• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Biologia [23]
Chimica [7]
Medicina [2]

ferroproteina

Vocabolario on line

ferroproteina s. f. [comp. di ferro e proteina]. – Composto organico, proteina coniugata contenente ferro nel gruppo prostetico; le ferroproteine hanno interesse biologico in quanto agiscono nelle cellule [...] come trasportatori di ossigeno ... Leggi Tutto

riboflavina

Vocabolario on line

riboflavina s. f. [comp. di ribo(sio) e flavina]. – In biochimica, composto appartenente alle flavine, detto anche lattoflavina o vitamina B2, presente nelle cellule animali e vegetali come estere fosforico [...] o, in unione con l’acido adenilico, per formare il gruppo prostetico dei fermenti respiratorî gialli (o flavoprotidi), fulcro della cosiddetta respirazione cellulare. Sintetizzata dalle piante verdi e da un gran numero di microrganismi, la ... Leggi Tutto

ribonucleoproteina

Vocabolario on line

ribonucleoproteina s. f. (anche ribonucleoprotide o ribonucleoprotèide s. m.) [comp. di ribo(sio) e nucleoproteina (o nucleoprotide o nucleoproteide)]. – In biochimica, nucleoproteina il cui gruppo prostetico [...] (acido nucleico) contiene ribosio ... Leggi Tutto

ematina

Vocabolario on line

ematina s. f. [der. di emato-]. – In biochimica, composto che rappresenta il gruppo prostetico della metemoglobina, della catalasi e della perossidasi, e si forma per ossidazione dell’eme; nell’organismo [...] si può trovare libero negli stravasi sanguigni e nel plasma in condizioni patologiche ... Leggi Tutto

ème

Vocabolario on line

eme ème s. m. [voce tratta da em(oglobina)]. – In biochimica, composto organico, costituito da protoporfirina cui è legato un atomo di ferro; rappresenta il gruppo prostetico dell’emoglobina e della [...] mioglobina, alle quali conferisce la caratteristica di trasportatori di ossigeno ... Leggi Tutto

ficobilina

Vocabolario on line

ficobilina s. f. [comp. di fico- e bilina]. – In biochimica, pigmento contenente quattro gruppi pirrolici, che in alcune alghe funge da gruppo prostetico di proteine attive nella fotosintesi. ... Leggi Tutto

ialomucina

Vocabolario on line

ialomucina s. f. [comp. di ialo- e mucina]. – In biochimica, mucina il cui gruppo prostetico è costituito da acido ialuronico; queste mucine sono presenti nel tessuto gelatinoso del cordone ombelicale [...] (gelatina di Wharton), nel liquido sinoviale, nel corpo vitreo dell’occhio e nella cornea ... Leggi Tutto

meṡoporfirina

Vocabolario on line

mesoporfirina meṡoporfirina s. f. [comp. di meso e porfirina]. – In biochimica, porfirina avente come gruppi sostituenti nelle catene laterali quattro metili, due propionili e due etili; si ottiene per [...] riduzione dei gruppi vinilici delle protoporfirine. Dei 15 isomeri possibili il più interessante è la mesoporfirina IX, che deriva dalla riduzione della protoporfirina IX, la quale, unita al ferro, costituisce il gruppo prostetico dell’emoglobina. ... Leggi Tutto

emoglobina

Vocabolario on line

emoglobina s. f. [comp. di emo- e glob(ul)ina]. – In biochimica, pigmento respiratorio dei vertebrati e di alcuni invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente [...] ferro, detto eme, e da una proteina che nei mammiferi è una globulina; è il componente principale degli eritrociti, e ha l’importante funzione di assumere ossigeno a livello dei polmoni e di cederlo ai ... Leggi Tutto

emoproteina

Vocabolario on line

emoproteina s. f. [comp. di emo- e proteina]. – In biochimica, nome generico di composti (come l’emoglobina, i citocromi, ecc.) formati da una parte proteica (una globina) e da un gruppo prostetico di [...] tipo metallorganico (eme) legato alla globina; hanno compiti di particolare importanza biologica in quanto prendono parte ai processi ossidoriduttivi nei tessuti degli organismi animali ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
prostetico, gruppo
prostetico, gruppo Parte della molecola di una proteina coniugata non derivata da amminoacidi, cioè la parte non proteica della molecola. I gruppi p. presenti nelle proteine coniugate sono costituiti da fosfati, carboidrati, pigmenti organici,...
prostetico, gruppo
In biologia, parte della molecola di una proteina coniugata non derivata da amminoacidi, cioè la parte non proteica della molecola. I gruppi p. sono costituiti da fosfati, carboidrati, pigmenti organici, lipidi ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali