• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
874 risultati
Tutti i risultati [874]
Religioni [140]
Letteratura [114]
Lingua [67]
Medicina [63]
Arti visive [49]
Zoologia [39]
Architettura e urbanistica [39]
Botanica [35]
Biologia [33]
Fisica [29]

clèfta

Vocabolario on line

clefta clèfta s. m. [dal gr. mod. κλέϕτης «brigante», gr. class. κλέπτης «ladro», der. di κλέπτω «rubare»] (pl. -i). – Appartenente ai gruppi di irregolari greci (affini agli aiducchi serbi e bulgari) [...] turca si univano in bande e vivevano sulle montagne, in lotta contro i Turchi; nel sec. 18° resero fondamentali servigi alla causa dell’indipendenza greca, e godettero di larga popolarità nella letteratura europea romantica e filoellenica. ... Leggi Tutto

clèftico

Vocabolario on line

cleftico clèftico agg. [dal gr. mod. κλεϕτικός] (pl. m. -ci). – Dei clefti: canti c., quelli che celebrano le imprese dei clefti (con riferimento al periodo che va dalla fine del sec. 17° al principio [...] del 19°), e costituiscono una delle sezioni della poesia popolare greca. ... Leggi Tutto

pròtea

Vocabolario on line

protea pròtea s. f. [lat. scient. Protea, der. del nome della divinità greca Πρωτεύς «Pròteo»]. – In botanica, genere di piante proteacee, e anche nome comune delle varie specie che costituiscono la [...] famiglia ... Leggi Tutto

plèiade

Vocabolario on line

pleiade plèiade (o Plèiade) s. f. [dal lat. Pleias -ădis, gr. Πλειάς -άδος, ion. Πληϊάς]. – 1. Nome del gruppo di stelle (indicate anche con il plur. Pleiadi o, comunem., Gallinelle) in cui sarebbero [...] state trasformate, secondo la mitologia greca, le sette figlie di Atlante e Pleione: fanno parte della costellazione del Toro, tra le Iadi, l’Ariete e Perseo, e costituiscono un ammasso stellare aperto in cui i moderni annoverano 9 (anziché 7) stelle ... Leggi Tutto

ermafrodito

Vocabolario on line

ermafrodito agg. e s. m. [dal nome proprio Ermafrodito, gr. ῾Ερμαϕρόδιτος, lat. Hermaphroditus, personaggio della mitologia greca, figlio di Ermete e di Afrodite, che già nel suo aspetto congiungeva [...] i tratti paterni e materni; innamoratasi di lui la ninfa Salmace, questa ottenne dagli dei di potersi confondere con il corpo dell’amato, per cui Ermafrodito divenne un essere ibrido partecipe della natura ... Leggi Tutto

acatisto

Vocabolario on line

acatisto (alla greca acàtisto) s. m. e agg. [dal gr. ἀκάϑιστος, propr. «non seduto»]. – Celebre inno della liturgia bizantina, in onore della Vergine: ha per tema l’Annunciazione e l’Incarnazione e si [...] canta in piedi, nei venerdì di quaresima e in altre circostanze speciali ... Leggi Tutto

proteifórme

Vocabolario on line

proteiforme proteifórme agg. [comp. del nome di Pròteo (v. proteo2) e -forme]. – Che può assumere diversi aspetti o atteggiamenti, come Pròteo, divinità marina della mitologia greca, che aveva la facoltà [...] di prendere qualunque forma di animale o la forma di un elemento (fuoco, vento o acqua) per sottrarsi a chi lo interrogava: un attore p., capace di sostenere con molta facilità e naturalezza parti diverse; ... Leggi Tutto

polionimìa

Vocabolario on line

polionimia polionimìa s. f. [dal gr. πολυωνυμία «molteplicità di nomi», comp. di πολυ- «poli-» e ὄνυμα = ὄνομα «nome»]. – 1. Il fatto di avere più nomi, come avviene, per es., per le divinità della mitologia [...] greca e latina. 2. In linguistica, l’esistenza di più nomi per indicare lo stesso oggetto o lo stesso concetto (per es. spada, brando, ferro, ecc.). ... Leggi Tutto

rèṡo

Vocabolario on line

reso rèṡo s. m. [lat. scient. Rhesus, dal nome di Reso (lat. Rhesus, gr. ῾Ρῆσος), personaggio della mitologia greca]. – Nome comune di una scimmia (lat. scient. Macaca mulatta) della famiglia cercopitecidi, [...] diffusa nelle foreste e nelle città asiatiche, dall’India alla Cina e al Vietnam. Dal vecchio nome scient., Rhesus rhesus, di questa scimmia è stato tratto il simbolo Rh, usato in medicina per indicare ... Leggi Tutto

mistoforìa

Vocabolario on line

mistoforia mistoforìa s. f. [dal gr. μισϑοϕορία, comp. di μισϑός «salario» e -ϕορία «-foria»; propr. «ricevimento di un salario»]. – Termine con cui gli storici designano l’importante provvedimento costituzionale [...] adottato da Pericle in Atene, e non attestato in nessun’altra città greca, che stabiliva un’indennità giornaliera per i cittadini che ricoprivano pubblici uffici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 88
Enciclopedia
greca
greca grèca [s.f. dall'agg. greco] [ALG] Curva costituita da segmenti uguali consecutivi ad angolo retto fra loro e alternativamente paralleli (v. fig.), così detta in quanto era uno dei motivi ornamentali più diffuso dell'architettura greca....
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali