• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [19]
Biologia [4]
Industria [2]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Lingua [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Geologia [1]

iṡovalerile

Vocabolario on line

isovalerile iṡovalerile s. m. [der. di isovaler(ianico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivato dall’acido isovalerianico per eliminazione dell’ossidrile del gruppo carbossilico: [...] isovaleril-para-fenetidina, sostanza cristallina dotata di azione sedativa ... Leggi Tutto

ornitinadecarbossilaṡi

Vocabolario on line

ornitinadecarbossilasi ornitinadecarbossilaṡi s. f. [comp. di ornitina e decarbossilasi]. – In biochimica, enzima appartenente alle carbossilasi in grado di catalizzare il distacco di un gruppo carbossilico [...] dall’ornitina, la cui attività è indispensabile per i processi di proliferazione e differenziazione funzionale delle cellule ... Leggi Tutto

ditioàcido

Vocabolario on line

ditioacido ditioàcido s. m. [comp. di ditio- e acido]. – Nome generico di composti organici corrispondenti agli acidi carbossilici, nei quali gli atomi di ossigeno del gruppo carbossilico sono sostituiti [...] da atomi di zolfo: per es., l’acido ditioacetico, liquido giallo-rosso dall’odore di mercaptano e di acido acetico; l’acido ditiocarbonico, composto ignoto allo stato libero, ma di cui sono importanti ... Leggi Tutto

intèrno

Vocabolario on line

interno intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., [...] già esistente, con formazione di una struttura ad anello (così, per es., in un aminoacido può avvenire la salificazione tra il gruppo carbossilico e quello aminico); sale composto i., composto nel quale un atomo metallico stabilisce con altri atomi o ... Leggi Tutto

monotìo-

Vocabolario on line

monotio- monotìo- [comp. di mono- e tio-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di un unico atomo di zolfo nella molecola di un composto organico; per es.: monotioàcido, composto avente un atomo [...] di zolfo sostituito a uno di ossigeno nel gruppo carbossilico; monotioglìcole, composto corrispondente al glicole con un atomo di zolfo sostituente un atomo di ossigeno di uno dei due gruppi alcolici. ... Leggi Tutto

glicile

Vocabolario on line

glicile ġlicile s. m. (come pref., ġlicìl-) [der. di glico-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale acido monovalente, avente formula NH2CH2CO−, presente in diversi peptidi (glicilalanina, [...] glicilglicina, ecc.), derivabile dalla glicina per eliminazione dell’ossidrile del gruppo carbossilico. ... Leggi Tutto

prostanòico

Vocabolario on line

prostanoico prostanòico agg. [der. di prosta(ta), con -n- eufonico e il suff. -oico]. – Acido p.: composto organico dal quale si possono far derivare le prostaglandine, costituito da un anello pentaciclico [...] al quale, su due atomi di carbonio vicini, sono unite due catene idrocarburiche, di otto e di sette atomi di carbonio, l’ultima delle quali terminante con un gruppo carbossilico. ... Leggi Tutto

pantotenìlico

Vocabolario on line

pantotenilico pantotenìlico agg. [der. di pantoten(ico), con i suff. -ile e -ico] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con l’acido pantotenico. Alcole p., derivato dell’acido pantotenico per sostituzione [...] del gruppo carbossilico con uno alcolico, che negli organismi animali svolge l’azione bioregolatrice dell’acido corrispondente (preparato per sintesi, viene usato in sostituzione di questo). ... Leggi Tutto

trigalloìl-

Vocabolario on line

trigalloil- trigalloìl- [comp. di tri- e gall(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, di tre radicali monovalenti, derivabili dall’acido [...] gallico per eliminazione dell’ossidrile del gruppo carbossilico: per es., trigalloilglicerina, estere della glicerina con l’acido gallico, massa amorfa, bruna, solubile in acqua, dotata di proprietà tannanti. ... Leggi Tutto

lauroile

Vocabolario on line

lauroile s. m. [der. di laur(ico), col suff. -ile e con differenziazione da laurile]. – In chimica organica, radicale acido monovalente, derivabile dall’acido laurico per eliminazione dell’idrossile [...] del gruppo carbossilico. Perossido di l., polvere bianca, insapore, solubile in olî e in molti solventi organici, usata come agente sbiancante per olî, grassi, cere e come catalizzatore per reazioni di polimerizzazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
resorcina
Fenolo bivalente, di Si ottiene fondendo alcune resine (assafetida, galbano) con idrossido di potassio; industrialmente si ottiene fondendo con soda l’acido m-benzendisolfonico, trattando la massa fusa con acido cloridrico ed estraendo la...
aldeidi
Composti chimici, detti anche alcoli deidrogenati, caratterizzati dalla presenza del gruppo funzionale unito a un radicale alchilico o arilico. Il nome delle singole a. deriva in genere da quello dell’acido di ugual numero di atomi di carbonio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali