tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuitàdi un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] i piedi (a qualcuno) → □. b. [interrompere parzialmente la continuitàdi un corpo producendo uno o più tagli: t. la tovaglia col tagliare fuori [togliere a qualcuno la possibilità di far parte di un gruppo, di un'attività, ecc., anche con la prep ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Gastone
Paola Bonani
– Nacque a Vienna il 1° agosto 1925, primogenito di Ivan, addetto militare presso l’ambasciata italiana, e della nobildonna austriaca Margherita Mayer von Ketchendorf.
Poco dopo la sua nascita la famiglia tornò...
Gruppo teatrale d’avanguardia fondato a New York nel 1947 da J. Beck e J. Malina, e da essi diretto fino allo scioglimento nel 1969. La sua ricerca s’indirizzò verso un teatro mirato non a erudire o distrarre ma aggredire e provocare lo spettatore....