• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Chimica [23]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

malato²

Vocabolario on line

malato2 malato2 s. m. [der. di mal(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido malico, ottenuto sostituendo l’atomo di idrogeno di uno o di tutti e due i suoi gruppi carbossilici, [...] rispettivamente con atomi di un metallo o con radicali idrocarburici: m. di sodio; m. di calcio; m. di etile ... Leggi Tutto

acetilencarbossìlico

Vocabolario on line

acetilencarbossilico acetilencarbossìlico agg. [comp. di acetilene e carbossilico] (pl. m. -ci). – Acidi a.: acidi alifatici non saturi (detti anche acidi tetrolici) contenenti un triplo legame, cioè [...] l’aggruppamento caratteristico −C≡C−, e uno o due gruppi carbossilici; sono composti assai usati in molte sintesi organiche (preparazione di resine, farmaceutici, coloranti, plastificanti, ecc.). ... Leggi Tutto

maleato

Vocabolario on line

maleato s. m. [der. di male(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido maleico, ottenuto sostituendo l’atomo di idrogeno di uno o di tutti e due i gruppi carbossilici di questo [...] acido con atomi di un metallo o, rispettivam., con radicali alcolici: m. di sodio; m. di etile ... Leggi Tutto

naftàlico

Vocabolario on line

naftalico naftàlico agg. [der. di naftal(ina), col suff. -ico]. – Acido n.: composto organico, derivato dalla naftalina per introduzione di due gruppi carbossilici in posizione 1 e 8. ... Leggi Tutto

naftalincarbònico

Vocabolario on line

naftalincarbonico naftalincarbònico agg. [comp. di naftalina e carbonico1]. – In chimica organica, acido n., nome generico dei derivati di sostituzione della naftalina contenenti uno o più gruppi carbossilici, [...] alcuni dei quali sono adoperati per la preparazione di coloranti al tino ... Leggi Tutto

triptaṡi

Vocabolario on line

triptasi triptaṡi s. f. [der. di tript(ico), col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di enzimi, appartenenti alle proteasi, aventi per lo più il pH ottimale in zona alcalina, e attivi sui gruppi carbossilici; [...] vi appartengono, tra l’altro, la tripsina e la plasmina ... Leggi Tutto

iṡoftàlico

Vocabolario on line

isoftalico iṡoftàlico agg. [comp. di iso- e ftalico]. – Acido i.: composto organico, acido aromatico derivato del benzene per sostituzione di due atomi di idrogeno in posizione meta con due gruppi carbossilici; [...] è isomero degli acidi ftalico e tereftalico e si presenta come una sostanza bianca cristallina che si prepara per ossidazione del meta-xilene ... Leggi Tutto

monoaminoàcido

Vocabolario on line

monoaminoacido monoaminoàcido (o monoamminoàcido) s. m. [comp. di mono- e am(m)inoacido]. – In chimica organica, ogni aminoacido nella cui molecola è presente un solo gruppo aminico; a seconda che contenga [...] uno o due gruppi carbossilici è detto monocarbossilico o monobasico (glicina, alanina, valina) oppure dicarbossilico o bibasico (acido aspartico, acido glutamico). ... Leggi Tutto

metancarbossìlico

Vocabolario on line

metancarbossilico metancarbossìlico (o metancarbònico) agg. [comp. di metano e carbossilico (o carbonico1)] (pl. m. -ci). – In chimica organica, nome generico dei quattro acidi derivati dal metano, contenenti [...] da uno a quattro gruppi carbossilici: il primo è l’acido acetico, il secondo l’acido malonico, gli altri due sono noti allo stato di estere. ... Leggi Tutto

decarbossilazióne

Vocabolario on line

decarbossilazione decarbossilazióne s. f. [der. di carbossile, col pref. de-]. – In chimica e biochimica, eliminazione di uno o più gruppi carbossilici da un acido organico, con sviluppo di anidride [...] carbonica; è una delle reazioni fondamentali del metabolismo animale e vegetale, di cui è un esempio la trasformazione dell’acido piruvico in acetaldeide ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tricarbossilici, acidi
tricarbossilici, acidi Acidi organici con tre gruppi carbossilici, −COOH. In biochimica e biologia, gli acidi t. rivestono un ruolo molto importante in quanto fanno parte del sistema di degradazione ossidativa comune agli eucarioti e ai procarioti:...
piromellitico, acido
Acido benzencarbossilico contenente 4 gruppi carbossilici nelle posizioni 1, 2, 4, 5, di formula C6H2(COOH)4; si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua. È isomero degli acidi mellofanico e prenitico. Si prepara per riscaldamento dell’acido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali