• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Lingua [7]
Matematica [5]
Diritto [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della matematica [2]
Religioni [2]
Biologia [2]
Medicina [2]
Fisica [2]

vèdda

Vocabolario on line

vedda vèdda agg. e s. m. e f., invar. – Appartenente o relativo al gruppo etnico dei Vedda, antica popolazione dell’isola di Ceylon (indipendente sia dai Tamil sia dai Singalesi), stanziata nella giungla [...] nord-orientale dell’isola; demograficamente esigua, vive in grotte e ripari rudimentali, suddivisa in gruppi parentali, clan e famiglie a discendenza matrilineare, dedita alla caccia e alla raccolta, con forme rituali (quali il sacrificio di primizie ... Leggi Tutto

poliglottismo

Vocabolario on line

poliglottismo s. m. [der. di poliglotto]. – Conoscenza, uso di più lingue; capacità di parlare più lingue; esistenza contemporanea di più lingue in una zona geografica o in un gruppo etnico (v. anche [...] plurilinguismo) ... Leggi Tutto

particolarismo

Vocabolario on line

particolarismo s. m. [der. di particolare]. – 1. Nel linguaggio storico e politico, l’atteggiamento e il comportamento di chi cura prevalentemente i proprî particolari interessi, esercitando, coscientemente [...] ha soppiantato l’universalismo del Sacro Romano Impero; il p. delle correnti mina l’unità del partito. 2. Tendenza di un gruppo etnico, religioso e sim. a porsi come entità separata all’interno di uno stato o di una comunità. Anche, la tendenza di ... Leggi Tutto

multiconfessionale

Vocabolario on line

multiconfessionale agg. [comp. di multi- e confessione]. – Di stato o gruppo etnico in cui coesistono più confessioni religiose. ... Leggi Tutto

sovietiżżare

Vocabolario on line

sovietizzare sovietiżżare v. tr. [der. di sovietico]. – Far adottare le istituzioni sociali, economiche e politiche che erano proprie del sistema attuato nell’Unione Sovietica: s. un paese, un gruppo [...] etnico, ecc. ... Leggi Tutto

multilìngue

Vocabolario on line

multilingue multilìngue (meno com. moltilìngue) agg. [comp. di multi- e lingua, sul modello di bilingue]. – 1. non com. Che ha molte lingue: un mostro dalla bocca m.; fiamma multilingue. 2. a. Scritto [...] m., nei quali alle parole e locuzioni di una lingua si fanno corrispondere gli equivalenti di altre lingue. b. Di individuo o gruppo etnico che conosce e parla varie lingue: popolazione m.; il signor Fuchs, uomo m., di età e di provenienza ugualmente ... Leggi Tutto

multilinguismo

Vocabolario on line

multilinguismo s. m. [der. di multilingue]. – Capacità di un individuo o di un gruppo etnico di usare alternativamente, e senza difficoltà, lingue diverse; in pratica, sinon. di plurilinguismo. ... Leggi Tutto

folclóre

Vocabolario on line

folclore folclóre (o folklóre) s. m. [dall’ingl. folklore, comp. di folk «popolo» e lore «sapere; complesso di tradizioni o di notizie», termine coniato nel 1846 dall’archeologo ingl. W. J. Thoms]. – [...] 1. L’insieme delle tradizioni popolari di una regione, di un paese, di un gruppo etnico, in tutte le manifestazioni culturali che ne sono espressione, cioè usi, costumi, leggende, credenze e pratiche religiose o magiche, racconti, proverbî e quanto ... Leggi Tutto

folclorìstico

Vocabolario on line

folcloristico folclorìstico (o folklorìstico) agg. [der. di folclore] (pl. m. -ci). – 1. a. Che appartiene alla tradizione popolare di un paese, di una regione, di un gruppo etnico, o ne è una manifestazione: [...] canti, balli f.; una festa, una manifestazione f.; uno spettacolo f. (anche con uso estens., ricco di colore, pittoresco). b. estens., scherz. Strano, singolare, bizzarro, stravagante: è un tipo un po’ ... Leggi Tutto

pulizìa

Vocabolario on line

pulizia pulizìa s. f. [der. di pulire]. – 1. Condizione, aspetto, qualità di chi è pulito e di ciò che è pulito: la p. della casa, della città; la p. della persona (o personale); curare, trascurare la [...] atti di aggressione militare e di violenza, allo scopo di salvaguardare l’identità e la purezza di un gruppo etnico. Nella tecnica, p. alla fiamma, operazione che viene eseguita con il cannello ossiacetilenico su superfici metalliche prima della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Kololo
Gruppo etnico bantu, noto per avere effettuato una delle più cospicue migrazioni guerriere documentate in Africa in epoca storica. Staccatisi dalla massa della popolazione Sotho del Transvaal intorno al 1823, al comando del capo Sebitwane, i...
Vezo
Gruppo etnico insediato lunga la costa nord-occidentale del Madagascar parlante una lingua del gruppo austronesiano. I V. vivono in villaggi situati non lontano dal mare, e la principale attività di sussistenza è la pesca, dalla quale traggono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali