• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Storia [12]
Militaria [8]
Industria [7]
Zoologia [7]
Fisica [6]
Matematica [6]
Lingua [5]
Chimica [5]
Geografia [5]
Arti visive [5]

distanza

Vocabolario on line

distanza s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti [...] Roma a Napoli?; gli sparò alla (o dalla) d. di 20 metri; d. in linea d’aria; misurare la d.; stima delle zenitale (o colatitudine), uno dei tre dati necessarî per individuare la . da qualcuno (o anche da un gruppo, da un’ideologia, e sim.), tenersene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

frequènza

Vocabolario on line

frequenza frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la [...] linguistica statistica, lista di frequenza, lista dei vocaboli presenti in un testo o in un gruppo di testi di una data lingua, . minori di 16 Hz, comprese tra 16 e 20.000 Hz, maggiori di 20.000 Hz. In elettrotecnica, alte f., termine generico ... Leggi Tutto

lìngua

Vocabolario on line

lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo [...] tutta una nazione, in contrapp. alla varietà dei dialetti e delle parlate regionali; l. °, l’inglese nel 19° e 20°), sia una lingua artificiale (v. sono stati detti lingue, nell’Ordine di Malta, gli otto gruppi nei quali si divisero, tra il 12° e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

operàio

Vocabolario on line

operaio operàio (ant. operàrio) s. m. (f. -a) e agg. [lat. operarius, der. di opĕra «lavoro; lavoro a giornata»]. – 1. s. m. (f. -a) a. Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, [...] opera missionaria sia del clero sia dei laici: gli o. della vigna del Signore (allusione alle parabole di Matteo 20, 1-16; 21, 28 la classe o., nel pensiero di Marx, il gruppo sociale sviluppatosi insieme al capitalismo industriale, costituito dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – MESTIERI E PROFESSIONI

Usca

Neologismi (2020)

Usca (USCA) Sigla di Unità speciali di continuità assistenziale, usata anche come s. f. inv. | Come s. m. e .f., chi opera all’interno delle Unità. ♦ In una lettera indirizzata al Ministero della Salute [...] Roberto Speranza, alle Regioni e alla Fnomceo, un gruppo di 100mila medici ha chiesto alcune azioni prioritarie per non l’assistenza dei pazienti Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero. Presenti sette giorni su sette, dalle 8 alle 20, l ... Leggi Tutto

torpore sintetico

Neologismi (2022)

loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] . (Ansa.it, 20 febbraio 2017, Scienza&Tecnica) • Il professor Mario Durante, uno dei massimi esperti di radioterapia stessa direzione: messo insieme tre anni fa, il gruppo internazionale di studiosi punta a sviluppare una tecnologia che consenta ... Leggi Tutto

closing

Neologismi (2008)

closing s. m. inv. In economia, conclusione di un’operazione finanziaria. ◆ Ma è chiaramente dall’intesa con General Motors che dovranno arrivare i maggiori benefici. Il closing è previsto per i primi [...] e ad assumere il controllo del gruppo Sper a fine marzo, data alla non si sarebbe, invece, discusso della cessione dei 186 sportelli imposta dall’Antitrust per la fusione di euro. (Andrea Greco, Repubblica, 20 febbraio 2008, p. 30, Economia). ... Leggi Tutto

pacchétto¹

Vocabolario on line

pacchetto1 pacchétto1 s. m. [dim. di pacco, che in alcuni usi tecnici ricalca l’ingl. packet, e in qualche caso anche pack o package]. – 1. a. In genere, piccolo pacco: portare, consegnare, spedire un [...] p. di sigarette (un p. da 10, da 20); p. di caramelle, di cioccolata; p. di 4. In informatica, l’insieme dei programmi mediante i quali un elaboratore . 6. In alcuni giochi di squadra, gruppo di giocatori cui è affidata una determinata funzione ... Leggi Tutto

torello

Neologismi (2008)

torello s. m. Nello sport, esercizio di riscaldamento dei calciatori disposti in circolo, i quali devono passarsi il pallone impedendo al giocatore che si trova al centro di impossessarsene. ◆ ieri al [...] quelli che dopo un torello si spalmano la nivea». (G. Bof., Stampa, 20 giugno 2006, p. 60, Sport) • Ieri mattina […] l’ultimo allenamento alla Pinetina. Il gruppo [dei giocatori dell’Inter], dopo il riscaldamento comprensivo di partitella ad un tocco ... Leggi Tutto

dissing

Neologismi (2018)

dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] «8 Mile» con Eminem, il mondo dei rapper che si sfidano a colpi di canzoni fa Luca Aleotti, e fa parte del gruppo «I Gemelli diversi» e Fabri Fibra superficie delle cose. (Michele Boroni, Wired.it, 20 aprile 2015, Musica) • Bisogna tornare indietro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Argentina
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...
ORO
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464) Giovanni MAGNIFICO Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli sviluppi verificatisi nella produzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali