• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Lingua [7]
Matematica [5]
Diritto [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della matematica [2]
Religioni [2]
Biologia [2]
Medicina [2]
Fisica [2]

spartïata

Vocabolario on line

spartiata spartïata (o spartïate) s. m. e f. e agg. [dal gr. Σπαρτιάτης] (pl. m. -i). – Nell’antica Grecia, cittadino di pieno diritto della città e dello stato di Sparta, appartenente all’originario [...] gruppo etnico dorico. ... Leggi Tutto

genocìdio

Vocabolario on line

genocidio genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di [...] , di cui possono rendersi colpevoli singoli individui oppure organismi statali, consistente nella metodica distruzione di un gruppo etnico, razziale o religioso, compiuta attraverso lo sterminio degli individui, la dissociazione e dispersione dei ... Leggi Tutto

prèstito

Vocabolario on line

prestito prèstito s. m. [dal lat. praestĭtum, propr. part. pass. neutro di praestare: v. prestare]. – 1. L’atto del prestare, il fatto di dare o ricevere qualche cosa (denaro, un bene, un oggetto) con [...] usi tecnici: a. In etnologia, il processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto diretto con essa; per estens., con sign. meno astratto ... Leggi Tutto

bilinguismo

Vocabolario on line

bilinguismo s. m. [der. di bilingue]. – 1. La capacità che ha un individuo, o un gruppo etnico, di usare alternativamente e senza difficoltà due diverse lingue (o anche, per estens., due diverse varietà [...] di una lingua, o la lingua letteraria e il dialetto). 2. Divisione d’una regione o di una nazione in due gruppi linguistici: il b. del Belgio. ... Leggi Tutto

eṡocannibalismo

Vocabolario on line

esocannibalismo eṡocannibalismo s. m. [comp. di eso-2 e cannibalismo]. – In etnologia, forma di cannibalismo praticata su individui appartenenti a tribù o gruppo etnico diverso dal proprio (contrapp. [...] a endocannibalismo) ... Leggi Tutto

cromagnonòide

Vocabolario on line

cromagnonoide cromagnonòide agg. [comp. di cromagnon(iano) e -oide]. – Di individuo, vivente o fossile, o di un gruppo etnico, che presenti caratteri analoghi a quelli del tipo cromagnoniano. ... Leggi Tutto

arüaco

Vocabolario on line

aruaco arüaco agg. e s. m. (pl. m. -chi). – Relativo o appartenente agli Aruachi (anche Arawak, Arawack, Arowak, Aruac, ecc.), gruppo etnico precolombiano delle Antille, di struttura matrilineare, che [...] Taìno; praticamente scomparsi nelle Antille insieme ai loro rivali Caribi, sopravvivono sulla costa delle Guiane nei Galibi e gruppi affini, di lingua aruaca (una delle più importanti e diffuse famiglie linguistiche sudamericane) e di lingua caribi. ... Leggi Tutto

tutsi

Vocabolario on line

tutsi (o Tutsi) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un gruppo etnico bantu dell’Africa orientale costituito un tempo da pastori e proprietarî terrieri, che insieme agli agricoltori Hutu formavano [...] l’antico regno del Ruanda, oggi pienamente inseriti nelle professioni liberali e nelle attività commerciali; l’etnonimo, più comunem. noto nella forma del plur. Watussi o Wa Tutsi (v. watusso), è stato ... Leggi Tutto

tedescòfono

Vocabolario on line

tedescofono tedescòfono agg. e s. m. (f. -a) [comp. di tedesco e -fono]. – Detto di parlante o gruppo etnico, spec. di confine, che parla prevalentemente la lingua tedesca: l’elemento t. nell’Alto Adige. ... Leggi Tutto

snazionaliżżare

Vocabolario on line

snazionalizzare snazionaliżżare v. tr. [nella 1a accezione, der. di nazionale, col pref. s- (nel sign. 4); nella 2a accezione, comp. di s- (nel sign. 1) e nazionalizzare]. – 1. Privare dei caratteri [...] nazionali: s. una regione, una popolazione, un gruppo etnico. 2. Revocare il provvedimento con cui erano stati nazionalizzati industrie, servizî, attività e beni, restituendoli alla proprietà e alla gestione privata. Anche denazionalizzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Kololo
Gruppo etnico bantu, noto per avere effettuato una delle più cospicue migrazioni guerriere documentate in Africa in epoca storica. Staccatisi dalla massa della popolazione Sotho del Transvaal intorno al 1823, al comando del capo Sebitwane, i...
Vezo
Gruppo etnico insediato lunga la costa nord-occidentale del Madagascar parlante una lingua del gruppo austronesiano. I V. vivono in villaggi situati non lontano dal mare, e la principale attività di sussistenza è la pesca, dalla quale traggono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali