• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Religioni [4]
Medicina [4]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Chimica [1]
Filosofia [1]

greca

Sinonimi e Contrari (2003)

greca /'grɛka/ s. f. [femm. sost. dell'agg. greco]. - (abbigl., archit.) [linea ininterrotta che, piegandosi ad angolo retto, forma un motivo geometrico ornamentale, usato come guarnizione nell'abbigliamento [...] femminile, come distintivo di grado sulle uniformi di ufficiali generali e ammiragli, o come decorazione di membrature architettoniche] ≈ ‖ arabesco, decoro, fregio, ghirigoro ... Leggi Tutto

ellenismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenismo s. m. [dal lat. hellenismus, gr. hellēnismós "modo, locuzione greca"]. - 1. (ling.) [vocabolo o costrutto derivati dalla lingua greca] ≈ grecismo. 2. (stor.) [la civiltà greca dalla morte di [...] Alessandro Magno (323 a. C.) alla battaglia di Azio (31 a. C.)] ≈ alessandrinismo ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] cancorrente; dente di sega; dentellatura; dentello; festone; foglia; fogliame o racemo; ghirigoro; girale; goccia; greca; grottesca; mascherone; medaglione; modanatura; ovolo; peduccio; pentalobo; perla; spirale; testa di chiodo; tortiglione, treccia ... Leggi Tutto

y, Y

Sinonimi e Contrari (2003)

y, Y /'ipsilon/ s. m. o f. - 1. [lettera dell'alfabeto lat., che in ital. ha la funzione di rappresentare la vocale /i/ oppure la semiconsonante /j/, usata largamente in passato nelle parole d'origine [...] credute tali e oggi spec. nei forestierismi] ≈ i greca (o greco), ipsilon. 2. a. (matem.) [in un problema, spec. in un'equazione, la seconda grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti] ≈ variabile indipendente. ⇑ incognita ... Leggi Tutto

rodiota

Sinonimi e Contrari (2003)

rodiota /ro'djɔta/ [dal nome dell'isola greca di Rodi]. - ■ agg. [di Rodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ [→ RODIESE agg]. ■ s. m. e f. [abitante o nativo di Rodi] ≈ [→ RODIESE s. m. e f.]. ... Leggi Tutto

epica

Sinonimi e Contrari (2003)

epica /'ɛpika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. epico]. - (crit.) [poesia epica, intesa come genere letterario e come complesso dei poemi epici di un popolo o di un'epoca: l'e. greca, cavalleresca] ≈ epopea, [...] epos ... Leggi Tutto

epinicio

Sinonimi e Contrari (2003)

epinicio /epi'nitʃo/ s. m. [dal lat. tardo epinicium, gr. epiníkion (mélos) "canto della vittoria"]. - 1. (crit.) [nella letteratura greca, componimento lirico volto a celebrare una vittoria nelle gare [...] nazionali] ≈ ‖ peana. 2. (estens., lett.) [scritto, discorso e sim. celebrativi di una persona o di un'impresa] ≈ elogio, encomio, panegirico ... Leggi Tutto

erinni

Sinonimi e Contrari (2003)

erinni s. f. [nome proprio, gr. Erinìs, lat. Erinnys o Erinys]. - 1. (con iniziale maiusc.) (mitol.) [nella mitologia greca, ciascuna delle divinità che puniscono chi viola l'ordine morale] ≈ furia. 2. [...] (estens.) [donna esagitata e prepotente, spec. verso gli uomini] ≈ arpia, (lett.) bassaride, furia, menade, virago ... Leggi Tutto

peripezia

Sinonimi e Contrari (2003)

peripezia /peripe'tsia/ s. f. [dal gr. peripéteia "fatto, avvenimento imprevisto"]. - 1. (teatr.) [nella tragedia greca, improvviso e inaspettato mutamento della situazione] ≈ colpo di scena. 2. (estens.) [...] [spec. al plur., vicenda rischiosa, pericolosa e sim.: un viaggio pieno di peripezie] ≈ avversità, disavventura, (ant.) errore, guaio, traversia, vicissitudine. ↓ contrarietà, contrattempo. ‖ avventura, ... Leggi Tutto

itacismo

Sinonimi e Contrari (2003)

itacismo s. m. [dal nome gr. hē̂ta /'ita/ della lettera ē (eta)]. - (ling.) [la pronuncia della lingua greca antica secondo la quale e¯ si pronuncia i] ≈ iotacismo. ↔ etacismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
greca
greca grèca [s.f. dall'agg. greco] [ALG] Curva costituita da segmenti uguali consecutivi ad angolo retto fra loro e alternativamente paralleli (v. fig.), così detta in quanto era uno dei motivi ornamentali più diffuso dell'architettura greca....
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali