equipe
équipe 〈ekìp〉 s. f., fr. [der. del v. équiper, che anticam. significava «imbarcarsi», dal germ. skip «barca»]. – 1. Gruppo di persone che perseguono un fine comune o collaborano nello stesso settore [...] di attività, anche intellettuale: un’é. di ricercatori; l’é. di un grande chirurgo; lavoro di é., condotto da un gruppo che comprende esperti in varie discipline o in diversi rami di una disciplina. 2. Nello sport, squadra di atleti partecipanti a ...
Leggi Tutto
mazzetta1
mazzétta1 s. f. [dim. di mazzo1]. – 1. a. Gruppo di titoli, di cartelle esattoriali o sim., riuniti insieme e accompagnati da una distinta. b. Gruppo di biglietti di banca dello stesso taglio, [...] , il sussidio quotidiano pagato dallo stato ai confinati: la «mazzetta» ... termine che serve a indicare l’assegno governativo (Gramsci). 3. Gruppo di campioni di stoffe uniti fra loro per un lato in modo che si possano sfogliare come le pagine di un ...
Leggi Tutto
secessione
secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco [...] forma di aperta protesta e ribellione: fare, minacciare una s.; nel partito c’è stata una s. dei riformisti dal gruppo dei conservatori; la s. della plebe romana sul Monte Sacro, secondo la tradizione annalistica, la prima delle tre secessioni che ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, [...] , o di censo. Questo sign. più ampio consente anche di parlare di una c. dirigente, per indicare l’insieme dei gruppi che, per le cariche politiche o amministrative ricoperte, o per le posizioni occupate nei settori-chiave della vita economica e ...
Leggi Tutto
grappolo
gràppolo (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa «uncino»; v. grappa1]. – 1. In botanica, infiorescenza botritica con asse principale che porta a intervalli regolari delle brattee, alla cui ascella [...] di mine antiuomo e anticarro, o anche soltanto antiuomo, poste in un’area semicircolare, con raggio di circa due passi; in marina, gruppo di poche mine, sparse in una limitata zona di mare; bomba a g., formata da un contenitore che in volo si apre ...
Leggi Tutto
platino
plàtino s. m. (ant. plàtina f.) [dallo spagn. ant. platina 〈-tì-〉, mod. platino 〈-tì-〉, der. di plata «argento»]. – 1. Elemento chimico, di simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,08, [...] in natura allo stato nativo, per lo più in granuli o pagliuzze, o più spesso associato ad altri metalli del suo gruppo, al ferro, al rame, all’oro, al nichel, ecc., in giacimenti, prevalentemente secondarî, dai quali si estrae; duttile e malleabile a ...
Leggi Tutto
bufu
(Bufu) (spreg.) Sigla dell’espressione gergale angloamericana By Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’), insulto adoperato nei testi di canzoni rap come risposta ad attacchi verbali mossi [...] il cui significato si può collocare nello spazio semantico tra “ridicolo” e “stronzo”, e si è diffuso per opera di un gruppo rap nostrano di nome Dark Polo Gang. È uno degli esempi più recenti di linguaggio giovanile, il gergo che si rinnova con ...
Leggi Tutto
groufie
s. f. o m. Autoscatto fotografico di gruppo postato di solito in rete. ◆ [tit.] Web: selfie fuori moda, in spiaggia dilaga la 'groufie' (Agi.it, 2 agosto 2014, Spettacolo) • Complice l'estate, [...] ci si diverte con gli amici, la selfie non basta più e sulle spiaggie sta dilagando la voglia di “groufie”, autoscatto di gruppo che coinvolge due o più persone. (Quotidiano.net, 4 agosto 2014, Curiosità).
Dall'ingl. groufie, a sua volta dal s. group ...
Leggi Tutto
gruppoanalisi
s. f. Analisi psicoterapeutica di gruppo. ◆ Si svolge a Palermo tra ieri e oggi, nei locali del corso di laurea in Psicologia, un convegno sul tema: «Come aver cura dei sistemi di cura». [...] base dell’espressione o dell’inibizione delle proprie potenzialità. (Trentino, 12 gennaio 2011, p. 36, Cronaca).
Composto dal s. m. gruppo e dal s. f. analisi, sul modello dell'ingl. group analysis.
Già attestato nella Stampa del 21 maggio 1992, p ...
Leggi Tutto
GAS
Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆ I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici [...] come può. "Grazie al passaparola, partito dall'Associazione, dal circolo Sel, da alcuni GAS (Gruppi Acquisto Solidale) e dal Gruppo di lettura Nomentana siamo riusciti a coinvolgere tanti cittadini - spiegano gli aderenti all'Associazione - che ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
Giovanna Nicodano
Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...