eclettismo s. m. [der. di eclettico]. - 1. (filos.) [scuola di pensiero (nata nella Greciaellenistica) che sceglie dai vari sistemi filosofici alcune dottrine e le coordina armonicamente]. 2. (estens.) [...] [l'essere versatile, poliedrico e sim.] ≈ [→ ECLETTICITÀ] ...
Leggi Tutto
Poeta satirico latino del sec. 2º a.C.. Appartenente al "circolo degli Scipioni", partecipò attivamente alla vita culturale dell'età degli Scipioni e dei Gracchi. Scrisse trenta libri di satire, di cui ci restano frammenti per 1.300 versi, portando...
(ἐλεγεία, elegīa).
L'elegia greco-romana. - Concezione generale dell'ellenismo più tardo è che in origine l'elegia fosse una querimonia in onore dei defunti, un ϑρῆνος: di essa si vedeva, insomma, un tipo nel canto di Archiloco per la morte...