• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
533 risultati
Tutti i risultati [533]
Religioni [91]
Storia [40]
Militaria [38]
Arti visive [35]
Architettura e urbanistica [34]
Letteratura [28]
Diritto [15]
Comunicazione [15]
Botanica [13]
Zoologia [13]

semplicista¹

Vocabolario on line

semplicista1 semplicista1 s. m. [der. di semplice2] (pl. m. -i). – Nel sec. 16°, chi, come il rizotomo della Grecia antica, si dedicava alla raccolta delle erbe medicinali e allo studio delle loro virtù [...] (alcuni semplicisti furono anche medici insigni). Oggi, sinon. di erborista ... Leggi Tutto

lòchos

Vocabolario on line

lochos lòchos ‹lòkos› s. m. [traslitt. del gr. λόχος] (pl. lòchoi). – Unità tattica da combattimento negli eserciti cittadini dell’antica Grecia: la forza variava secondo le epoche e le singole città, [...] aggirandosi per lo più sui 200-300 uomini (a Sparta, però, 600) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

periodonìco

Vocabolario on line

periodonico periodonìco s. m. [dal gr. περιοδονίκης, comp. di περίοδος «ciclo» (delle feste greche) e tema di νικάω «vincere»] (pl. -chi). – Nell’antica Grecia, l’atleta che vinceva in tutte e quattro [...] le gare nazionali panelleniche: olimpiche, pitiche, istmiche, nemee ... Leggi Tutto

suso

Vocabolario on line

suso avv. [lat. sūsum (per sursum): v. su]. – Forma ant. per su, con valore avverbiale, ancora viva in alcuni dialetti: Suso in Italia bella giace un laco (Dante); io sono andato da sei volte in suso [...] in villa, poscia che io mi partii quinci (Boccaccio); al cui tempo [di Omero] i Dei di Grecia non istavan più in suso del Monte Olimpo (Vico). V. anche soso. ... Leggi Tutto

eużòno

Vocabolario on line

euzono eużòno (alla greca èużono) s. m. [dal gr. εὔζωνος, propr. «ben cinto»]. – Nella Grecia moderna, soldato scelto di fanteria, la cui caratteristica divisa è costituita dalla fustanella, un gonnellino [...] a pieghe molto fitte (di tessuto bianco nell’alta tenuta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

paragnàtide

Vocabolario on line

paragnatide paragnàtide s. f. [dal gr. παραγναϑίς -ίδος, comp. di παρα- «para-2» e γνάϑος «guancia»]. – Nell’antica Grecia, parte dell’elmo, lo stesso che paraguance. ... Leggi Tutto

paragóne

Vocabolario on line

paragone paragóne s. m. [der. di paragonare]. – 1. Antico nome di una varietà di diaspro nero (oggi detta più spesso pietra di p., e scientificamente lidite) adoperata per saggiare l’oro, per determinarne [...] cioè il titolo: cavasi del medesimo Egitto, e di alcuni luoghi di Grecia ancora, certa sorte di pietra nera detta paragone; la quale ha questo nome, perché volendo saggiar l’oro, s’arruota su quella pietra, e si conosce il colore (Vasari). Per estens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

metrèta

Vocabolario on line

metreta metrèta s. f. (o metrète s. m.) [dal lat. metreta f., che è dal gr. μετρητής m., propr. «misuratore», der. di μετρέω «misurare»]. – 1. Unità di misura di capacità per liquidi usata anticamente [...] in Grecia e in Egitto, di valore variabile fra i 34 e i 39 litri. 2. Presso i Romani, recipiente che aveva la capacità di una metreta; con sign. più generico, tipo di vaso destinato a contenere olio o vino. ... Leggi Tutto

żoòforo

Vocabolario on line

zooforo żoòforo agg. e s. m. [dal gr. ζῳοϕόρος agg., comp. di ζῷον «animale» e -ϕόρος «-foro» (propr. «che porta figure di animali»), lat. zoophŏrus o zophŏrus s. m.]. – In architettura, detto del fregio [...] ionico, posto fra l’architrave e la cornice, quando è decorato con figure, prevalentemente di animali: compare in Grecia già nel 6° sec. a. C. (tesori ionici a Delfi) e fu poi molto usato in Asia Minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lampadedromìa

Vocabolario on line

lampadedromia lampadedromìa (o lampadodromìa) s. f. [dal gr. λαμπαδηδρομία e λαμπαδοδρομία, comp. di λαμπάς -άδος «fiaccola» e δρόμος «corsa»]. – Gara di corsa a squadre (talvolta anche individuale), [...] con fiaccole, che si svolgeva in numerose città dell’antica Grecia in onore di divinità o eroi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 54
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GRECIA
Grecia Francesca Krasna e Francesco Bartolini ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali