• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [2]
Storia [2]
Temi iconografici e decorativi [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]
Medicina [1]
Militaria [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Architettura e urbanistica [1]

miṡericòrdia

Vocabolario on line

misericordia miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, [...] 4. Nei sedili degli stalli del coro di stile gotico, spec. settentrionale, piccola mensola, spesso scolpita con ornati, figure grottesche e sim., applicata alla faccia inferiore del ripiano mobile del sedile stesso, in modo che, una volta rialzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

marmottino

Vocabolario on line

marmottino s. m. [der. (con suffisso dim.) del fr. marmot, propr. «marmocchio», che indicava anche un tipo di statuette grottesche usate come ornamenti architettonici]. – Nome con cui sono stati talora [...] indicati quegli elementi cilindrici di pietra (detti anche, per la loro forma e per la loro antica origine, priapetti), che si dispongono intorno alle fontane o che delimitano, spesso con funzione anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

durantino

Vocabolario on line

durantino agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della cittadina di Casteldurante (oggi Urbania) in prov. di Pesaro e Urbino; abitante, originario o nativo di Casteldurante. 2. Come s. f., durantina, maiolica prodotta [...] nel sec. 16° a Casteldurante, caratterizzata da una decorazione a base di motivi vegetali, trofei, mascheroni, grottesche. ... Leggi Tutto

pertèrra

Vocabolario on line

perterra pertèrra s. m. (pl. invar. o -i). – Variante ant. di adattamento del fr. parterre (v.), documentata nel solo sign. 1: Vaghi perterra di grottesche erbose (Marino); Boschi, perterri e fior (Magalotti). ... Leggi Tutto

fantàstico

Vocabolario on line

fantastico fantàstico agg. [dal lat. tardo phantastĭcus, gr. ϕανταστικός] (pl. m. -ci). – 1. Della fantasia: capacità, potenza f.; virtù f. ovvero immaginativa (Varchi). 2. a. Più spesso, creato dalla [...] a opere architettoniche in cui predomina l’aspetto spettacolare, ottenuto mediante l’uso di forme bizzarre, eccentriche e grottesche: ne sono esempî alcune creazioni di architettura manierista, come il Bosco sacro di Bomarzo, e, più recentemente, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2
Enciclopedia
GROTTESCHE
GROTTESCHE Anna Maria Ciaranfi . Con questo nome si designò una determinata specie di decorazione parietale derivante da quella trovata a Roma nei resti sotterranei della Domus aurea di Nerone (le cosiddette "grotte"). Essa è costituita...
GROTTESCHE
GROTTESCHE Red. Con questo nome fu indicata una determinata specie di decorazione parietale, che ebbe inizio alla fine del '400 e il massimo sviluppo nel '500. Essa si ispirava al genere di decorazioni trovate in Roma, nei resti sotterranei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali