• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Religioni [1]

gergo

Sinonimi e Contrari (2003)

gergo /'dʒɛrgo/ s. m. [dal fr. ant. jergon, jargon, in origine "cinguettio"] (pl. -ghi). - (ling.) [forma di linguaggio propria di un determinato gruppo sociale, usata spesso per non farsi capire da persone [...] estranee al gruppo] ≈ argot, slang, [parlato dalla malavita] lingua furbesca (o, non com., gerga). ⇑ codice, linguaggio. ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] PRIMO agg. num. ord. (1)]. 10. (soc.) a. [raggruppamento di tipo sociale: o. senatorio, equestre; gente d'infimo o.] ≈ categoria, ceto, classe, stato. ‖ gruppo, strato. b. (stor.) [nell'età comunale, associazione professionale di artigiani, mercanti ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] contrattualismo; controllo degli armamenti; controllo sociale; convention; convergenza; convergenze parallele; dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere; gruppo di pressione; impeachment; indirizzo politico; leader; leadership; ... Leggi Tutto

classe

Sinonimi e Contrari (2003)

classe s. f. [dal lat. classis, di etimo incerto]. - 1. a. (soc.) [ciascuno dei raggruppamenti d'individui appartenenti alla medesima condizione sociale ed economica: c. operaia, borghese] ≈ ‖ ceto. ● [...] [in zoologia] tipo. ⇓ ordine. 3. [insieme di cose simili o comunque affini: le c. dei verbi greci] ≈ categoria, gruppo, raggruppamento. 4. (trasp.) [divisione delle attrezzature e dei servizi in base alla qualità: vagone di seconda c.] ≈ ‖ categoria ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] contrattualismo; controllo degli armamenti; controllo sociale; convention; convergenza; convergenze parallele; dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere; gruppo di pressione; impeachment; indirizzo politico; leader; leadership; ... Leggi Tutto

partito

Sinonimi e Contrari (2003)

partito s. m. [part. pass. di partire¹; propr. "ciò che è diviso, parte"]. - 1. [ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo, per superare una difficoltà e sim.: scegliere il [...] sulla base di una comune ideologia politico-sociale: i p. di centro, di destra, di sinistra] ≈ ‖ associazione, gruppo, lega, movimento, raggruppamento, schieramento, unione. b. (estens.) [gruppo che ha un determinato orientamento nei riguardi ... Leggi Tutto

esogamia

Sinonimi e Contrari (2003)

esogamia /ezoga'mia/ (o exogamia) s. f. [comp. di eso- (o exo-) e -gamia]. - 1. (etnol.) [consuetudine o obbligo di scegliere la moglie fuori dal proprio gruppo sociale] ↔ endogamia. 2. (biol.) [riproduzione [...] sessuale per incrocio tra individui non imparentati tra loro] ↔ endogamia ... Leggi Tutto

linguaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

linguaggio /lin'gwadʒ:o/ s. m. [der. di lingua]. - 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso [...] . musicale] ≈ espressione, stile. 3. a. [modo di esprimersi, spec. con riferimento a un determinato ambiente professionale o gruppo sociale: l. raffinato; l. giornalistico; l. comune; moderare il proprio l.] ≈ modo di parlare. ⇓ codice, gergo. b. [il ... Leggi Tutto

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] e sim.: sviluppare il gioco sulle f.] ≈ lato. 7. (fig., soc.) [parte di una totalità di cittadini idealmente collegata da condizioni o interessi comuni: f. giovanile; f. di reddito] ≈ categoria, ceto, classe, gruppo (sociale), strato. [⍈ POSTO] ... Leggi Tutto

secessionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

secessionismo s. m. [der. di secessione]. - [tendenza a staccarsi dal gruppo sociale, politico, militare e sim., di cui si fa parte] ≈ scissionismo, separatismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
casta
Antropologia Gruppo sociale chiuso, per lo più endogamo, al quale si appartiene per via ereditaria. La terra classica delle c. è l’India, dove vige un sistema gerarchico estremamente articolato. Esso prevede il teorico raggruppamento delle innumerevoli...
ghettizzazióne
ghettizzazióne Processo attraverso cui un gruppo sociale dominante costringe in una condizione di isolamento fisico e simbolico, di emarginazione e di inferiorità sociale e culturale un gruppo riconosciuto come diverso da sé, in genere perché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali