• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Religioni [9]
Industria [2]
Chimica [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Archeologia [1]

imene²

Sinonimi e Contrari (2003)

imene² s. m. [lat. Hymen, gr. Hymḗn, "Imene", dio greco delle nozze], poet. - 1. [rito matrimoniale] ≈ (lett.) imenei, matrimonio, nozze, (lett.) sponsali, sposalizio. 2. (estens., poet.) [il matrimonio, [...] o la copula, visti come piacere] ≈ (poet.) coniugio, (poet.) talamo, (poet.) teda ... Leggi Tutto

imitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imitazione /imita'tsjone/ s. f. [dal lat. imitatio-onis]. - 1. a. [l'atto o il fatto di imitare: l'i. della scultura classica] ≈ emulazione. b. [riproduzione, per lo più scherzosa, di voci, rumori, suoni, [...] alcune i.] ≈ ↑ scimmiottamento, scimmiottatura. 2. a. [oggetto che ne imita altri più pregiati: un'i. di vaso greco] ≈ copia, riproduzione. ↔ originale. ▲ Locuz. prep.: di imitazione [non autentico: gioielli di i.] ≈ falso, imitato. ↑ [eseguito con ... Leggi Tutto

stereobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stereobate /stere'ɔbate/ s. m. [dal gr. stereobátēs, comp. di stereo- "stereo-" e tema di báinō "andare"]. - (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ [→ STILOBATE (1)]. ... Leggi Tutto

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro greco] ≈ avanzi, (lett.) reliquie, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. 3. (matem.) a. [il numero risultante da una sottrazione] ≈ avanzo ... Leggi Tutto

stico-

Sinonimi e Contrari (2003)

stico- [dal gr. stikho-, stíkhos; lat. scient. sticho-]. - Primo elemento di parole composte derivate dal greco, nelle quali significa "riga" o "verso": sticomitia, sticometria, ecc., e di termini scient., [...] nei quali indica disposizione lineare o in serie ... Leggi Tutto

stigio

Sinonimi e Contrari (2003)

stigio /'stidʒo/ agg. [dal lat. Stygius, der. di Styx Stygis] (pl. f. -gie), lett. - 1. (mitol.) a. [dello Stige, il fiume dell'oltretomba della religione e della mitologia greco-latina: la palude s.; [...] fino al labro sta nelle onde s. Tantalo (A. Poliziano)]. b. (estens.) [del mondo degli inferi: la rupe onde alla notte s. Discese il bianco aruspice d'Apollo (G. D'Annunzio)] ≈ (lett.) acheronteo, (non ... Leggi Tutto

stilobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stilobate /sti'lɔbate/ s. m. [dal lat. stylobătes, gr. stylobátēs "piedistallo"]. - 1. (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ Ⓖ base, Ⓖ piedistallo, stereobate. 2. (archit.) [...] [gradinata in pietra di un edificio, un altare e sim.] ≈ crepidine, crepidoma ... Leggi Tutto

oceano

Sinonimi e Contrari (2003)

oceano /o'tʃɛano/ s. m. [dal lat. Oceănus, gr. Ōkeanós, nome del dio Oceano, considerato nel mondo greco come un fiume che circonda la Terra]. - 1. (geogr.) [grande massa d'acqua che circonda le terre [...] emerse] ≈ ‖ mare, (lett.) pelago, (lett.) ponto. 2. (fig., iperb.) [grande quantità: un o. di parole] ≈ (fam.) fottìo, immensità, infinità, mare, marea, monte, (fam.) sacco, subisso ... Leggi Tutto

odissea

Sinonimi e Contrari (2003)

odissea /odi's:ɛa/ s. f. [gr. Odýsseia, der. di Odysséus, nome greco di Ulisse; lat. Odyssēa, titolo del poema, attribuito a Omero, in cui si narrano le vicende di Ulisse]. - [lungo sèguito di peripezie [...] o di disgrazie, per allusione alle peripezie di Ulisse] ≈ calvario, via crucis, vicissitudini ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] qualificare persone molto ricche. Si va dai personaggi mitologici (Creso, Mida) ai moderni ricchi: Onassis (nome di un armatore greco molto famoso negli anni Sessanta del Novecento: ha un conto in banca da Onassis), zio Paperone (dal personaggio dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
GRECO
GRECO Giuseppe Fiocco . Col nome di El Greco è noto il pittore Domenico Theotokópoulos, nato a Candia intorno al 1545, morto a Toledo nel 1614. Creta era dominio fedele della repubblica di Venezia pur rimanendo roccaforte della tradizione...
Greco, Christian
Greco, Christian. –  Egittologo italiano (n. Arzignano, Vicenza, 1975). Laureatosi in Storia del Vicino Oriente antico all’Università di Pavia nel 1999, specializzatosi in Archeologia presso l’Università di Leida, dove dal 2009 ha svolto attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali