biol.) [di gemello derivante dalla fecondazione [...] di un solo uovo da parte di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell'uovo] ≈ e ↔ [→ MONOZIGOTICO] ... Leggi Tutto

bicoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

bicoriale agg. [comp. di bi- e coriale]. - (biol.) [di gravidanza gemellare in cui i feti prendono origine da due uova diverse] ≈ biovulare. ‖ eterozigote, eterozigoto. ↔ monocoriale, monoovulare, monozigotico. ... Leggi Tutto

plurigemellare

Sinonimi e Contrari (2003)

plurigemellare agg. [comp. di pluri- e gemellare¹]. - (med.) [di gravidanza o di parto di più di due figli] ≈ plurigemino, pluriparo. ↔ uniparo. ... Leggi Tutto

quadrigemellare

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrigemellare agg. [comp. di quadri- e gemellare¹]. - [di gravidanza o parto da cui nascono quattro figli] ≈ quadrigemino. ... Leggi Tutto

bigemino

Sinonimi e Contrari (2003)

bigemino /bi'dʒɛmino/ agg. [dal lat. tardo bigemĭnus "quadruplo"], non com. - (med.) [di gravidanza o parto da cui nascono due gemelli] ≈ gemellare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gemellare, gravidanza
gemellare, gravidanza Gravidanza da cui nascono due o più figli. La gravidanza g. è il tipo più frequente di gravidanza multipla. Le cause ammesse cambiano da caso a caso: prolificità, ereditarietà, ecc. La gravidanza g. può prendere origine...
bicoriale, gravidanza
Gravidanza gemellare in cui i feti, che possono anche essere di sesso diverso, prendono origine da due uova diverse e gli annessi embrionali e fetali, fra cui il corion, si sviluppano in reciproca indipendenza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali