• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
533 risultati
Tutti i risultati [533]
Religioni [91]
Storia [40]
Militaria [38]
Arti visive [35]
Architettura e urbanistica [34]
Letteratura [28]
Diritto [15]
Comunicazione [15]
Botanica [13]
Zoologia [13]

epinomìa

Vocabolario on line

epinomia epinomìa s. f. [dal gr. ἐπινομία, der. di ἐπινέμω «far pascolare»]. – Nell’antica Grecia, il diritto di pascolo. ... Leggi Tutto

spènto

Vocabolario on line

spento spènto (o spénto) agg. [part. pass. di spegnere]. – 1. a. Che non arde, che non brucia più: cercò di riattizzare il fuoco s.; teneva fra le labbra un sigaro s.; per estens., calce s., idratata; [...] è s. (Saba); parlava con voce s.; occhi s.; sguardo triste e spento. b. letter. Privo di quanto prima possedeva: Grecia quasi d’eroi spenta rimase (Pindemonte); atti d’alegrezza spenti (Petrarca). In partic., privo di vita, quindi morto, estinto: una ... Leggi Tutto

iònico¹

Vocabolario on line

ionico1 iònico1 agg. e s. m. [dal lat. Ionĭcus, gr. ᾿Ιωνικός] (pl. m. -ci). – Degli Ioni, antica stirpe greca insediata nell’Attica, nell’Eubea, sulla costa dell’Asia Minore fra le valli del Caico e [...] , l’arte ionica. In partic., dialetto i., o semplicem. ionico s. m., dialetto (o piuttosto insieme di dialetti) della Grecia antica, il più simile all’attico, dal quale differisce per poche caratteristiche, e insieme col quale forma il gruppo ionico ... Leggi Tutto

agèma

Vocabolario on line

agema agèma s. m. [dal gr. ἄγημα, der. di ἄγω «condurre»] (pl. -i). – Corpo scelto negli eserciti della Grecia antica; nell’esercito di Alessandro Magno costituiva la guardia reale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

anapìesma

Vocabolario on line

anapiesma anapìesma s. m. [traslitt. del gr. ἀναπίεσμα, neutro, der. di ἀναπιέζω «spingere in su»] (pl. anapièsmata). – Meccanismo usato nelle rappresentazioni drammatiche dell’antica Grecia per fare [...] apparire sulla scena dèi e eroi da regioni sotterranee ... Leggi Tutto

epiròta

Vocabolario on line

epirota epiròta agg. e s. m. e f. [dal lat. Epirotes, gr. ᾿Ηπειρώτης] (pl. m. -i). – Dell’Epiro, abitante dell’Epiro, regione storica della Grecia centro-occid., che comprendeva il territorio montuoso [...] fra il Pindo e il golfo di Arta ... Leggi Tutto

epìscopo

Vocabolario on line

episcopo epìscopo s. m. [dal gr. ἐπίσκοπος «ispettore»]. – 1. Nell’antica Grecia, funzionario inviato con incarichi ispettivi nelle città soggette; anche, magistrato facente parte di un collegio cui [...] erano affidati svariati controlli. 2. ant. Vescovo ... Leggi Tutto

tetracomìa

Vocabolario on line

tetracomia tetracomìa s. f. [dal gr. τετρακωμία, comp. di τετρα- «tetra-» e κώμη «villaggio»]. – Nella Grecia antica, unione di quattro villaggi per costituire un maggiore aggregato politico. ... Leggi Tutto

tetracòrdo

Vocabolario on line

tetracordo tetracòrdo s. m. [dal lat. tetrachordon, gr. τετράχορδον, comp. di τετρα- «tetra-» e χορδή «corda»]. – 1. Strumento musicale a quattro corde, nell’antichità classica, e soprattutto greca. [...] 2. Sempre nell’antichità classica, serie discendente di quattro gradi congiunti, che formavano un intervallo di quarta giusta: fu l’elemento fondamentale sul quale si sviluppò tutto il sistema musicale dell’antica Grecia. ... Leggi Tutto

ecatombeóne

Vocabolario on line

ecatombeone ecatombeóne s. m. [dal gr. ἑκατομβαιών -ῶνος, der. di ῾Εκατόμβαια «ecatombee»]. – Nell’antica Grecia, primo mese dell’anno attico, corrispondente all’incirca al luglio del nostro calendario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 54
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GRECIA
Grecia Francesca Krasna e Francesco Bartolini ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali